![]() |
ernesto....nella tua vasca 100*40*50 una sola HQI non sarebbe bastata a coprire decentemente tutta la superficie........
avresti dovuto prendere 2x70......... invece nella vasca dell'esempio 90x45x45 purtroppo nessuna HQI avrebbe garantito una buona risposta.....una sola sarebbe stata poca.....lasciando scoperti i lati (ti ricordo che un riflettore lumenarkIII, considerati forse i migliori riflettori per il marino, copra una superficie MASSIMA di 70cm........ma deve avere dentro una lampada da 250watt.....con una 150 credo arrivi al massimo a 60x60....quindi avrebbe lasciato scoperti 15cm per lato...che non sono pochi.... invece due da 70 forse sarebbero troppe, a meno di alzarle un pochino.... invece le T5 da 39, essendo 85cm.....coprono perfettamente una vasca da 80......ma anche da 100 ;-) |
ernesto....nella tua vasca 100*40*50 una sola HQI non sarebbe bastata a coprire decentemente tutta la superficie........
avresti dovuto prendere 2x70......... invece nella vasca dell'esempio 90x45x45 purtroppo nessuna HQI avrebbe garantito una buona risposta.....una sola sarebbe stata poca.....lasciando scoperti i lati (ti ricordo che un riflettore lumenarkIII, considerati forse i migliori riflettori per il marino, copra una superficie MASSIMA di 70cm........ma deve avere dentro una lampada da 250watt.....con una 150 credo arrivi al massimo a 60x60....quindi avrebbe lasciato scoperti 15cm per lato...che non sono pochi.... invece due da 70 forse sarebbero troppe, a meno di alzarle un pochino.... invece le T5 da 39, essendo 85cm.....coprono perfettamente una vasca da 80......ma anche da 100 ;-) |
Beh dai Gabriele però se guardi il link ADA che ho messo nella vasca a gestione spinta con misure 90x45x45 viene utilizzata proprio una sola HQI da 150Watt, però come dicevo nel post precedente le piante sono state posizionate appunto sotto la fonte luminosa, probabilmente come dici con 2x70 la vegetazione sarebbe potuta essere disposta meglio. 2x70 nel caso dell'esempio non penso siano troppe, tenendo presente che ne ha utilizzata una da 150W. Quello che mi chiedo è: se io con 150 litri netti avrei dovuto optare per 2x70 HQI nel caso di una vasca abbastanza spinta, perchè il nostro amico che probabilmente ha lo stesso fine (almeno da quanto si evince dal post, batti un colpo se ci sei :-D ) dovrebbe adottare lo stesso 2x70W, considerando che la sua vasca è 110x45x53 (260 lordi, circa 200/220 netti)? Coprirà meglio la superficie, ma come wattaggio sarà intorno ai 0.6-0.7W/l.
|
Beh dai Gabriele però se guardi il link ADA che ho messo nella vasca a gestione spinta con misure 90x45x45 viene utilizzata proprio una sola HQI da 150Watt, però come dicevo nel post precedente le piante sono state posizionate appunto sotto la fonte luminosa, probabilmente come dici con 2x70 la vegetazione sarebbe potuta essere disposta meglio. 2x70 nel caso dell'esempio non penso siano troppe, tenendo presente che ne ha utilizzata una da 150W. Quello che mi chiedo è: se io con 150 litri netti avrei dovuto optare per 2x70 HQI nel caso di una vasca abbastanza spinta, perchè il nostro amico che probabilmente ha lo stesso fine (almeno da quanto si evince dal post, batti un colpo se ci sei :-D ) dovrebbe adottare lo stesso 2x70W, considerando che la sua vasca è 110x45x53 (260 lordi, circa 200/220 netti)? Coprirà meglio la superficie, ma come wattaggio sarà intorno ai 0.6-0.7W/l.
|
tum tum ci sono ci sono.. :-))
ho visto anche il la vasca illuminata con 1 sola lampada da 150 ma come avete fatto caso anche voi, le piante sono praticamente solo al centro. io come hai detto te voglio fare una vasca molto spinta, addirittura come prima idea era di fare una vasca senza pesci, ma penso che qualche pesce per dare un po' di movimento ce li metterò. l' idea di metterne le hqi mi è venuta appena vidi l acquario del link http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...pe/default.asp e anche un altro che usava anche lui 2 hqi da 150, da quel giorno pensai subito di mettere le 150W ma prima ho voluto chiedere a voi sicuramente piu esperti e informati di me!!!! allora, se ho capito bene possono bastare 2 x 70?? o in alternativa i neon, ma per questo acquario preferisco le hqi grazie a tutti per ora!!! ciao |
tum tum ci sono ci sono.. :-))
ho visto anche il la vasca illuminata con 1 sola lampada da 150 ma come avete fatto caso anche voi, le piante sono praticamente solo al centro. io come hai detto te voglio fare una vasca molto spinta, addirittura come prima idea era di fare una vasca senza pesci, ma penso che qualche pesce per dare un po' di movimento ce li metterò. l' idea di metterne le hqi mi è venuta appena vidi l acquario del link http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...pe/default.asp e anche un altro che usava anche lui 2 hqi da 150, da quel giorno pensai subito di mettere le 150W ma prima ho voluto chiedere a voi sicuramente piu esperti e informati di me!!!! allora, se ho capito bene possono bastare 2 x 70?? o in alternativa i neon, ma per questo acquario preferisco le hqi grazie a tutti per ora!!! ciao |
Da inesperto secondo me 2 da 70W sulla tua vasca non bastano, rapportato a quello che vuoi ottenere. Guarda anche questo acquario del mese:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...do_panzera.asp Secondo me sul tuo acquario ti frega la lunghezza, al limite potresti metterne una da 150W e una da 70W, impostando di conseguenza il layout. |
Da inesperto secondo me 2 da 70W sulla tua vasca non bastano, rapportato a quello che vuoi ottenere. Guarda anche questo acquario del mese:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...do_panzera.asp Secondo me sul tuo acquario ti frega la lunghezza, al limite potresti metterne una da 150W e una da 70W, impostando di conseguenza il layout. |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl