AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Aiuto vetro rotto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150661)

majinbu 10-12-2008 16:27

Sono daccordo con gli altri!!! Intanto reclama con paypal!!!
Se proprio non riuscissi a risolvere il mio consiglio e di scollare la lastra di vetro rotta...ce la fai tranquillamente con un taglierino, poi ripulisci bene i vetri dal silicone e ci siliconi sopra una nuova lastra!!!

majinbu 10-12-2008 16:27

Sono daccordo con gli altri!!! Intanto reclama con paypal!!!
Se proprio non riuscissi a risolvere il mio consiglio e di scollare la lastra di vetro rotta...ce la fai tranquillamente con un taglierino, poi ripulisci bene i vetri dal silicone e ci siliconi sopra una nuova lastra!!!

Totò88 10-12-2008 16:49

Grazie per il vostro aiuto, farò come mi avete consigliato. Oggi dovrei andare da un altro vetraio, vediamo cosa mi dice questo.

Totò88 10-12-2008 16:49

Grazie per il vostro aiuto, farò come mi avete consigliato. Oggi dovrei andare da un altro vetraio, vediamo cosa mi dice questo.

arcantos 11-12-2008 00:10

una volta levata la lastra rotta bisogna incollare solo quella nuova: dove è la difficoltà?
Una lametta per staccare il silicone, una lastra di vetro delle dimensioni giuste e il silicone, per incollarla basta leggere la guida su come costruire gli acquari :)

bella scocciatura peò!

arcantos 11-12-2008 00:10

una volta levata la lastra rotta bisogna incollare solo quella nuova: dove è la difficoltà?
Una lametta per staccare il silicone, una lastra di vetro delle dimensioni giuste e il silicone, per incollarla basta leggere la guida su come costruire gli acquari :)

bella scocciatura peò!

mordor 11-12-2008 10:20

vai da un vetraio, ti fai tagliare una lastra delle giuste dimensioni e la fai molare " a filo lucido " cioè coi bordi smussati per non tagliarsi. Prendi del silicone saratoga nero acetico, una lametta, un po di acetone puro in ferramenta. Con la lametta o taglierino tagli il silicone del vecchio e raschi via piu silicone possibile, poi passi con l'acetone per sgrassare il tutto. Metti lo scotch di carta come illustrato in molte guide, metti silicone sui bordi, fai combaciare il tutto ripassi i bordi interni, lavori con la solita spatoletta per silicone e lasci asciugare. 2 ore di lavoro e 3 giorni di asciugatura.

mordor 11-12-2008 10:20

vai da un vetraio, ti fai tagliare una lastra delle giuste dimensioni e la fai molare " a filo lucido " cioè coi bordi smussati per non tagliarsi. Prendi del silicone saratoga nero acetico, una lametta, un po di acetone puro in ferramenta. Con la lametta o taglierino tagli il silicone del vecchio e raschi via piu silicone possibile, poi passi con l'acetone per sgrassare il tutto. Metti lo scotch di carta come illustrato in molte guide, metti silicone sui bordi, fai combaciare il tutto ripassi i bordi interni, lavori con la solita spatoletta per silicone e lasci asciugare. 2 ore di lavoro e 3 giorni di asciugatura.

Stefano s 11-12-2008 13:27

prima di andare dal vetraio prova a fartelo sostituire !!! che e' meglio !!
come hai pagato ??

Stefano s 11-12-2008 13:27

prima di andare dal vetraio prova a fartelo sostituire !!! che e' meglio !!
come hai pagato ??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10220 seconds with 13 queries