AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Lysmata morto improvvisamente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150620)

ricky88 16-12-2008 19:57

Re: Lysmata morto improvvisamente
 
Quote:

Originariamente inviata da fgt
Ciao, oggi, dopo qualche giorno mi sono accorto che il gamberetto è morto e l'altro si muove poco; i valori sono tutti ok.

Da cosa può dipendere la morte dei Lysmata??????

Ero a conoscienza che non sopportavano le alte temperature estive ma per il resto sapevo che erano abbastanza robusti.

Sono in vasca da 20gg e convivono con 2 paguri.

Riguardo al nutrimento si cibano dalle rocce in quanto non li ho voluti abituare con le pastiglie da fondo per paura che in seguito non facessero più il loro lavoro.

Ciao!!! :-)) :-))

oggi ho dato da mangiare un quarto di pasticca per animali da fondo al mio lysmata e appena lo inserita con una pinza in vasca si è catapultato contro la pasticca mi sà che era molto affamato !!!! la inserita direttamente tutta in bocca si riusciva a vedere il colore della pasticca addirittura attraverso il guscio del lysmata per fortuna che ho letto questo post senò mi sà che avrebbe fatto la tua stessa fine!!! anche io ho inserito il mio gamberetto durante la maturazione e mi sà che ho sbagliato ma il mio negoziante mi aveva detto che non c'era da dargli da mangiare ma... sono tutti molto simili basta che vendonopoi... sicuramente non saranno tutti così ma quelli che ho conosciuto io sono similia !!!!! ma la peggio e per loro io intanto non fidandomi mi sono informato moltisimo sul forum e ho comprato escusivamente cose consigliate e testate da persone che non sono venditori! !!!

ricky88 16-12-2008 19:57

Re: Lysmata morto improvvisamente
 
Quote:

Originariamente inviata da fgt
Ciao, oggi, dopo qualche giorno mi sono accorto che il gamberetto è morto e l'altro si muove poco; i valori sono tutti ok.

Da cosa può dipendere la morte dei Lysmata??????

Ero a conoscienza che non sopportavano le alte temperature estive ma per il resto sapevo che erano abbastanza robusti.

Sono in vasca da 20gg e convivono con 2 paguri.

Riguardo al nutrimento si cibano dalle rocce in quanto non li ho voluti abituare con le pastiglie da fondo per paura che in seguito non facessero più il loro lavoro.

Ciao!!! :-)) :-))

oggi ho dato da mangiare un quarto di pasticca per animali da fondo al mio lysmata e appena lo inserita con una pinza in vasca si è catapultato contro la pasticca mi sà che era molto affamato !!!! la inserita direttamente tutta in bocca si riusciva a vedere il colore della pasticca addirittura attraverso il guscio del lysmata per fortuna che ho letto questo post senò mi sà che avrebbe fatto la tua stessa fine!!! anche io ho inserito il mio gamberetto durante la maturazione e mi sà che ho sbagliato ma il mio negoziante mi aveva detto che non c'era da dargli da mangiare ma... sono tutti molto simili basta che vendonopoi... sicuramente non saranno tutti così ma quelli che ho conosciuto io sono similia !!!!! ma la peggio e per loro io intanto non fidandomi mi sono informato moltisimo sul forum e ho comprato escusivamente cose consigliate e testate da persone che non sono venditori! !!!

ricky88 17-12-2008 16:00

che tipo di pasticche posso dare al mio gambero di che marcha?!

ricky88 17-12-2008 16:00

che tipo di pasticche posso dare al mio gambero di che marcha?!

fgt 17-12-2008 17:05

Ciao, ora li nutro con il granulare della SHG Premium marino Large, non sono nient'altro che granuli di dimensioni medie, vanno tranquillamente a fondo e vedo che sono parecchio apprezzati dai gamberi.

Ciao!!! :-)) :-))

fgt 17-12-2008 17:05

Ciao, ora li nutro con il granulare della SHG Premium marino Large, non sono nient'altro che granuli di dimensioni medie, vanno tranquillamente a fondo e vedo che sono parecchio apprezzati dai gamberi.

Ciao!!! :-)) :-))

ricky88 17-12-2008 17:12

Quote:

Originariamente inviata da fgt
Ciao, ora li nutro con il granulare della SHG Premium marino Large, non sono nient'altro che granuli di dimensioni medie, vanno tranquillamente a fondo e vedo che sono parecchio apprezzati dai gamberi.

Ciao!!! :-)) :-))

ok grazie ieri sera ho dato un pezzo di pasticca da fondo e dovevi vedere come saltava dopo averla messa tutta in bocca!!!! mi faceva ridere si riusciva a vedere il colore della pasticca attraverso il guscio trasparente del mio lysmata !!!!! :-D :-D :-D

ricky88 17-12-2008 17:12

Quote:

Originariamente inviata da fgt
Ciao, ora li nutro con il granulare della SHG Premium marino Large, non sono nient'altro che granuli di dimensioni medie, vanno tranquillamente a fondo e vedo che sono parecchio apprezzati dai gamberi.

Ciao!!! :-)) :-))

ok grazie ieri sera ho dato un pezzo di pasticca da fondo e dovevi vedere come saltava dopo averla messa tutta in bocca!!!! mi faceva ridere si riusciva a vedere il colore della pasticca attraverso il guscio trasparente del mio lysmata !!!!! :-D :-D :-D

genova74@alice.it 17-12-2008 18:20

e meno male !!!!
povero gambero !!!!!!

genova74@alice.it 17-12-2008 18:20

e meno male !!!!
povero gambero !!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13975 seconds with 13 queries