![]() |
#25 #25 #25 complimenti per la vasca !!
Anch'io potrei essere interessato a qualche talea visto che siamo della stessa zona ,però prima devo cambiare l'illuminazione. p.s complimenti anche per la centralina, ho letto il post,ed è davvero fatta bene ;-) ciao |
#25 #25 #25 complimenti per la vasca !!
Anch'io potrei essere interessato a qualche talea visto che siamo della stessa zona ,però prima devo cambiare l'illuminazione. p.s complimenti anche per la centralina, ho letto il post,ed è davvero fatta bene ;-) ciao |
ROBJ, gervasutti, grazie mille.
francescoCic, la situazione é migliorata, a dire il vero, dopo essere passato ai led. Se guardi gli animali, le crescite piú chiare sono quelle avvenute dopo l'introduzione della nuova illuminazione. Anche i rossi e fuxia si sono intensificati dopo l'inserimento della nuova plafo. Ciao Luca |
ROBJ, gervasutti, grazie mille.
francescoCic, la situazione é migliorata, a dire il vero, dopo essere passato ai led. Se guardi gli animali, le crescite piú chiare sono quelle avvenute dopo l'introduzione della nuova illuminazione. Anche i rossi e fuxia si sono intensificati dopo l'inserimento della nuova plafo. Ciao Luca |
compliemti veramente ottimi risultati #25
|
compliemti veramente ottimi risultati #25
|
thecorsoguy, devo dire che gli animali sembrano davvero in forma...sopratutto vedo ben colorata la hystrix rosa (o è una pocillopora?) nella foto dscn73.... a differenza dell'altra hystrix rosa (di quella sono quasi sicuro :-D ) che la vedo un po' spenta (sempre rispetto all'altra intendiamoci...)
Anche la Tridacna sembra in ottima forma...a proposito, su cosa è poggiata? |
thecorsoguy, devo dire che gli animali sembrano davvero in forma...sopratutto vedo ben colorata la hystrix rosa (o è una pocillopora?) nella foto dscn73.... a differenza dell'altra hystrix rosa (di quella sono quasi sicuro :-D ) che la vedo un po' spenta (sempre rispetto all'altra intendiamoci...)
Anche la Tridacna sembra in ottima forma...a proposito, su cosa è poggiata? |
Riccio79, é una seriatopora caliendrum, di un colore fuxia molto carico.
Anche la istrix ti assicuro é molto rosa, lo noti se guardi le zone non in luce dell´animale, che sono praticamente gialle. La tridacna é poggiata su un pezzo di roccia viva, che peró, secondo me, é un mezzo guscio di conchiglia, vista la forma. Ciao Luca |
Riccio79, é una seriatopora caliendrum, di un colore fuxia molto carico.
Anche la istrix ti assicuro é molto rosa, lo noti se guardi le zone non in luce dell´animale, che sono praticamente gialle. La tridacna é poggiata su un pezzo di roccia viva, che peró, secondo me, é un mezzo guscio di conchiglia, vista la forma. Ciao Luca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl