AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Illuminazione - Cambio lampade (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=15057)

Ozelot 15-09-2005 16:57

Quote:

invece a me le 10k piacciono..
..e almeno una la vorrei mettere.
In questo caso Aquarelle (10.000) - 840 - aquasky - 840

Eventualmente, solo per un discorso di preferenza estetica:
Aquarelle - 840 - 840 - aquasky

Vedi come ti piace di più..... ;-)

ale.com 15-09-2005 17:47

a causa della disomogeneita' nella spaziatura dei tubi (che sono attaccati a due a due, sulla plafo dell'ambiente120) e del fatto che comunque nella parte frontale della vasca ho principalmente piante non troppo alte (o che tengo basse a furia di potature) mettere come secondo tubo una 840 non mi sembra il massimo.

rimarrebbero quindi come possibilita' aquarelle-aquasky-840-840/aquasky
personalmente sono sulla linea di pensiero di ramius (vedi di la) e quindi, avendo sullo sfondo molte piante che si fanno una maledetta ombra da sole (heterantera zosterifolia e alternanthera reinekii in testa) tenderei piu' per avere un'aquasky anche in fondo, mantenendo una sola 840 (anche se quest'ultima mi costerebbe la meta', rispetto alla ferplast)

dato che a me pero' piace variare tenderei a mettere una freshwater al posto di una delle due aquasky..

Ozelot 16-09-2005 00:56

Quote:

dato che a me pero' piace variare tenderei a mettere una freshwater al posto di una delle due aquasky..
Anche le freshwater non sono male, ne ho usata una sino a poco tempo fa.... :-))

Per il resto.....questione di gusti..... ;-)

sf73 17-09-2005 13:15

A chi può interessare allego questo indirizzo web.

http://www.naturacquario.net/lux/

Bye

PS: cmq ho verificato nei rispettivi cataloghi Osram/Philips.....ci sarebbe una 965 da 30W della osram ma ha pochi lumen...per cui, seguendo i consigli di ozelot, penso che acquisterò due philips una 865 e una 840.

Ozelot 18-09-2005 01:08

sf73, se ti interessa ci sarebbe anche questo: http://www.aqua-passion.net/articles_douce_5.htm
E' in francese, ma interessante..... ;-)
E anche questo: http://www.naturacquario.net/lux/CR/Tabella.htm dello stesso autore di quello da te segnalato..... :-))

sf73 18-09-2005 13:07

Quindi, riassumendo, possiamo dire che se una lampada ha più lumen/watt, la luce penetra più in profondità?

Bye

ale.com 18-09-2005 17:33

non necessariamente.
con piu' lumen (in senso assoluto) penetra piu' in profondita'.
..ma anche con piu' blu penetra piu' in profondita' che con piu' rosso..

i due effetti vanno considerati assieme.

tanto per fare un esempio che Ozelot conosce ;-)

la philips TL-D 840 ha piu' lumen della 865, ma la 865 penetra piu' in profondita' la colonna d'acqua.

se n'e' parlato un pochino qui: http://tinyurl.com/cermb

Ozelot 19-09-2005 12:50

Già.....le caratteristiche delle varie lampade devono essere considerate assieme.....

ale.com, tieniti pronto......ho qualche altro dubbio (curiosità), appena riesco a metterli in forma intelligibile posto...... ;-)

ale.com 19-09-2005 13:23

sto scaldando i motori.. :-)

Ozelot 19-09-2005 13:38

Scalda le lampade.......... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10153 seconds with 13 queries