AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   consiglio filtro esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150285)

Stefano s 06-12-2008 14:01

se guardi la foto della vasca noti per caso le piante spinte dalla corrente ??
si vede bene ... e considera che lo uso con la portata al 100 %

guarda bene ..... ;-) ;-)

poi la mia vasca e' 175 netti ..... quindi come dire ......

Stefano s 06-12-2008 14:01

se guardi la foto della vasca noti per caso le piante spinte dalla corrente ??
si vede bene ... e considera che lo uso con la portata al 100 %

guarda bene ..... ;-) ;-)

poi la mia vasca e' 175 netti ..... quindi come dire ......

Dengeki 06-12-2008 15:35

Va bene il 400, anche se personalmente ti consiglio un Eheim 2028. Tieni presente che la tua vasca č alta 60cm, rispetto alle pių classiche con altezza da 50cm, quindi non dovresti avere problemi.

Dengeki 06-12-2008 15:35

Va bene il 400, anche se personalmente ti consiglio un Eheim 2028. Tieni presente che la tua vasca č alta 60cm, rispetto alle pių classiche con altezza da 50cm, quindi non dovresti avere problemi.

gab82 06-12-2008 23:32

no ragazzi..........

nel primo messaggio ha specificato che sta realizzando un PLANTACQUARIO......che se ne fa di un flitro cosė tanto sovradimensionato come il pratiko 400 o l'eheim 2028????


tra i pratiko direi il 300....eheim al massimo il 2026 (che vi ricordo essere dichiarato per max 350litri.......il doppio di quelli che ha lui)

gab82 06-12-2008 23:32

no ragazzi..........

nel primo messaggio ha specificato che sta realizzando un PLANTACQUARIO......che se ne fa di un flitro cosė tanto sovradimensionato come il pratiko 400 o l'eheim 2028????


tra i pratiko direi il 300....eheim al massimo il 2026 (che vi ricordo essere dichiarato per max 350litri.......il doppio di quelli che ha lui)

Stefano s 07-12-2008 00:36

gab82 ti assicuro che un filtro un po piu' grande oltre ad avere un maggior filtraggio biologico... che se non lo sfrutti va bene ugualmente.... ha anche una maggiore portata , e quindi anche un maggior filtraggio meccanico.. che nel caso di un plantacquario (parlo a ragion veduta) non guasta proprio.... maggior movimento dell'acqua (anche se nel mio caso secondo me e' altamente proporzionato alla vasca ) ... insomma credo proprio quello che serve !!!! poi ognuno e' libero di fare cio' che meglio pensa !! ;-)

Stefano s 07-12-2008 00:36

gab82 ti assicuro che un filtro un po piu' grande oltre ad avere un maggior filtraggio biologico... che se non lo sfrutti va bene ugualmente.... ha anche una maggiore portata , e quindi anche un maggior filtraggio meccanico.. che nel caso di un plantacquario (parlo a ragion veduta) non guasta proprio.... maggior movimento dell'acqua (anche se nel mio caso secondo me e' altamente proporzionato alla vasca ) ... insomma credo proprio quello che serve !!!! poi ognuno e' libero di fare cio' che meglio pensa !! ;-)

gab82 07-12-2008 10:59

stefano....pensaci bene...in un plantacquario...cosa vuoi filtrare????? #24

con un filtro troppo sovradimensionato....rischi di dover fertilizzare con l'autobotte..... :-D

gab82 07-12-2008 10:59

stefano....pensaci bene...in un plantacquario...cosa vuoi filtrare????? #24

con un filtro troppo sovradimensionato....rischi di dover fertilizzare con l'autobotte..... :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10001 seconds with 13 queries