AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   allestimento nuovo acquario... laterite, dove la..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150262)

islasoilime 07-12-2008 15:31

Osmocote non l'ho mai usato.. troppa paura di esagerare nel dosaggio.
Un fondo commerciale è molto più sicuro, poi dipende tutto dalle piante che metterai.
Se poco esigenti puoi non mettere proprio il fondo fertile, se mediamente esigenti puoi metterne poco, se molto esigenti servirà sia molto fondo fertile che fertilizzazione liquida, che impianto co2.
Vedi tu
quanti w/litro hai?

islasoilime 07-12-2008 15:31

Osmocote non l'ho mai usato.. troppa paura di esagerare nel dosaggio.
Un fondo commerciale è molto più sicuro, poi dipende tutto dalle piante che metterai.
Se poco esigenti puoi non mettere proprio il fondo fertile, se mediamente esigenti puoi metterne poco, se molto esigenti servirà sia molto fondo fertile che fertilizzazione liquida, che impianto co2.
Vedi tu
quanti w/litro hai?

miccoli 07-12-2008 16:05

metti fondo fertile(tipo dennerle bio deponit mix e similari) poi akadama sopra
nient altro
l aka non si polverizza se non sottoposta a pressione
maturala a parte prima di inserirla in vasca almeno due settimane con frequenti cambi d acqua di rubinetto
:-))

miccoli 07-12-2008 16:05

metti fondo fertile(tipo dennerle bio deponit mix e similari) poi akadama sopra
nient altro
l aka non si polverizza se non sottoposta a pressione
maturala a parte prima di inserirla in vasca almeno due settimane con frequenti cambi d acqua di rubinetto
:-))

Alberto04 07-12-2008 18:28

la mia intenzione è quella di fare un acqaurio molto piantumato per questo mi sono attrezzato con 2 hqi 150 W e l' impianto con bombola ricaricabile da 3 kg...
con questa attrezzatura penso di poter riuscire a mettere anche delle piante abbastanza esigenti... poi come fertilizzante liquido ero intenzionato all' acquisto della linea saechem che da quello che ho letto mi sembra un buon fertlizzante.

per quanto riguarda la maturazione non in vasca credo sia una buona idea... poi non sò, è la prima volta che faccio un fondo con questo materiale ci ha provato nessuno?? fatemi sapere!!!

Alberto04 07-12-2008 18:28

la mia intenzione è quella di fare un acqaurio molto piantumato per questo mi sono attrezzato con 2 hqi 150 W e l' impianto con bombola ricaricabile da 3 kg...
con questa attrezzatura penso di poter riuscire a mettere anche delle piante abbastanza esigenti... poi come fertilizzante liquido ero intenzionato all' acquisto della linea saechem che da quello che ho letto mi sembra un buon fertlizzante.

per quanto riguarda la maturazione non in vasca credo sia una buona idea... poi non sò, è la prima volta che faccio un fondo con questo materiale ci ha provato nessuno?? fatemi sapere!!!

islasoilime 07-12-2008 19:11

Beh vuoi fare un'acquario molto spinto e molto piantumato!
Con co2 e tutta quella luce avrai bisogno di un buon fondo fertile sotto l'akadama e in grande quantità sennò si esaurisce subito.
In questo caso ottima la scelta dell'akadama che è un ottimo fondo ed è appunto "spinto" visto che è usato nelle bellissime vasche ada. E' un fondo che non contiene macronutirenti, però mi pare che sia invece ricco di micronutrienti e soprattutto ha una grande capacità di assorbimento di vari minerali(oltre ad avere la giusta porosità e consistenza per l'ottimo attecchimento delle radici). Quindi starei attento alla sua saturazione prima di inserirlo in vasca, nel senso che poi andrai a introdurre in vasca anche i sali con cui l'avrai saturato. Quindi a mio avviso invece che saturarla con continui cambi di acqua di rubinetto, che spesso ha concentrazioni di sali piuttosto sbilanciate e contiene grandi quantità di silicati, avrebbe più senso saturarla con piccoli cambi d'acqua(osmotica o anche di rubinetto) di qualche litro dove siano disciolte buone concentrazioni di sali per acquariofilia, che sono più bilanciati. oppure se hai voglia di approfndire la cosa puoi addirittura andare in farmacia e comprare tu i sali che vuoi.

islasoilime 07-12-2008 19:11

Beh vuoi fare un'acquario molto spinto e molto piantumato!
Con co2 e tutta quella luce avrai bisogno di un buon fondo fertile sotto l'akadama e in grande quantità sennò si esaurisce subito.
In questo caso ottima la scelta dell'akadama che è un ottimo fondo ed è appunto "spinto" visto che è usato nelle bellissime vasche ada. E' un fondo che non contiene macronutirenti, però mi pare che sia invece ricco di micronutrienti e soprattutto ha una grande capacità di assorbimento di vari minerali(oltre ad avere la giusta porosità e consistenza per l'ottimo attecchimento delle radici). Quindi starei attento alla sua saturazione prima di inserirlo in vasca, nel senso che poi andrai a introdurre in vasca anche i sali con cui l'avrai saturato. Quindi a mio avviso invece che saturarla con continui cambi di acqua di rubinetto, che spesso ha concentrazioni di sali piuttosto sbilanciate e contiene grandi quantità di silicati, avrebbe più senso saturarla con piccoli cambi d'acqua(osmotica o anche di rubinetto) di qualche litro dove siano disciolte buone concentrazioni di sali per acquariofilia, che sono più bilanciati. oppure se hai voglia di approfndire la cosa puoi addirittura andare in farmacia e comprare tu i sali che vuoi.

Alberto04 07-12-2008 22:32

il mio pensiero era proprio quello nel senso che mi si saturasse con sostanze che poi in acquario mi rilascerà, ovviamente parlo di sostanze non producenti allo scopo desiderato.
la cosa che più mi attrae è quella di mettere determinate sostanze che decido io in determinate quantità... ma ho paura di non saper gestire una cosa così #07
quindi mi sa che opterò di mettere prodotti specifici, che però, scusa l' ignoranza non so quale siano #13 ... non è che mi potresti elencare alcuni prodotti??
grazie!!

Alberto04 07-12-2008 22:32

il mio pensiero era proprio quello nel senso che mi si saturasse con sostanze che poi in acquario mi rilascerà, ovviamente parlo di sostanze non producenti allo scopo desiderato.
la cosa che più mi attrae è quella di mettere determinate sostanze che decido io in determinate quantità... ma ho paura di non saper gestire una cosa così #07
quindi mi sa che opterò di mettere prodotti specifici, che però, scusa l' ignoranza non so quale siano #13 ... non è che mi potresti elencare alcuni prodotti??
grazie!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,26173 seconds with 13 queries