![]() |
ragazzi .. spiego ..
non c'e' un diffusore migliore di un'altro ... ognuno funziona in modo differente e e' piu' o meno buono x una determinata vasca.... un diffusore askoll in pietra porosa e' ottimo.. ma dipende in che litraggio di vasca e da cosa bisogna farci ... quindi dire e' migliore non e' corretto.. ;-) ;-) |
ragazzi .. spiego ..
non c'e' un diffusore migliore di un'altro ... ognuno funziona in modo differente e e' piu' o meno buono x una determinata vasca.... un diffusore askoll in pietra porosa e' ottimo.. ma dipende in che litraggio di vasca e da cosa bisogna farci ... quindi dire e' migliore non e' corretto.. ;-) ;-) |
Stefano s,
Possiedo un HYDOR per il mio 240L e funziona alla grande puoi vedere qui: http://cgi.ebay.it/CO2-HYDOR-PROFESS...1%7C240%3A1318 |
Stefano s,
Possiedo un HYDOR per il mio 240L e funziona alla grande puoi vedere qui: http://cgi.ebay.it/CO2-HYDOR-PROFESS...1%7C240%3A1318 |
anche io uso quel diffusore... va alla grande..
comunque quello che volevo spiegare e' che non e' vero che un diffusore e' migliore di un'altro... dipende da quello che si ha in vasca e da quello che si vuole ottenere.. ti faccio un esempio.. vasca da 250l acqua della vasca ph 7.8 tu vuoi arrivare ad un ph diciamo 6.8 .. prima cosa abbassi il kh ( guardando l'ottimale sulla tabella) e poi cominci a spatare co2 !! con un diffusore in pietra porosa .. tipo askoll (l'ho provato nella mia vasca 175l x avere un ph simile)si avra' in vasca uba nube di microbolle... nella mia vasca l'acqua sembrava quasi sporca.... se invece metti un turbodiffusore oppure un reattore la cosa cambia di molto ... quindi se serve si ... e' meglio un diffusore un po piu' spinto.. ma se sempre su quell'esempio devi portre da 7.8 a 7.2 le cose cambano molto.. anche con un diffusore in porosa riuscirai nella cosa.. e senza alzare un polverone di bolle !! ;-) ;-) |
anche io uso quel diffusore... va alla grande..
comunque quello che volevo spiegare e' che non e' vero che un diffusore e' migliore di un'altro... dipende da quello che si ha in vasca e da quello che si vuole ottenere.. ti faccio un esempio.. vasca da 250l acqua della vasca ph 7.8 tu vuoi arrivare ad un ph diciamo 6.8 .. prima cosa abbassi il kh ( guardando l'ottimale sulla tabella) e poi cominci a spatare co2 !! con un diffusore in pietra porosa .. tipo askoll (l'ho provato nella mia vasca 175l x avere un ph simile)si avra' in vasca uba nube di microbolle... nella mia vasca l'acqua sembrava quasi sporca.... se invece metti un turbodiffusore oppure un reattore la cosa cambia di molto ... quindi se serve si ... e' meglio un diffusore un po piu' spinto.. ma se sempre su quell'esempio devi portre da 7.8 a 7.2 le cose cambano molto.. anche con un diffusore in porosa riuscirai nella cosa.. e senza alzare un polverone di bolle !! ;-) ;-) |
Non avevo capito , comunque nelle mie prime esperienza da SCIENZIATO #23 pazzo avendo un ph di 8 #19 dal rubinetto , abbassare il ph e stato veramente difficile , ora ti dico che queste operazioni le ho sempre fatte a vasca disabitata , abbassarlo e stato un po lungo circa 15gg senza aggiunte varie di prodotti ma solo con diffusione di Co2( circa 80 bolle al 1m) e circa 4 ore di luce al giorno tieni anche presente avevo piantumato, ti ripeto e stato lungo ma ci sono riuscito.
Dopo ho comprato l'impianto d'osmosi. |
Non avevo capito , comunque nelle mie prime esperienza da SCIENZIATO #23 pazzo avendo un ph di 8 #19 dal rubinetto , abbassare il ph e stato veramente difficile , ora ti dico che queste operazioni le ho sempre fatte a vasca disabitata , abbassarlo e stato un po lungo circa 15gg senza aggiunte varie di prodotti ma solo con diffusione di Co2( circa 80 bolle al 1m) e circa 4 ore di luce al giorno tieni anche presente avevo piantumato, ti ripeto e stato lungo ma ci sono riuscito.
Dopo ho comprato l'impianto d'osmosi. |
proprio x quello dicevo a ognuno il suo diffusore e impianto !!
80 bolle al min anche se questo vuol dire poco .. sono un'enormita' ... se avessi usato un diffusore piu' performante ne avresti messe la meta' !! poi anche un'attenta regolazione della durezza carbonica aiuta !! ;-) |
proprio x quello dicevo a ognuno il suo diffusore e impianto !!
80 bolle al min anche se questo vuol dire poco .. sono un'enormita' ... se avessi usato un diffusore piu' performante ne avresti messe la meta' !! poi anche un'attenta regolazione della durezza carbonica aiuta !! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl