AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   astronotus ocellatus, possibile malattia del buco? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149685)

elisanerina 05-12-2008 01:29

no non si struscia,non ha filamenti ne effetto muffa, sembra "scolorito" in alcune zone ma è sorto un altro problema, ho rifatto il test del ph ed è alto, l'ultimo che avevo fatto era in striscetta e risaleva a 10 giorni fa..oggi l'ho fatto in gocce ed è a 8...avevo messo una roccia e forse dipende da questa che ho già tolto.forse è per questo che il pesce sta male può essere collegato?

elisanerina 05-12-2008 01:29

no non si struscia,non ha filamenti ne effetto muffa, sembra "scolorito" in alcune zone ma è sorto un altro problema, ho rifatto il test del ph ed è alto, l'ultimo che avevo fatto era in striscetta e risaleva a 10 giorni fa..oggi l'ho fatto in gocce ed è a 8...avevo messo una roccia e forse dipende da questa che ho già tolto.forse è per questo che il pesce sta male può essere collegato?

elisanerina 05-12-2008 14:25

sono riuscita a fare delle foto non sono il massimo ma qualcosa si capisce
sembra stare sempre peggio disteso su un lato, mentre l'altro oscar non sembra avere nulla
http://img509.imageshack.us/img509/5...omalatoqj3.jpg
http://img353.imageshack.us/img353/1...malato2wb2.jpg

elisanerina 05-12-2008 14:25

sono riuscita a fare delle foto non sono il massimo ma qualcosa si capisce
sembra stare sempre peggio disteso su un lato, mentre l'altro oscar non sembra avere nulla
http://img509.imageshack.us/img509/5...omalatoqj3.jpg
http://img353.imageshack.us/img353/1...malato2wb2.jpg

polimarzio 06-12-2008 00:26

Il Ph è troppo alcalino e deve subito essere riportato su valori neutri.
Nuovo cambio di acqua del 50% usando acqua osmotica tagliata e addizionata con un ottimo biocondizionatore.
Molto probabilmente il malessere del pesce e le lesioni sono determinate da valori acquatici inadeguati (No3 ed ora il PH).

polimarzio 06-12-2008 00:26

Il Ph è troppo alcalino e deve subito essere riportato su valori neutri.
Nuovo cambio di acqua del 50% usando acqua osmotica tagliata e addizionata con un ottimo biocondizionatore.
Molto probabilmente il malessere del pesce e le lesioni sono determinate da valori acquatici inadeguati (No3 ed ora il PH).

andrea dazzi 08-12-2008 20:22

Hai mai notato atteggiamenti aggressivi del primo Astronotus?

andrea dazzi 08-12-2008 20:22

Hai mai notato atteggiamenti aggressivi del primo Astronotus?

elisanerina 11-12-2008 21:51

no, quello che sta male no..piuttosto il secondo arrivato a volte si fa sentire
aggiornamenti: ho stabilizzato i valori ma ho notato che gli si sono sfrangiate le pinne...ho pensato anche ad un infezione batterica...posso provare con del baktowert oppure darebbe solo il "colpo di grazia" destabilizzando sia i pesci che il filtro?non noto miglioramenti, resta sempre li sul fondo e si fa vedere solo per la pappa..non so più che fare #07

elisanerina 11-12-2008 21:51

no, quello che sta male no..piuttosto il secondo arrivato a volte si fa sentire
aggiornamenti: ho stabilizzato i valori ma ho notato che gli si sono sfrangiate le pinne...ho pensato anche ad un infezione batterica...posso provare con del baktowert oppure darebbe solo il "colpo di grazia" destabilizzando sia i pesci che il filtro?non noto miglioramenti, resta sempre li sul fondo e si fa vedere solo per la pappa..non so più che fare #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12393 seconds with 13 queries