![]() |
Ciao sono andrevale ma ho dovuto cambiare profilo. le uova depositate in un numero di circa 100 dopo 2 giorni erano quasi tutte bianche, solo per 2 volte sono riuscito a salvarne 2 per volta e mi si è schiusa però sono morti dopo 2-3 giorni. :-( li nutrivo con i naupli di artemia appena schiusi...
|
Ciao sono andrevale ma ho dovuto cambiare profilo. le uova depositate in un numero di circa 100 dopo 2 giorni erano quasi tutte bianche, solo per 2 volte sono riuscito a salvarne 2 per volta e mi si è schiusa però sono morti dopo 2-3 giorni. :-( li nutrivo con i naupli di artemia appena schiusi...
|
ciao. le uova bianche possono non essere fecondate quindi il colpevole potrebbe essere un maschietto troppo giovane o disturbato mentre 'lavora'.
altra ipotesi riguarda una concentrazione elevata nitrati. verificato che sei nella norma non resta effettivamente che portare i parametri di durezza e ph ai valori che hai postato. i discus appena nati non credo si nutrano di naupli.... come assorbono il sacco vitellino si attaccano al corrpo di mamma e papà e si nutrono del muco che si forma. nel caso in cui per diversi fattori questo muco non c'è allora bisogna creare un pastone dalla ricetta segreta. io non ci sono mai riuscito ma per fortuna i miei dischi si sono dimostrati bravi genitori. scusa la divagazione....ciao ciao |
ciao. le uova bianche possono non essere fecondate quindi il colpevole potrebbe essere un maschietto troppo giovane o disturbato mentre 'lavora'.
altra ipotesi riguarda una concentrazione elevata nitrati. verificato che sei nella norma non resta effettivamente che portare i parametri di durezza e ph ai valori che hai postato. i discus appena nati non credo si nutrano di naupli.... come assorbono il sacco vitellino si attaccano al corrpo di mamma e papà e si nutrono del muco che si forma. nel caso in cui per diversi fattori questo muco non c'è allora bisogna creare un pastone dalla ricetta segreta. io non ci sono mai riuscito ma per fortuna i miei dischi si sono dimostrati bravi genitori. scusa la divagazione....ciao ciao |
la co2 non è il massimo in una vasca da ripro...
|
la co2 non è il massimo in una vasca da ripro...
|
fosco, è quello che temevo/pensavo...per questo cerco un'alternativa...
|
fosco, è quello che temevo/pensavo...per questo cerco un'alternativa...
|
Massimo lo cascio, grazie delle dritte... effettivamente i nitrati erano altini...
voi che filtro usate in un cubo? io ne ho uno artigianale che occupa tutto un lato ed e profondo 10 cm con dentro parecchi cannolicchi... |
Massimo lo cascio, grazie delle dritte... effettivamente i nitrati erano altini...
voi che filtro usate in un cubo? io ne ho uno artigianale che occupa tutto un lato ed e profondo 10 cm con dentro parecchi cannolicchi... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl