AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   collegare o non collegare, questo è il problema (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149476)

ALGRANATI 03-02-2009 22:55

tecnopuma, 0,09 di Po4 sono molto alti......fai attenzione....prepara un letto fluido e tienilo pronto ;-)

ALGRANATI 03-02-2009 22:55

tecnopuma, 0,09 di Po4 sono molto alti......fai attenzione....prepara un letto fluido e tienilo pronto ;-)

tecnopuma 04-02-2009 10:21

ma gli sps non mi sembra stiano male, o è il test che non è attendibile, o non so.
I colori non sono peggiorati e gli sps spolipano.

tecnopuma 04-02-2009 10:21

ma gli sps non mi sembra stiano male, o è il test che non è attendibile, o non so.
I colori non sono peggiorati e gli sps spolipano.

michi2 04-02-2009 11:00

tecnopuma, anche io ho collegato il mio, che però è un quinto del tuo :) il primo giorno NO3 alti in vasca... me han cominciato a subito a scendere.... un po' di marrone in giro ma neppure troppo... il resto sembra ok, lo skimmer schiuma un bel po' e nella sabbia del refugium c'è vita infinita rispetto a prima!

Oggi dovrebbe arrvarmi anche la Chaetomorpha da inserire al posto della caulerpa... poi vediamo come va :)

michi2 04-02-2009 11:00

tecnopuma, anche io ho collegato il mio, che però è un quinto del tuo :) il primo giorno NO3 alti in vasca... me han cominciato a subito a scendere.... un po' di marrone in giro ma neppure troppo... il resto sembra ok, lo skimmer schiuma un bel po' e nella sabbia del refugium c'è vita infinita rispetto a prima!

Oggi dovrebbe arrvarmi anche la Chaetomorpha da inserire al posto della caulerpa... poi vediamo come va :)

tecnopuma 05-02-2009 09:55

anche io vorrei togliere la caulerpa e inserire tutta chaetomorpha; così non rischio la riproduzione con gli effetti negativi che si sentono in giro.

Da me cmq vita non ne vedo molta, sto lascianod accesa la luce 24 ore su24, e quindi gli animaletti con la luce fanno fatica a venire fuori.
Ma parlando con un utente mi diceva che se lascio la luce sempre accesa, non si rischia la riproduzione da parte della caulerpa.

tecnopuma 05-02-2009 09:55

anche io vorrei togliere la caulerpa e inserire tutta chaetomorpha; così non rischio la riproduzione con gli effetti negativi che si sentono in giro.

Da me cmq vita non ne vedo molta, sto lascianod accesa la luce 24 ore su24, e quindi gli animaletti con la luce fanno fatica a venire fuori.
Ma parlando con un utente mi diceva che se lascio la luce sempre accesa, non si rischia la riproduzione da parte della caulerpa.

michi2 05-02-2009 10:12

io ho visto che gli animaletti escono con la luce! al buio ci sono solo 2-3 lumache e qualche vermetto, con la luce escono centinaia di copepodi! e se butto un granello di mangime per pesci vienesubito assalito :)

per la chaetomorpha se vuoi appena cresce te ne posso dare un pezzo, rispetto alal caulerpa dovrebbe crescere molto più velocemente (con i vantaggi sulla riduzione dei nutrienti) e senza i problemi dei collassi...

michi2 05-02-2009 10:12

io ho visto che gli animaletti escono con la luce! al buio ci sono solo 2-3 lumache e qualche vermetto, con la luce escono centinaia di copepodi! e se butto un granello di mangime per pesci vienesubito assalito :)

per la chaetomorpha se vuoi appena cresce te ne posso dare un pezzo, rispetto alal caulerpa dovrebbe crescere molto più velocemente (con i vantaggi sulla riduzione dei nutrienti) e senza i problemi dei collassi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09271 seconds with 13 queries