![]() |
nn per adesso, infatti tra la cornice e il coperchio e' sigillato con la colla a caldo, quindi nel coperchio nn entra acqua.
Inoltre quando apro la condensa scivola verso la parte posteriore e ricade in acquario. |
nn per adesso, infatti tra la cornice e il coperchio e' sigillato con la colla a caldo, quindi nel coperchio nn entra acqua.
Inoltre quando apro la condensa scivola verso la parte posteriore e ricade in acquario. |
Negli acquari che ho costruito con coperchi in legno ho sempre utilizzato il flatting, o il fondo nitro, come protezione della vernice. Dopo l'asciugatura ed il ripassamento con la relativa spugnetta abrasiva il risultato è perfetto e le vasche sono in funzione da almeno 8 anni. ;-)
|
Negli acquari che ho costruito con coperchi in legno ho sempre utilizzato il flatting, o il fondo nitro, come protezione della vernice. Dopo l'asciugatura ed il ripassamento con la relativa spugnetta abrasiva il risultato è perfetto e le vasche sono in funzione da almeno 8 anni. ;-)
|
ottimo....
|
ottimo....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl