AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiuto acqua torbida. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149312)

Paolo Piccinelli 27-11-2008 16:58

sonsofjudas, per prima cosa metti a posto la popolazione... io leverei il cory e il platy (uno perchè deve stare in branco e da solo soffre e l'altro per lo stesso motivo)... vedi se il negoziante li riprende indietro e te li cambia con una femmina di guppy.
Come già scritto dall'ottimo |GIAK|, i maschi di guppy sono troppo assatanati e il loro ardore va diviso su almeno due femmine altrimenti alla lunga la tua piccola morirà di stress.

Il filtro del cayman 50 (lo so perchè ce l'ho anche io -04 ) è noto per non essere un granchè, ma lo si può aiutare a lavorare meglio essenzialmente in due modi e cioè:

- somministrando poco mangime (magari poco-poco 2 volte al giorno invece che poco una sola volta ;-) )

- lasciando in pace le spugne


Da ora in poi regolati così... entro qualche giorno l'acqua ritornerà limpida... se la vuoi aiutare a ripulirsi, un paio di rametti galleggianti di ceratophyllum demersum o qualche foglia di lemna minor (la lenticchia d'acqua che trovi in qualsiasi pozza o ruscello di campagna) ti daranno una mano. ;-)

Paolo Piccinelli 27-11-2008 16:58

sonsofjudas, per prima cosa metti a posto la popolazione... io leverei il cory e il platy (uno perchè deve stare in branco e da solo soffre e l'altro per lo stesso motivo)... vedi se il negoziante li riprende indietro e te li cambia con una femmina di guppy.
Come già scritto dall'ottimo |GIAK|, i maschi di guppy sono troppo assatanati e il loro ardore va diviso su almeno due femmine altrimenti alla lunga la tua piccola morirà di stress.

Il filtro del cayman 50 (lo so perchè ce l'ho anche io -04 ) è noto per non essere un granchè, ma lo si può aiutare a lavorare meglio essenzialmente in due modi e cioè:

- somministrando poco mangime (magari poco-poco 2 volte al giorno invece che poco una sola volta ;-) )

- lasciando in pace le spugne


Da ora in poi regolati così... entro qualche giorno l'acqua ritornerà limpida... se la vuoi aiutare a ripulirsi, un paio di rametti galleggianti di ceratophyllum demersum o qualche foglia di lemna minor (la lenticchia d'acqua che trovi in qualsiasi pozza o ruscello di campagna) ti daranno una mano. ;-)

sonsofjudas 27-11-2008 17:04

Grazie del consiglio Paolo. Troppo gentile.

Se il problema e' il filtro, provvedo a cambiarlo.. posso metterne uno esterno?

Te come hai risolto?
Grazie.

sonsofjudas 27-11-2008 17:04

Grazie del consiglio Paolo. Troppo gentile.

Se il problema e' il filtro, provvedo a cambiarlo.. posso metterne uno esterno?

Te come hai risolto?
Grazie.

sonsofjudas 27-11-2008 17:16

dimenticavo.. ho anche sifonato tutto il fondo...
devo capire una cosa..

Cosa fa diventare l'acqua torbida? Lo sporco sul fondo, o i batteri morti?

Scusase l'ingnoranza.

ps. come attivatore batterico uso l'askoll cycle.

sonsofjudas 27-11-2008 17:16

dimenticavo.. ho anche sifonato tutto il fondo...
devo capire una cosa..

Cosa fa diventare l'acqua torbida? Lo sporco sul fondo, o i batteri morti?

Scusase l'ingnoranza.

ps. come attivatore batterico uso l'askoll cycle.

Paolo Piccinelli 27-11-2008 17:23

Quote:

Te come hai risolto?
Come ho scritto... vasca sottopopolata (10 boraras brigittae e qualche red cherry), molte piante e fondo poroso in cui i batteri si insediano molto facilmente.

Ho fatto anche una piccola modifica: i cannolicchi "di serie" li ho messi in una retina sopra la pompa e dove c'erano loro ho messo una decina di bioballs per aumentare la superficie per i batteri... comunque non era strettamente necessaria, con tre guppy e l'ampu il Bluwave 03 funziona perfettamente.

L'acqua è trobida perchè i batteri che immetti con il cycle non hanno ancora trovato una "residenza fissa" e galleggiano in sospensione.
Se lasci tranquillo il filtro, i batteri in sospensione andranno ad insediarsi nelle spugne e l'acqua tornerà presto limpida.


PS se dopo un mese e mezzo hai necessità di sifonare il fondo, significa che stai dando una dose di mangime veramente eccessiva!!
Il fondo nel mio non l'ho mai pulito da quando è stato allestito (in luglio)... e tuttora appare pulitissimo ;-)

Paolo Piccinelli 27-11-2008 17:23

Quote:

Te come hai risolto?
Come ho scritto... vasca sottopopolata (10 boraras brigittae e qualche red cherry), molte piante e fondo poroso in cui i batteri si insediano molto facilmente.

Ho fatto anche una piccola modifica: i cannolicchi "di serie" li ho messi in una retina sopra la pompa e dove c'erano loro ho messo una decina di bioballs per aumentare la superficie per i batteri... comunque non era strettamente necessaria, con tre guppy e l'ampu il Bluwave 03 funziona perfettamente.

L'acqua è trobida perchè i batteri che immetti con il cycle non hanno ancora trovato una "residenza fissa" e galleggiano in sospensione.
Se lasci tranquillo il filtro, i batteri in sospensione andranno ad insediarsi nelle spugne e l'acqua tornerà presto limpida.


PS se dopo un mese e mezzo hai necessità di sifonare il fondo, significa che stai dando una dose di mangime veramente eccessiva!!
Il fondo nel mio non l'ho mai pulito da quando è stato allestito (in luglio)... e tuttora appare pulitissimo ;-)

Puni_93 27-11-2008 17:34

Paolo e come fai con gli escrementi dei pesci sè non pulisci il fondo -05 ??

Puni_93 27-11-2008 17:34

Paolo e come fai con gli escrementi dei pesci sè non pulisci il fondo -05 ??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10555 seconds with 13 queries