AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Diminuzione flusso eheim Pro 3 e (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149245)

Jumpy70 01-12-2008 14:05

Mettiamo il caso che si guasti il chip quando sono in ferie, la pompa funziona ugualmente o si blocca tutto con le ovvie conseguenze? Quando manca la corrente le impostazioni vengono salvate al riavvio?

Jumpy70 01-12-2008 14:05

Mettiamo il caso che si guasti il chip quando sono in ferie, la pompa funziona ugualmente o si blocca tutto con le ovvie conseguenze? Quando manca la corrente le impostazioni vengono salvate al riavvio?

Paolo Piccinelli 01-12-2008 15:20

Non lo so #12 #12


... e non lo voglio sapere!!! :-)) :-))

Paolo Piccinelli 01-12-2008 15:20

Non lo so #12 #12


... e non lo voglio sapere!!! :-)) :-))

Jumpy70 01-12-2008 17:32

Sarebbe bello saperlo, almeno per prevedere un filtro di emergenza oppure per tenere buono quello interno

Jumpy70 01-12-2008 17:32

Sarebbe bello saperlo, almeno per prevedere un filtro di emergenza oppure per tenere buono quello interno

Dengeki 01-12-2008 17:40

Oppure prevedi in anticipo l'eventuale catastrofe e ti compri quello a manovella. :-D

Dengeki 01-12-2008 17:40

Oppure prevedi in anticipo l'eventuale catastrofe e ti compri quello a manovella. :-D

luca2772 01-12-2008 18:10

Quote:

Originariamente inviata da Jumpy70
Mettiamo il caso che si guasti il chip quando sono in ferie, la pompa funziona ugualmente o si blocca tutto con le ovvie conseguenze?

Mmm... Normalmente il componente che si guasta è il driver che pilota il motore: in questo caso la pompa ovviamente si ferma.
Capisco che ci sia un po' di diffidenza su una "rivoluzione" quale il controllo elettronico di un motore, ma in campo industriale si fa da mezzo secolo.
E' un po' - passami il paragone - come quando negli anni '90 si era sospettosi dei motori ad iniezione e si preferiva il collaudato carburatore.

Quote:

Originariamente inviata da Jumpy70
Quando manca la corrente le impostazioni vengono salvate al riavvio?

Si

Io credo che la strada che ha iniziato Eheim verrà presto seguita anche dalle altre case: il più economico motore sincrono a 230Vac verrà gradualmente soppiantato dal brushless dc a bassa tensione.
Maggior sicurezza e possibilità di regolare in modo semplice la velocità di rotazione sono due pregi da non sottovalutare. #36#

luca2772 01-12-2008 18:10

Quote:

Originariamente inviata da Jumpy70
Mettiamo il caso che si guasti il chip quando sono in ferie, la pompa funziona ugualmente o si blocca tutto con le ovvie conseguenze?

Mmm... Normalmente il componente che si guasta è il driver che pilota il motore: in questo caso la pompa ovviamente si ferma.
Capisco che ci sia un po' di diffidenza su una "rivoluzione" quale il controllo elettronico di un motore, ma in campo industriale si fa da mezzo secolo.
E' un po' - passami il paragone - come quando negli anni '90 si era sospettosi dei motori ad iniezione e si preferiva il collaudato carburatore.

Quote:

Originariamente inviata da Jumpy70
Quando manca la corrente le impostazioni vengono salvate al riavvio?

Si

Io credo che la strada che ha iniziato Eheim verrà presto seguita anche dalle altre case: il più economico motore sincrono a 230Vac verrà gradualmente soppiantato dal brushless dc a bassa tensione.
Maggior sicurezza e possibilità di regolare in modo semplice la velocità di rotazione sono due pregi da non sottovalutare. #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08415 seconds with 13 queries