![]() |
ho avuto l'hepatus che aveva fatto le croste...praticamente ultimo stadio,si è salvato...per carità li ho avuto anche culo...ma in una vasca grande e ben gestita lo curi...ma in 150l i puntini li puo avere dove gli pare,senza il rame non lo curi.
comunque secondo te un pesce di 20cm stà in 150l e uno di 40 non stà in 800? per il tuo ragionamento essendo il doppio dovrebbe stare su 300l... -28d# innazitutto guarda cosa ho scritto Quote:
|
ho avuto l'hepatus che aveva fatto le croste...praticamente ultimo stadio,si è salvato...per carità li ho avuto anche culo...ma in una vasca grande e ben gestita lo curi...ma in 150l i puntini li puo avere dove gli pare,senza il rame non lo curi.
comunque secondo te un pesce di 20cm stà in 150l e uno di 40 non stà in 800? per il tuo ragionamento essendo il doppio dovrebbe stare su 300l... -28d# innazitutto guarda cosa ho scritto Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
sinceramente in 600 litri ho un lineatus da 7 anni e queste malformazioni non le ho mai viste e ripeto tutti i pesci compreso i dascyllus restano nani nell'acquario
hai ragione sul fatto che ci sono accumuli di grasso ma dipende dall'alimentazione...... io gli do a mangiare due volte a settimana malfromazioni ossee non esistono nel nanismo dei pesci perchè il nanismo è proprio il blocco della crescita delle ossa. A livello fisico l'unica malformazione che si può avere è l'occhio che continua a crescere a differenza del pesce (questo non vuol dire che avremo un flavescens di 15 cm con un occhio di 4 cm) è infine è vero il fatto che si accorcia la vita ma questo succede in TUTTI i pesci messi in acquario sia per una questione di alimentazione sia per una questione biologica quindi non trovo ancora un motivo valido da dire no ad un flavescens in 150 litri e si ad un dascyllus in 70 litri e ripeto se il flavescens di nemo54 è malato perchè l'ha comperato malato non perchè è in 150litri |
sinceramente in 600 litri ho un lineatus da 7 anni e queste malformazioni non le ho mai viste e ripeto tutti i pesci compreso i dascyllus restano nani nell'acquario
hai ragione sul fatto che ci sono accumuli di grasso ma dipende dall'alimentazione...... io gli do a mangiare due volte a settimana malfromazioni ossee non esistono nel nanismo dei pesci perchè il nanismo è proprio il blocco della crescita delle ossa. A livello fisico l'unica malformazione che si può avere è l'occhio che continua a crescere a differenza del pesce (questo non vuol dire che avremo un flavescens di 15 cm con un occhio di 4 cm) è infine è vero il fatto che si accorcia la vita ma questo succede in TUTTI i pesci messi in acquario sia per una questione di alimentazione sia per una questione biologica quindi non trovo ancora un motivo valido da dire no ad un flavescens in 150 litri e si ad un dascyllus in 70 litri e ripeto se il flavescens di nemo54 è malato perchè l'ha comperato malato non perchè è in 150litri |
apparte che nel tuo profilo c'è scritto che hai un flavescens,un hepatus e un okinawe...ora saltano fuori il lineatus e i dascillus...comunque esistono 2 tipi di nanismo: armonico e disarmonico...nel tuo caso con una 600l non gli provochi gravi danni... cosa che faresti con 150l...
Quote:
Quote:
Quote:
|
apparte che nel tuo profilo c'è scritto che hai un flavescens,un hepatus e un okinawe...ora saltano fuori il lineatus e i dascillus...comunque esistono 2 tipi di nanismo: armonico e disarmonico...nel tuo caso con una 600l non gli provochi gravi danni... cosa che faresti con 150l...
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl