AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   flavescens con l'acne (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149140)

ale_nars 30-11-2008 20:27

ho avuto l'hepatus che aveva fatto le croste...praticamente ultimo stadio,si è salvato...per carità li ho avuto anche culo...ma in una vasca grande e ben gestita lo curi...ma in 150l i puntini li puo avere dove gli pare,senza il rame non lo curi.
comunque secondo te un pesce di 20cm stà in 150l e uno di 40 non stà in 800? per il tuo ragionamento essendo il doppio dovrebbe stare su 300l... -28d#
innazitutto guarda cosa ho scritto
Quote:

il lineatus non è un pesce adattissimo all'acquario
ma dato che tutti noi sappiamo che l'acquario non è il mare cerchiamo vie di mezzo...cerchiamo di dargli il minimo per vivere dignitosamente,un cane lo puoi tenere in appartamento,ma non chiuso nel bagno...certo che in una villa con megaparco ci starebbe meglio.

ale_nars 30-11-2008 20:27

ho avuto l'hepatus che aveva fatto le croste...praticamente ultimo stadio,si è salvato...per carità li ho avuto anche culo...ma in una vasca grande e ben gestita lo curi...ma in 150l i puntini li puo avere dove gli pare,senza il rame non lo curi.
comunque secondo te un pesce di 20cm stà in 150l e uno di 40 non stà in 800? per il tuo ragionamento essendo il doppio dovrebbe stare su 300l... -28d#
innazitutto guarda cosa ho scritto
Quote:

il lineatus non è un pesce adattissimo all'acquario
ma dato che tutti noi sappiamo che l'acquario non è il mare cerchiamo vie di mezzo...cerchiamo di dargli il minimo per vivere dignitosamente,un cane lo puoi tenere in appartamento,ma non chiuso nel bagno...certo che in una villa con megaparco ci starebbe meglio.

ale_nars 30-11-2008 20:29

Quote:

ale_nars gentilmente mi sapresti spiegare cosa è il nanismo quando avviene e perchè avviene?
mi piacerebbe sapere in particolar modo cosa avviene biologicamente al pesce quando rimane piccolo??

scusa la mia ignoranza ma sono sicuro che mi saprai insegnare qualcosa

ah un'altra cosa...... cosa intendi dire "per la cronaca il nanismo non è sinonimo di salute"...??
te lo spiego tranquillamente,il pesce non rimane piccolo,ma la testa ad esempio continua a crescere e ti ritrovi un pesce sproporzionato che potrà avere anche altre malformazioni ossee e oltretutto gli accorci la vita,per non parlare del fatto che nuotando pochissimo avrà degli accumuli dannosissimi di grasso...

ale_nars 30-11-2008 20:29

Quote:

ale_nars gentilmente mi sapresti spiegare cosa è il nanismo quando avviene e perchè avviene?
mi piacerebbe sapere in particolar modo cosa avviene biologicamente al pesce quando rimane piccolo??

scusa la mia ignoranza ma sono sicuro che mi saprai insegnare qualcosa

ah un'altra cosa...... cosa intendi dire "per la cronaca il nanismo non è sinonimo di salute"...??
te lo spiego tranquillamente,il pesce non rimane piccolo,ma la testa ad esempio continua a crescere e ti ritrovi un pesce sproporzionato che potrà avere anche altre malformazioni ossee e oltretutto gli accorci la vita,per non parlare del fatto che nuotando pochissimo avrà degli accumuli dannosissimi di grasso...

xmisteryx 30-11-2008 20:44

sinceramente in 600 litri ho un lineatus da 7 anni e queste malformazioni non le ho mai viste e ripeto tutti i pesci compreso i dascyllus restano nani nell'acquario

hai ragione sul fatto che ci sono accumuli di grasso ma dipende dall'alimentazione...... io gli do a mangiare due volte a settimana
malfromazioni ossee non esistono nel nanismo dei pesci perchè il nanismo è proprio il blocco della crescita delle ossa. A livello fisico l'unica malformazione che si può avere è l'occhio che continua a crescere a differenza del pesce
(questo non vuol dire che avremo un flavescens di 15 cm con un occhio di 4 cm)
è infine è vero il fatto che si accorcia la vita ma questo succede in TUTTI i pesci messi in acquario sia per una questione di alimentazione sia per una questione biologica quindi non trovo ancora un motivo valido da dire no ad un flavescens in 150 litri e si ad un dascyllus in 70 litri

e ripeto se il flavescens di nemo54 è malato perchè l'ha comperato malato non perchè è in 150litri

xmisteryx 30-11-2008 20:44

sinceramente in 600 litri ho un lineatus da 7 anni e queste malformazioni non le ho mai viste e ripeto tutti i pesci compreso i dascyllus restano nani nell'acquario

hai ragione sul fatto che ci sono accumuli di grasso ma dipende dall'alimentazione...... io gli do a mangiare due volte a settimana
malfromazioni ossee non esistono nel nanismo dei pesci perchè il nanismo è proprio il blocco della crescita delle ossa. A livello fisico l'unica malformazione che si può avere è l'occhio che continua a crescere a differenza del pesce
(questo non vuol dire che avremo un flavescens di 15 cm con un occhio di 4 cm)
è infine è vero il fatto che si accorcia la vita ma questo succede in TUTTI i pesci messi in acquario sia per una questione di alimentazione sia per una questione biologica quindi non trovo ancora un motivo valido da dire no ad un flavescens in 150 litri e si ad un dascyllus in 70 litri

e ripeto se il flavescens di nemo54 è malato perchè l'ha comperato malato non perchè è in 150litri

ale_nars 30-11-2008 20:53

apparte che nel tuo profilo c'è scritto che hai un flavescens,un hepatus e un okinawe...ora saltano fuori il lineatus e i dascillus...comunque esistono 2 tipi di nanismo: armonico e disarmonico...nel tuo caso con una 600l non gli provochi gravi danni... cosa che faresti con 150l...
Quote:

io gli do a mangiare due volte a settimana
tu non hai la minima idea di come si tenga un pesce in acquario... ma a te il poco e spesso non dice nulla? non è mica una cernia.... #07
Quote:

l'occhio che continua a crescere a differenza del pesce
e certo cresce l'occhio e dato che non cresce il cranio esce dalla cavità oculare... :-D
Quote:

e ripeto se il flavescens di nemo54 è malato perchè l'ha comperato malato non perchè è in 150litri
il 90% dei chirurghi lo becca quando lo metti in vasca...la malattia probabilmente è presente in forma latente in ogni acquario ed io confermo questa tesi per esperienza personale...dopo un anno e mezzo che non mettevo animali in acquario l'hepatus ha cominciato a litigare con un frenatus,per lo stress ha beccato i puntini...dove li ha trovati? semplice,lo stress ha abbassato le difese immunitarie,le ferite senza muco sono state attaccate facilmente...

ale_nars 30-11-2008 20:53

apparte che nel tuo profilo c'è scritto che hai un flavescens,un hepatus e un okinawe...ora saltano fuori il lineatus e i dascillus...comunque esistono 2 tipi di nanismo: armonico e disarmonico...nel tuo caso con una 600l non gli provochi gravi danni... cosa che faresti con 150l...
Quote:

io gli do a mangiare due volte a settimana
tu non hai la minima idea di come si tenga un pesce in acquario... ma a te il poco e spesso non dice nulla? non è mica una cernia.... #07
Quote:

l'occhio che continua a crescere a differenza del pesce
e certo cresce l'occhio e dato che non cresce il cranio esce dalla cavità oculare... :-D
Quote:

e ripeto se il flavescens di nemo54 è malato perchè l'ha comperato malato non perchè è in 150litri
il 90% dei chirurghi lo becca quando lo metti in vasca...la malattia probabilmente è presente in forma latente in ogni acquario ed io confermo questa tesi per esperienza personale...dopo un anno e mezzo che non mettevo animali in acquario l'hepatus ha cominciato a litigare con un frenatus,per lo stress ha beccato i puntini...dove li ha trovati? semplice,lo stress ha abbassato le difese immunitarie,le ferite senza muco sono state attaccate facilmente...

ale_nars 30-11-2008 20:55

Quote:

infine è vero il fatto che si accorcia la vita ma questo succede in TUTTI i pesci messi in acquario sia per una questione di alimentazione sia per una questione biologica
accorciarla di poco è un conto...della metà è un altro...

ale_nars 30-11-2008 20:55

Quote:

infine è vero il fatto che si accorcia la vita ma questo succede in TUTTI i pesci messi in acquario sia per una questione di alimentazione sia per una questione biologica
accorciarla di poco è un conto...della metà è un altro...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09203 seconds with 13 queries