![]() |
Ciao crilù :-)
Certo che il pesce in foto è una rasbora. Ho pensato alla malattia dei neon per via della decolorazione e perchè ho letto che può colpire altri pesci. Ho detto una cavolata? #12 #12 La cura di polimarzio la inizio oggi. Anche tu pensi che sia tubercolosi? Aiuto, non ho il coraggio di smantellare tutto l'acquario -20 |
Ciao crilù :-)
Certo che il pesce in foto è una rasbora. Ho pensato alla malattia dei neon per via della decolorazione e perchè ho letto che può colpire altri pesci. Ho detto una cavolata? #12 #12 La cura di polimarzio la inizio oggi. Anche tu pensi che sia tubercolosi? Aiuto, non ho il coraggio di smantellare tutto l'acquario -20 |
Beh la malattia dei neon si chiama così perchè colpisce i neon appunto, essendo la tua una rasbora..... -28d#
Non pensare subito alla tubercolosi, ci sono centinaia di malattie, prova prima la cura indicata dammi retta ;-) Ciao e auguri |
Beh la malattia dei neon si chiama così perchè colpisce i neon appunto, essendo la tua una rasbora..... -28d#
Non pensare subito alla tubercolosi, ci sono centinaia di malattie, prova prima la cura indicata dammi retta ;-) Ciao e auguri |
Rita71,
come già scritto, la sintomatologia che hai riferito è verosimile a TBC e non appare per nulla ipotizzabile la malattia dei neon, come in oggetto. In ogni caso entrambe questa patologie richiederebbero lo smantellamento della vasca. Tuttavia, considerando che molto probabilmente l'infezione è di origine batterica il trattamento non può che essere antibiotico, pertanto. così come già consigliato, a mio avviso è necessario usare un composto specifico ad uso acquaristico come il bactopur direct. Riservando però lo smantellamento della vasca e disinfezione con varichina, se il bactopur non apporterà significativi miglioramenti entro 72h dalla somministrazione. Ciao ;-) |
Rita71,
come già scritto, la sintomatologia che hai riferito è verosimile a TBC e non appare per nulla ipotizzabile la malattia dei neon, come in oggetto. In ogni caso entrambe questa patologie richiederebbero lo smantellamento della vasca. Tuttavia, considerando che molto probabilmente l'infezione è di origine batterica il trattamento non può che essere antibiotico, pertanto. così come già consigliato, a mio avviso è necessario usare un composto specifico ad uso acquaristico come il bactopur direct. Riservando però lo smantellamento della vasca e disinfezione con varichina, se il bactopur non apporterà significativi miglioramenti entro 72h dalla somministrazione. Ciao ;-) |
Ok, va bene, ho comprato il prodotto e inizio subito il trattamento.
Speriamo bene, vi farò sapere. Tratto anche la vasca grande? Al momento non mi sembra che gli altri pesci abbiano problemi, però per precauzione ho comprato un mangime con vitamine così magari si rinforzano le loro difese :-)) Ciao e grazie dei consigli. |
Ok, va bene, ho comprato il prodotto e inizio subito il trattamento.
Speriamo bene, vi farò sapere. Tratto anche la vasca grande? Al momento non mi sembra che gli altri pesci abbiano problemi, però per precauzione ho comprato un mangime con vitamine così magari si rinforzano le loro difese :-)) Ciao e grazie dei consigli. |
Quote:
Ciao |
Quote:
Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl