![]() |
Matteo, non ho granchè da spiegare #12 , quanto detto sopra deriva dall'esperienza che che mi sono fatto( ma condiviso da molti su aiam ) nell'allevamento di animali mediterranei azooxantellati, in particolare paramuricee e astroides( parenti stretti delle tubastree ); abbiamo notato con il cyclop-eeze una forte stimolazione dei polipi all'apertura, leggi apertura praticamente istantanea; a lungo andare, però, abbiamo notato che animali alimentati esclusivamente a cyclop( o che avevano il cyclop come alimento principale ) tendono a perdere tessuto, cosa che non succede, nella stessa tipologia di animali, quando il cyclop viene affiancato da alimenti più nutrienti( vedi pappone, zoo e fito vivo e/o commerciale, naupli di artemia preferibilmente arricchita, frullati anche grossolani di pesce, gamberi o molluschi ).
Solitamente io doso il cyclop per stimolare l'apertura dei polipi e dopo un'ora circa passo all'alimento principale. Se affianchi il cyclop con phito e zoo non dovresti aver problemi, tieni presente che le tubastree( deduco da quanto so sugli astroides ) hanno bisogno di cibo anche un pò piu consistente e "ciccioso", tipo i frullati grossolani di cui sopra, preferibilmente dato polipo per polipo anche se in parte si dovrebbe avere condivisione del nutrimento attraverso il mantello, cioè il tessuto che connette i vari polipi. |
Matteo, non ho granchè da spiegare #12 , quanto detto sopra deriva dall'esperienza che che mi sono fatto( ma condiviso da molti su aiam ) nell'allevamento di animali mediterranei azooxantellati, in particolare paramuricee e astroides( parenti stretti delle tubastree ); abbiamo notato con il cyclop-eeze una forte stimolazione dei polipi all'apertura, leggi apertura praticamente istantanea; a lungo andare, però, abbiamo notato che animali alimentati esclusivamente a cyclop( o che avevano il cyclop come alimento principale ) tendono a perdere tessuto, cosa che non succede, nella stessa tipologia di animali, quando il cyclop viene affiancato da alimenti più nutrienti( vedi pappone, zoo e fito vivo e/o commerciale, naupli di artemia preferibilmente arricchita, frullati anche grossolani di pesce, gamberi o molluschi ).
Solitamente io doso il cyclop per stimolare l'apertura dei polipi e dopo un'ora circa passo all'alimento principale. Se affianchi il cyclop con phito e zoo non dovresti aver problemi, tieni presente che le tubastree( deduco da quanto so sugli astroides ) hanno bisogno di cibo anche un pò piu consistente e "ciccioso", tipo i frullati grossolani di cui sopra, preferibilmente dato polipo per polipo anche se in parte si dovrebbe avere condivisione del nutrimento attraverso il mantello, cioè il tessuto che connette i vari polipi. |
gthunder69, Sei stato chiarissimo e prezioso.....ti ringrazio della spiegazione.......non lo sapevo.
il mio grosso problema che non posso assolutamente dare anche il pappone.......altrimenti la vasca grande mi esplode. io alla vaschetta li do zoo , phito e ciclope polipo x polipo |
gthunder69, Sei stato chiarissimo e prezioso.....ti ringrazio della spiegazione.......non lo sapevo.
il mio grosso problema che non posso assolutamente dare anche il pappone.......altrimenti la vasca grande mi esplode. io alla vaschetta li do zoo , phito e ciclope polipo x polipo |
#25 foto spettacolari #25
|
#25 foto spettacolari #25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl