![]() |
ho deciso...tra poco mi arrivera un acquario da 180lt lordi nel quale gli vorrei fare un allestimento biotopo sud-americano/amazzonia..
qua ho trovato anche altre informazioni: http://www.natureaquarium.it/america/sud/due.htm# quindi come sub strato pensavo di mettere quello della dennerle il Deponit mix professional che se ho capito bene va bene per coltivare le cryptocoryne e echinodorus per fare il praticello... http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=1863 poi per il ghiaino pensavo di mettere quello della dennerle ghiaietto di qurzo marrone scuro granulometria 1-2mm... http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=4245 per le piante non so quante metterne però di specie echinodorus tenellus per fare il praticello in primo piano,Cabomba aquatica, C. furcata, Ceratopteris pteridoides, C. thalictroides, Echinodorus grisebachii, E. macrophyllus, E. paniculatus, E. subalatus, E. tenellus, Eichhornia azurea, E. crassipes, Heteranthera zosterifolia, Hydrocleys nymphoides, Hydrocotyle leucocephala, Limnobium laevigatum, Ludwigia helminthorrhiza, Phyllanthus fluitans, Pistia stratiotes, Salvinia auriculata, Utricularia gibba. vari legni ..potrebbe andare? |
ho deciso...tra poco mi arrivera un acquario da 180lt lordi nel quale gli vorrei fare un allestimento biotopo sud-americano/amazzonia..
qua ho trovato anche altre informazioni: http://www.natureaquarium.it/america/sud/due.htm# quindi come sub strato pensavo di mettere quello della dennerle il Deponit mix professional che se ho capito bene va bene per coltivare le cryptocoryne e echinodorus per fare il praticello... http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=1863 poi per il ghiaino pensavo di mettere quello della dennerle ghiaietto di qurzo marrone scuro granulometria 1-2mm... http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=4245 per le piante non so quante metterne però di specie echinodorus tenellus per fare il praticello in primo piano,Cabomba aquatica, C. furcata, Ceratopteris pteridoides, C. thalictroides, Echinodorus grisebachii, E. macrophyllus, E. paniculatus, E. subalatus, E. tenellus, Eichhornia azurea, E. crassipes, Heteranthera zosterifolia, Hydrocleys nymphoides, Hydrocotyle leucocephala, Limnobium laevigatum, Ludwigia helminthorrhiza, Phyllanthus fluitans, Pistia stratiotes, Salvinia auriculata, Utricularia gibba. vari legni ..potrebbe andare? |
prima iniziamo a capire che vasca hai a disposizione, che filtraggio e che potenza luminosa... poi passiamo gradualmente al resto.
;-) |
prima iniziamo a capire che vasca hai a disposizione, che filtraggio e che potenza luminosa... poi passiamo gradualmente al resto.
;-) |
Quote:
|
Quote:
|
il filtro non è poi tanto grande..ci vedrei meglio un 300
il coperchio non metterlo , prenditi una plafoniera ;-) |
il filtro non è poi tanto grande..ci vedrei meglio un 300
il coperchio non metterlo , prenditi una plafoniera ;-) |
attento che le cryptocoryne provengono dall'asia....
e comunque fai come ha detto Paolo, procedi per gradi |
attento che le cryptocoryne provengono dall'asia....
e comunque fai come ha detto Paolo, procedi per gradi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl