![]() |
Per la scelta e cosiderando le dimensioni dell'acquario avevo pensato a 2 piante alte 2 medie e 2 basse, possono andar bene?
Ovviamete intendo a specie non a numero di piantine. Da questa lista http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm stando nel parametro 0.5 w/l. Mi piacerebbe un praticello, so che non è semplice ma ho visto una specie bassa che potrebbe anda bene (sempre a 0.5w/l). Pultroppo il mio senso artistico non è gran che quindi no saprei che abbinare. |
Per la scelta e cosiderando le dimensioni dell'acquario avevo pensato a 2 piante alte 2 medie e 2 basse, possono andar bene?
Ovviamete intendo a specie non a numero di piantine. Da questa lista http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm stando nel parametro 0.5 w/l. Mi piacerebbe un praticello, so che non è semplice ma ho visto una specie bassa che potrebbe anda bene (sempre a 0.5w/l). Pultroppo il mio senso artistico non è gran che quindi no saprei che abbinare. |
Io ci metterei un paio di echinodorus sullo sfondo, per esempio un paio di ozelot che sono eleganti e non crescono troppo, poi un cespuglietto di limnophila sessiflora (e qui abbiamo le due alte)
Davanti alle echino metti tre-quattro cespuglietti di cryptocoryne, che stanno bene anche parzialmente all'ombra e riempiono i "vuoti" sotto le echino stesse. In primo piano puoi inserire del pogostemon helferi, che non è proprio da prato ma è una pianta bellissima... oppure dell'echinodorus tenellus o della eleocharis parvula, anch'esse di altezza media, che richiamano un prato erboso. ;-) |
Io ci metterei un paio di echinodorus sullo sfondo, per esempio un paio di ozelot che sono eleganti e non crescono troppo, poi un cespuglietto di limnophila sessiflora (e qui abbiamo le due alte)
Davanti alle echino metti tre-quattro cespuglietti di cryptocoryne, che stanno bene anche parzialmente all'ombra e riempiono i "vuoti" sotto le echino stesse. In primo piano puoi inserire del pogostemon helferi, che non è proprio da prato ma è una pianta bellissima... oppure dell'echinodorus tenellus o della eleocharis parvula, anch'esse di altezza media, che richiamano un prato erboso. ;-) |
Grazie,
La ozelot http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=073F, l'ho nell' acquario piccolo, l'ho trovata molto resistente e cresce rapidamente (almeno nel primo anno e mezzo), ogni mese partiva lo stelo per cercare di fare il fiore, però come pianta da sfondo non mi sembra altissima tieni conto che il Lido è alto 61 cm. Magari la terrei in considerazione come pianta intermedia. La sessiflora http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=047 , mi sembra buona spero sia resistente, ma oltre a questa mi piacerebbe anche una tipo Australis Stellata, dico tipo perchè questa è fuori dalla mia portata altrimenti la Bacopa monnieri http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=044 Come medie possono andare la ozelot e la Microsorum pteropus 'Windeløv' http://www.tropica.com/productcard_1...08B&mode=close Per il primo piano potevano andare Cespuglietti di cryptocoryne Monosolenium tenerum http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=002C Eleocharis acicularis http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=133 Aggiungo anche Hemianthus callitrichoides ''Cuba'' http://www.tropica.com/productcard_1...48B&mode=close ovviamente togliendo la Monosolenium tenerum Spero di non aver fatto un casino, dato che sto anche lavorando ":-D" ho fatto fatica a trovare le possibili scelte. Ciao |
Grazie,
La ozelot http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=073F, l'ho nell' acquario piccolo, l'ho trovata molto resistente e cresce rapidamente (almeno nel primo anno e mezzo), ogni mese partiva lo stelo per cercare di fare il fiore, però come pianta da sfondo non mi sembra altissima tieni conto che il Lido è alto 61 cm. Magari la terrei in considerazione come pianta intermedia. La sessiflora http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=047 , mi sembra buona spero sia resistente, ma oltre a questa mi piacerebbe anche una tipo Australis Stellata, dico tipo perchè questa è fuori dalla mia portata altrimenti la Bacopa monnieri http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=044 Come medie possono andare la ozelot e la Microsorum pteropus 'Windeløv' http://www.tropica.com/productcard_1...08B&mode=close Per il primo piano potevano andare Cespuglietti di cryptocoryne Monosolenium tenerum http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=002C Eleocharis acicularis http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=133 Aggiungo anche Hemianthus callitrichoides ''Cuba'' http://www.tropica.com/productcard_1...48B&mode=close ovviamente togliendo la Monosolenium tenerum Spero di non aver fatto un casino, dato che sto anche lavorando ":-D" ho fatto fatica a trovare le possibili scelte. Ciao |
Bacopa e calli non avrebbero luce sufficiente, 60 cm di colonna d'acqua sono tanti ;-)
Se vuoi una echino alta, scegli la bleheri, io ne ho estirpate tre da oltre 85 cm la scorsa settimana :-)) Monosol., windelow e eusteralis non sono semplicissime da trovare... ti ho consigliato piante facilmente reperibili ;-) |
Bacopa e calli non avrebbero luce sufficiente, 60 cm di colonna d'acqua sono tanti ;-)
Se vuoi una echino alta, scegli la bleheri, io ne ho estirpate tre da oltre 85 cm la scorsa settimana :-)) Monosol., windelow e eusteralis non sono semplicissime da trovare... ti ho consigliato piante facilmente reperibili ;-) |
Allora ricapitolando:
Posteriori alte, La sessiflora http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=047 Echinodorus bleheri (bleherae) http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=071 Medie in centro, Echinodorus 'Ozelot' http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=073F Cespuglietti di cryptocoryne Avanti piccole, Eleocharis acicularis http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=133 Monosolenium tenerum http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=002C Devo dire che la bleheri mi sembra abbia delle foglie molto grandi, la mia idea era dato che l'acquari non è grandissimo ingannare l'occhio con foglie più piccole, non so se mi spiego quando intendevo la eusteralis era per la forma a gambo lungo con foglie piccole, ovviamente una simile non la eusteralis molto difficile da tenere. Ho trovato la Nesaea pedicellata http://www.tropica.com/productcard_1...33C&mode=close per il fondo come ti sembra? |
Allora ricapitolando:
Posteriori alte, La sessiflora http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=047 Echinodorus bleheri (bleherae) http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=071 Medie in centro, Echinodorus 'Ozelot' http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=073F Cespuglietti di cryptocoryne Avanti piccole, Eleocharis acicularis http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=133 Monosolenium tenerum http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=002C Devo dire che la bleheri mi sembra abbia delle foglie molto grandi, la mia idea era dato che l'acquari non è grandissimo ingannare l'occhio con foglie più piccole, non so se mi spiego quando intendevo la eusteralis era per la forma a gambo lungo con foglie piccole, ovviamente una simile non la eusteralis molto difficile da tenere. Ho trovato la Nesaea pedicellata http://www.tropica.com/productcard_1...33C&mode=close per il fondo come ti sembra? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl