AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Esistono lampade a risparmio di 39W? mi servono dei ballast (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148928)

fraciccio 26-11-2008 12:00

the_clown, grazie,sono arrivato tardi però,eheheheh

fraciccio 26-11-2008 12:00

the_clown, grazie,sono arrivato tardi però,eheheheh

the_clown 26-11-2008 14:24

Quote:

cubitalo, sappi che è un bel casino, mi si è fulminato un neon da 39watt della plafoniera e sono alla disperata ricerca di una lampada a risparmio per ricavarne il ballast.
guarda che a te basta cambiare il neon e non tutto il ballast..
Se son 39W saranno dei T5 e quindi avranno già un ballast elettronico..a meno che non sia bruciato il ballast ti basta cambiare il tubo..

the_clown 26-11-2008 14:24

Quote:

cubitalo, sappi che è un bel casino, mi si è fulminato un neon da 39watt della plafoniera e sono alla disperata ricerca di una lampada a risparmio per ricavarne il ballast.
guarda che a te basta cambiare il neon e non tutto il ballast..
Se son 39W saranno dei T5 e quindi avranno già un ballast elettronico..a meno che non sia bruciato il ballast ti basta cambiare il tubo..

fraciccio 26-11-2008 14:46

the_clown, sbagliato a scrivere,mi si è bruciato il ballast,oggi ho comprato la lampada a risparmio energetico da 40watt,ho il ballast in mano ma ho perplessità sullo schemino....se posto fotina mi sapreste aiutare? #24

fraciccio 26-11-2008 14:46

the_clown, sbagliato a scrivere,mi si è bruciato il ballast,oggi ho comprato la lampada a risparmio energetico da 40watt,ho il ballast in mano ma ho perplessità sullo schemino....se posto fotina mi sapreste aiutare? #24

Wildman 26-11-2008 15:45

Ciao, se hai già smontato la lampada vedrai che i 2 fili che andavano sul fondo della lampada (la parte a vite per intendersi) sono quelli della corrente, gli altri 4 fili vanno al neon, i 2 di dx ad una estremità e i 2 di sx all'altra.

E' indifferente quale estremità.

Io come lunghezza dei fili ho sempre utilizzato la misura minima che mi serviva, quindi niente in eccesso ma non mi sono mai fatto tanti problemi al riguardo.

Ciao

Wildman 26-11-2008 15:45

Ciao, se hai già smontato la lampada vedrai che i 2 fili che andavano sul fondo della lampada (la parte a vite per intendersi) sono quelli della corrente, gli altri 4 fili vanno al neon, i 2 di dx ad una estremità e i 2 di sx all'altra.

E' indifferente quale estremità.

Io come lunghezza dei fili ho sempre utilizzato la misura minima che mi serviva, quindi niente in eccesso ma non mi sono mai fatto tanti problemi al riguardo.

Ciao

cubitalo 26-11-2008 16:05

Leggi questo articolo è molto esplicativo e illustrato.
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...co/default.asp

cubitalo 26-11-2008 16:05

Leggi questo articolo è molto esplicativo e illustrato.
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...co/default.asp


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13253 seconds with 13 queries