AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Tecniche di riproduzione dei Pangio Khulii (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148811)

ELISA80 03-10-2009 22:58

Proviamoci eh eh...i miei se la godono...guardarli è troppo bello...son simpaticissimi. Sono a 5 anche io.... ;-)

ELISA80 05-10-2009 13:05

Pangio acrobata.... #22

ELISA80 30-10-2009 23:54

MonstruM, a che punto sei con i pangetti!?

MonstruM 31-10-2009 04:24

Quote:

Originariamente inviata da ELISA80
MonstruM, a che punto sei con i pangetti!?

Mah, sono vivaci e si stanno facendo spavaldi...ho notato che hanno eletto a dimora una parte della vasca e stazionano sempre la. Ho una Anubias barteri nana che è cresciuta ancorandosi a mezz'acqua tra due legni lasciando uno spazio alto 3 cm dal fondo e largo circa 7, stanno sempre tra le radici e sotto la pianta. Di notte sono un po' più attivi ma si fanno vedere anche di giorno, la vasca è praticamente tutta loro, hanno nascondigli dovunque. Ho visto anche le prime danze, vedremo, intanto ho messo una pompa di movimento supplementare.
Invece uno dei cinque non è sicuramente un Pangio kuhlii, devo ancora capire cosa sia. Presto posterò una foto, vediamo se Patrick o Gunther capiscono che specie sia.

islasoilime 03-11-2009 01:45

Io ho tre pangio myersi, sono comuni da trovare s'unica differenza è che le strisce arancioni sono più fini e quindi alla fine risultano più scuri.
Sono belli grassi e li ho da un sacco di tempo, non hanno mai avuto problemi.
Una volta nuotavano fino a pelo d'acqua, soprattutto quando facevo i cambi, ma spesso anche semplicemente quando c'erano cambi di pressione atmosferica.
Poi con l'introduzione di alcune rasbore che facevano movimento e con gli agguati del mio gatto si sono fatti più timidi ed ora escono solo per mangiare, comunque anche di giorno, ma sono diventati suscettibili a quello che succede fuori dall'acquario ed al minimo movimento che vedono schizzano sotto i legni..
Valli a capire.

quando avevo le foglie di quercia giravano sotto tutte le foglie costantemente e spuntavano solo con la testa per mangiare. Decisamente il letto di foglie è perfetto per loro.(quelle di quercia durano di più di quelle di faggio, mi sono durate 10 mesi)

Mangiano di tutto, e sono molto resistenti.
Da quello che ho letto, su vergari mi pare, una colonna d'acqua molto bassa con tanta vegetazione (tipo ceratophillum) dovrebbe essere l'optimum per la riproduzione.
L'idea è riprodurre la stagione delle pioggie, con conseguenti allagamenti e creazione di pozze con acqua bassa.
Detto questo, quando iniziano le danze, si potrebbe provare a metterli semplicemente qualche giorno in una bacinella con 5-7 cm d'acqua, tanto ceratophillum o simili, acqua osmotica e acqua dei cambi, un piccolo riscaldatore e un aereatore o una pompetta di movimento(solo per sicurezza, perchè in realtà non credo che avrebbero problemi di ossigeno in una situazione del genere visto che respirano anche in superficie)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08221 seconds with 13 queries