AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   La facciamo insieme (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148668)

pennisi tiziana 22-11-2008 16:29

la mia non è una vaschetta è un acquarietto 35 litri. non ho sfondo. ma ho inserito un legno grande quasi quanto tutta la vaschetta con una bella anubias e del muschio. non ho ancora inserito le red cherry ma è a loro che voglio dedicarlo..

pennisi tiziana 22-11-2008 16:29

la mia non è una vaschetta è un acquarietto 35 litri. non ho sfondo. ma ho inserito un legno grande quasi quanto tutta la vaschetta con una bella anubias e del muschio. non ho ancora inserito le red cherry ma è a loro che voglio dedicarlo..

FABIETTO1981 22-11-2008 19:07

acquadolce2007 ho visto le planorbarius su internet, purtroppo non mi piacciono, quindi se sarà, inserirò forse una sola ampullaria piccolina poi quando crescerà vedremo di sistemarla in modo adeguato nella prossima vasca dedicata, riguardo al calcio penso che integrarlo una volta a settimana non sia un problema ovviamente tenendo sotto controllo i valori "sono stato schiavizzato dalla fertilizzazione, il mangime, i rabocchi ecc" cosa vuoi che sia un po di calcio.
Quando sarà vi aggiornerò, ora sto combattendo mentalmente se dare una passata di colore allo sfondo o riempirlo solo di piante"tra l'altro quest'ultima è la soluzione che preferirei"
Se vi fà piacere pronunciatevi anche sullo sfondo, mi sarebbe molto d'aiuto

Tizi vedo che avremo la stessa popolazione, buon lavoro bye

FABIETTO1981 22-11-2008 19:07

acquadolce2007 ho visto le planorbarius su internet, purtroppo non mi piacciono, quindi se sarà, inserirò forse una sola ampullaria piccolina poi quando crescerà vedremo di sistemarla in modo adeguato nella prossima vasca dedicata, riguardo al calcio penso che integrarlo una volta a settimana non sia un problema ovviamente tenendo sotto controllo i valori "sono stato schiavizzato dalla fertilizzazione, il mangime, i rabocchi ecc" cosa vuoi che sia un po di calcio.
Quando sarà vi aggiornerò, ora sto combattendo mentalmente se dare una passata di colore allo sfondo o riempirlo solo di piante"tra l'altro quest'ultima è la soluzione che preferirei"
Se vi fà piacere pronunciatevi anche sullo sfondo, mi sarebbe molto d'aiuto

Tizi vedo che avremo la stessa popolazione, buon lavoro bye

acquadolce2007 22-11-2008 21:59

forse potresti provare col calcio liquido quello per i marini, però se si considera che le vasche piccole sono meno stabili e che le red si riproducono tantissimo non saprei se il calcio sia efficace o meno.

il calcio liquido mantiene il ph stabile ed evida la precipitazione e l'abbassamento dell'alcalinità rendendo disponibile in acqua calcio, il costo è anche basso.

acquadolce2007 22-11-2008 21:59

forse potresti provare col calcio liquido quello per i marini, però se si considera che le vasche piccole sono meno stabili e che le red si riproducono tantissimo non saprei se il calcio sia efficace o meno.

il calcio liquido mantiene il ph stabile ed evida la precipitazione e l'abbassamento dell'alcalinità rendendo disponibile in acqua calcio, il costo è anche basso.

pennisi tiziana 22-11-2008 22:11

FABIETTO1981, il tuo sfondo mi piace tantissimo!!! ad essere sincera qualche giorno fa ho visto sul sito la realizzazione di uno sfondo molto simile al tuo e ci avevo fatto un pensierino,poi avendo io a portata di mano sabbia lavica dell'etna sarebbe venuto davvero carino!! ma non importa! non voglio farlo identico al tuo!! ;-) ;-) e poi ormai ho deciso di metterci quel legno! farò presto delle foto.

pennisi tiziana 22-11-2008 22:11

FABIETTO1981, il tuo sfondo mi piace tantissimo!!! ad essere sincera qualche giorno fa ho visto sul sito la realizzazione di uno sfondo molto simile al tuo e ci avevo fatto un pensierino,poi avendo io a portata di mano sabbia lavica dell'etna sarebbe venuto davvero carino!! ma non importa! non voglio farlo identico al tuo!! ;-) ;-) e poi ormai ho deciso di metterci quel legno! farò presto delle foto.

FABIETTO1981 23-11-2008 02:57

acquadolce2007 leggevo su qualche altro topic, che usavano con buon successo l'osso di seppia, se riesco cerco sempre di usare rimedi naturali a quelli chimici commerciali, poi prevedo di fare un paio di cambi settimanali di circa 3lt cad. per tenere stabile il tutto, sono anche fortunato che l'acquedotto mi da un ph8 un kh12 e un gh >18, penso che come valori siano ottimali. Giusto?

Hola tiziana, sono contento che ti piace il mio sfondo ;-) "ecco la soddisfazione del fai da te #21 " ti consiglio se hai tempo di farlo è sempre un esperienza creativa #22 . Posta queste foto della radice siamo tutti curiosi #22

FABIETTO1981 23-11-2008 02:57

acquadolce2007 leggevo su qualche altro topic, che usavano con buon successo l'osso di seppia, se riesco cerco sempre di usare rimedi naturali a quelli chimici commerciali, poi prevedo di fare un paio di cambi settimanali di circa 3lt cad. per tenere stabile il tutto, sono anche fortunato che l'acquedotto mi da un ph8 un kh12 e un gh >18, penso che come valori siano ottimali. Giusto?

Hola tiziana, sono contento che ti piace il mio sfondo ;-) "ecco la soddisfazione del fai da te #21 " ti consiglio se hai tempo di farlo è sempre un esperienza creativa #22 . Posta queste foto della radice siamo tutti curiosi #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06726 seconds with 13 queries