![]() |
Re: quale acquario da 100litri in su?
Quote:
|
Re: quale acquario da 100litri in su?
Quote:
|
Io propenderei per Askoll, però sfori parecchio dai 200€. Per i Juwel io lascerei perdere, per fortuna a suo tempo non l'ho acquistato, nonostante lo consigliassero in parecchi. Poi ognuno è liberissimo di credere che con 250€ scarsi ti diano tra le altre cose i vetri in extra-chiaro (già questi dovrebbero costare in media circa il 20#30% in più rispetto ai float) e l'impianto T5, perdipiù maggiorato rispetto agli standard. Comunque a parer mio se intendi coltivare piante, sicuramente meglio una vasca aperta + plafoniera. Sul mercatono trovi sempre qualcosa a poco.
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0 |
Io propenderei per Askoll, però sfori parecchio dai 200€. Per i Juwel io lascerei perdere, per fortuna a suo tempo non l'ho acquistato, nonostante lo consigliassero in parecchi. Poi ognuno è liberissimo di credere che con 250€ scarsi ti diano tra le altre cose i vetri in extra-chiaro (già questi dovrebbero costare in media circa il 20#30% in più rispetto ai float) e l'impianto T5, perdipiù maggiorato rispetto agli standard. Comunque a parer mio se intendi coltivare piante, sicuramente meglio una vasca aperta + plafoniera. Sul mercatono trovi sempre qualcosa a poco.
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Se sei interessato a coltivare varie specie di piante, magari con elevata esigenza di luce, ti consigliavo una vasca aperta poichè in questo modo puoi scegliere tu l'illuminazione di cui necessiti. Ad esempio negli acquari commerciali solitamente vengono montati due soli neon, che insieme solitamente raggiungono a malapena il rapporto 0.5W/l (rapporto indicativo comunque), se invece intendi coltivare piante esigenti come ad esempio L. aromatica, R. rotundifolia, prati vari ecc. con una vasca aperta (oltre ad essere esteticamente più bella), puoi montare una plafoniera a tua scelta, magari in questo caso con 4 lampade T5. L'unico svantaggio a parer mio è rappresentato dall'evaporazione che è maggiore, sempre meglio comunque di una vasca chiusa che costringe ad aprire coperchi in estate e trovare 1000 modi per aggiungere altri neon. Sia chiaro, se intendi coltivare piante poco esigenti va benissimo anche una vasca chiusa con 2 neon.
|
Se sei interessato a coltivare varie specie di piante, magari con elevata esigenza di luce, ti consigliavo una vasca aperta poichè in questo modo puoi scegliere tu l'illuminazione di cui necessiti. Ad esempio negli acquari commerciali solitamente vengono montati due soli neon, che insieme solitamente raggiungono a malapena il rapporto 0.5W/l (rapporto indicativo comunque), se invece intendi coltivare piante esigenti come ad esempio L. aromatica, R. rotundifolia, prati vari ecc. con una vasca aperta (oltre ad essere esteticamente più bella), puoi montare una plafoniera a tua scelta, magari in questo caso con 4 lampade T5. L'unico svantaggio a parer mio è rappresentato dall'evaporazione che è maggiore, sempre meglio comunque di una vasca chiusa che costringe ad aprire coperchi in estate e trovare 1000 modi per aggiungere altri neon. Sia chiaro, se intendi coltivare piante poco esigenti va benissimo anche una vasca chiusa con 2 neon.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl