![]() |
#36# sicuramente!!!
|
#36# sicuramente!!!
|
Ciao...a me a uno si era letteralmente crepato il vetro, l'avevo proprio dimenticato attaccato durante un cambio d'acqua! Comunque io li ho sempre tenuti completamente immersi, al limite mi rimane fuori il tastino del regolatore! non ho mai avuto problemi, ma vanno sempre staccati comunque....sarebbe meglio!!!
Ciao! |
Ciao...a me a uno si era letteralmente crepato il vetro, l'avevo proprio dimenticato attaccato durante un cambio d'acqua! Comunque io li ho sempre tenuti completamente immersi, al limite mi rimane fuori il tastino del regolatore! non ho mai avuto problemi, ma vanno sempre staccati comunque....sarebbe meglio!!!
Ciao! |
:-) Io cambierei marca e non ci penserei più. :-)
|
:-) Io cambierei marca e non ci penserei più. :-)
|
cose dell'altro mondo.... #17 ieri sera sembrava nn esserci più dispersione..... mi viene in mente... ma nn è che nell'aprire il coperchio, l'acqua della condensa sia andata in quel momento sul termo e abbia fatto dispersione? #23 #24 boh..... io lo tengo d'occhio costantemente e vi faccio sapere #36#
|
cose dell'altro mondo.... #17 ieri sera sembrava nn esserci più dispersione..... mi viene in mente... ma nn è che nell'aprire il coperchio, l'acqua della condensa sia andata in quel momento sul termo e abbia fatto dispersione? #23 #24 boh..... io lo tengo d'occhio costantemente e vi faccio sapere #36#
|
Sabato ho cambiato il termo, effettivamente il vecchio presentava un pò di condensa sul fondo all'interno del vetro #24 cmq l'ho sostituito ma nonostante ciò sembra esserci ancora dispersione. Domenica sono andato ad esclusione, alla fine ho spento il diffusore della CO2 turbo Kit della Ruwal e sembra nn esserci più dispersione, anche se una leggera corrente la sento sempre, soprattutto se ho dei tagli. La mia domanda è questa: ho letto su internet che per i pesci nn c'è alcun problema di stress fino a quando nn si mettono le mani nella vasca e si crea la così detta "messa a terra" è vero? inoltre ho letto che è normalissimo avere qualche leggera dispersione nella vasca #24 e poi.... è possibile che il diffusore della CO2 turbo Kit della Ruwal comprato nemmeno 2 mesi fà, sballato installato e mai più toccato, ad un tratto possa dar dispersione? secondo voi potrei aggiustarlo da solo? #17
|
Sabato ho cambiato il termo, effettivamente il vecchio presentava un pò di condensa sul fondo all'interno del vetro #24 cmq l'ho sostituito ma nonostante ciò sembra esserci ancora dispersione. Domenica sono andato ad esclusione, alla fine ho spento il diffusore della CO2 turbo Kit della Ruwal e sembra nn esserci più dispersione, anche se una leggera corrente la sento sempre, soprattutto se ho dei tagli. La mia domanda è questa: ho letto su internet che per i pesci nn c'è alcun problema di stress fino a quando nn si mettono le mani nella vasca e si crea la così detta "messa a terra" è vero? inoltre ho letto che è normalissimo avere qualche leggera dispersione nella vasca #24 e poi.... è possibile che il diffusore della CO2 turbo Kit della Ruwal comprato nemmeno 2 mesi fà, sballato installato e mai più toccato, ad un tratto possa dar dispersione? secondo voi potrei aggiustarlo da solo? #17
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl