AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Consiglio su FILTRO ESTERNO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=14814)

orfeosoldati 13-09-2005 00:54

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
quelli della ADA di sicuro (non ho capito come giustificano un prezzo simile, ma non mi sono nemmeno informato sul filtro).

..ma se voi pensate anche solo lontanamente di comprarne uno siete fuori di testa anche voi.. #19

:-D :-D

per me è fuori di testa chiunque in Italia acquisti un prodotto Dupla o ADA:
in un mio vecchio post dimostravo(mai smentito) come nel resto d'Europa questi prodotti (in regime di e-commerce) costassero alla pari dei corrispondenti Tetra,Sera etc....
I fessi siamo sicuramente noi Italiani che crediamo ad una loro presunta superiorità decantata solo dai loro commercianti e dalle loro riviste.
Resto in attesa di serie smentite...... #07

magnum 13-09-2005 01:57

Quote:

Magnum... compriamone 2 a testa che dici???
Bè io già ne ho tre, con due acquari..... Sai uno lo tengo nel salone tipo scultura e lo faccio vedere agli amici quando vengono a trovarmi :-D

magnum 13-09-2005 02:01

Quote:

I fessi siamo sicuramente noi Italiani che crediamo ad una loro presunta superiorità decantata solo dai loro commercianti e dalle loro riviste.
Siamo fessi perchè paghiamo più degli altri, questo è sicuro.
Quanto alla loro superiorità su alcuni (e solo alcuni) prodotti devo dire che in effetti rispetto alle altre marche stanno un gradino sopra.

ale.com 13-09-2005 08:56

come fertilizzante vado avanti a florenette e PMDD (e CO2, e 4 T8) senza spaccarmi troppo la testa e i risultati che ottengo mi bastano. Non credo che i miglioramenti che potrei avere dall'adottare prodotti ADA (che non ho mai provato) possano giustificare la spesa.

saro' stato sfigato ma dato che tutto quello che ho provato di elos (4-5 prodotti) mi ha deluso, estendo lo stesso discorso anche a questa ditta.

magnum 13-09-2005 12:48

Tutto dipende da cosa si vuole ottenere e da cosa si vuole coltivare. E' evidente che non sempre c'è necessità dei fertilizzanti ada (o dennerle o seachem o elos che costano più dell'ada).
I fertilizzanti ada per me sono consigliabili con vasche molto spinte con moltissima luce e piante molto esigenti. Altrimenti ne puoi fare a meno.
Anche il pmdd secondo me è un pò sopravvalutato, nel senso che comunque è alla portata solo dei più esperti (e di chi ha tempo per sperimentare).
Personalmente trovo più facile dare tre spruzzate da un contenitore che mettermi a preparare il fertilizzante, però è solo un'opinione personale.

ale.com 13-09-2005 12:55

io direi che il pmdd e' alla portata di chiunque abbia la voglia di controllare i dosaggi.
non dubito che la spruzzatina sia piu' comoda che prepararlo.. ma considerato che mezzo litro di florena (col quale non mi sono trovato malaccio, usandolo quotidianamente) costa come 2l di pmdd (non ho fatto i calcoli dei prezzi, probabilmente ne escono anche di piu').. per me ne vale la pena.
..che poi venga spesso citato a sproposito e anche usato male (come tutti i fertilizzanti, IMHO) sono un altro paio di maniche.. ma almeno ogni spruzzata non la misuri in eurocentesimi.

magnum 13-09-2005 14:15

Secondo me il pmdd è adeguato solo in vasche particolari.
Quando le esigenze delle piante sono tante e soprattutto complesse, allora non basta un pmdd fatto alla meno peggio, ma bisogna ricorrere a qualcosa di studiato a tavolino, sperimentato e che richiede grande attenzione.
D'altronde ci sono un'infinità di post aperti dove si discute sulle varie composizioni del pmdd, sintomo del fatto che non è poi così facile.
Ovvio che nessuno spende 30 euro a bottiglia di fertilizzante per anubias e crypto (per fare un esempio).
Personalmete credo che col pmdd il gioco non valga la candela come si dice, anche se il risparmio c'è sicuramente.

ale.com 13-09-2005 15:30

..e dato che ogni vasca ha esigenze diverse non e' detto che il fertilizzante ADA vada meglio di quello fatto in casa.
Nota: non e' detto nemmeno il contrario

magnum 13-09-2005 15:45

Certo. Dico solo che per ottenere un prodotto bilanciato e completo come quello ada (o qualunque altro fertilizzante tipo seachem, dennerle, ecc....) bisogna essere piuttosto attenti e non tutti sono in grado di farlo. Non dimentichiamo che se fatto male può fare più danni che altro.

ale.com 13-09-2005 15:59

dipende anche dal metodo di gestione.
in una vasca con cambi piuttosto frequenti (non tutte le vasche stracolme di piante hanno pochi pesci) danni non se ne dovrebbero fare (a meno di non sbagliare grossolanamente le dosi).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08966 seconds with 13 queries