![]() |
linus1492, il problema sta semplicemente nel fatto che per errori tuoi,pagano i pesci.Quindi perché non dare ascolto ai consigli??se l'intenzione è quella di non cambiare,perchè chiedere?
Ram e borelli sono di indole tranquilla,ma in riproduzione difendono territorio e relativa prole.Lo sai quall'è l'unica cosa che interrompe un inseguimento?? lo spazio e il nascondersi. Ti faccio un esempio pratico,la femmine di apisto depone,arrivano i piccoli e inizia a scacciare il maschio,quest'ultimo inevitabilmente deve confrontarsi con la coppia di ram perche anche loro hanno deposto.Che fai il povero maschio di apisto lo metti sul divno con te,oppure inizi a scommettere.Ovviamente non sto tenendo conto che in situazioni del genere le riproduzione difficilmente vanno avanti. Per inciso, il sopravvivere non è la stessa cosa del vivere.Qua, nelle nostre vasche,ovviamente con il limite delle nostre possibilità, cerchiamo questo.Se non lo si può garantire,semplicemente si rinuncia. |
linus1492, il problema sta semplicemente nel fatto che per errori tuoi,pagano i pesci.Quindi perché non dare ascolto ai consigli??se l'intenzione è quella di non cambiare,perchè chiedere?
Ram e borelli sono di indole tranquilla,ma in riproduzione difendono territorio e relativa prole.Lo sai quall'è l'unica cosa che interrompe un inseguimento?? lo spazio e il nascondersi. Ti faccio un esempio pratico,la femmine di apisto depone,arrivano i piccoli e inizia a scacciare il maschio,quest'ultimo inevitabilmente deve confrontarsi con la coppia di ram perche anche loro hanno deposto.Che fai il povero maschio di apisto lo metti sul divno con te,oppure inizi a scommettere.Ovviamente non sto tenendo conto che in situazioni del genere le riproduzione difficilmente vanno avanti. Per inciso, il sopravvivere non è la stessa cosa del vivere.Qua, nelle nostre vasche,ovviamente con il limite delle nostre possibilità, cerchiamo questo.Se non lo si può garantire,semplicemente si rinuncia. |
Tanto per darti un idea riporto quello che è stato scritto su un altro topic:
Quote:
|
Tanto per darti un idea riporto quello che è stato scritto su un altro topic:
Quote:
|
Quote:
Anche io come te ero convinto che in un acquario di 1 metro(180 litri lordi!) potessero convivere due coppie,una di M.Altispinosus ed una di A.Viejita,ma ti posso garantire che gli A.Viejita,all'inizio erano tranquilli e rispettavano i più grandi coinquilini,ma dopo la prima deposizione(per la cronaca purtroppo andata a male dopo 2 giorni!)hanno preso completamente il possesso della vasca e di fatto mi hanno costretto a levare i M.Altispinosus per evitare conseguenza alla loro salute!!! |
Quote:
Anche io come te ero convinto che in un acquario di 1 metro(180 litri lordi!) potessero convivere due coppie,una di M.Altispinosus ed una di A.Viejita,ma ti posso garantire che gli A.Viejita,all'inizio erano tranquilli e rispettavano i più grandi coinquilini,ma dopo la prima deposizione(per la cronaca purtroppo andata a male dopo 2 giorni!)hanno preso completamente il possesso della vasca e di fatto mi hanno costretto a levare i M.Altispinosus per evitare conseguenza alla loro salute!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl