![]() |
Quote:
|
Quote:
|
hai luce??se si quanti watt?in linea di massima le specie più semplici e con meno esigenze sono l'anubias barteri eil microsorum (addirittura chiamate "ombrofile" per la scarsa necessità di luce).queste vivono benissimo ancorate a rocce o legni.nel caso decidessi di inserirle nel substrato di fondo interra solo poco le radici ma non il rizoma,che è quella specie di "tronchetto" da cui si dipartono le folgie della pianta.poi volendo puoi lasciare un paio di steli galleggianti o radicati di elodea (o egeria) densa. ;-)
non hanno bisogno di particolare fertilizzazione ma se dovesse rendersi necessaria basta un fertilizzante liquido (ce ne sono tantissime marche).in ogni caso non fertilizzare prima che siano trascorse almeno 3 settimane dalla piantumazione o favorisci solo le alghe. |
hai luce??se si quanti watt?in linea di massima le specie più semplici e con meno esigenze sono l'anubias barteri eil microsorum (addirittura chiamate "ombrofile" per la scarsa necessità di luce).queste vivono benissimo ancorate a rocce o legni.nel caso decidessi di inserirle nel substrato di fondo interra solo poco le radici ma non il rizoma,che è quella specie di "tronchetto" da cui si dipartono le folgie della pianta.poi volendo puoi lasciare un paio di steli galleggianti o radicati di elodea (o egeria) densa. ;-)
non hanno bisogno di particolare fertilizzazione ma se dovesse rendersi necessaria basta un fertilizzante liquido (ce ne sono tantissime marche).in ogni caso non fertilizzare prima che siano trascorse almeno 3 settimane dalla piantumazione o favorisci solo le alghe. |
ps:se interri il rizoma la pianta marcisce
pps:l'elodea è molto utile perchè essendo a crescita rapida contrasta lo sviluppo algale. se hai la luce nell'acquario tienila accesa dopo aver messo le piante,iniziando magari con un fotoperiodo di 6 ore per poi aumentarlo fino a circa 9 nel corso delle settimane. ;-) |
ps:se interri il rizoma la pianta marcisce
pps:l'elodea è molto utile perchè essendo a crescita rapida contrasta lo sviluppo algale. se hai la luce nell'acquario tienila accesa dopo aver messo le piante,iniziando magari con un fotoperiodo di 6 ore per poi aumentarlo fino a circa 9 nel corso delle settimane. ;-) |
ho una sola lampada montata sul coperchio da 11watt, domani tolgo una pianta artificiale e aggiungo un tronchetto e una delle piante che mi hai consigliato, oppure dopo aver messo il tronchetto devo aspettare?
Scusate le continue domande, ma ci tengo a non fare altre cavolate... |
ho una sola lampada montata sul coperchio da 11watt, domani tolgo una pianta artificiale e aggiungo un tronchetto e una delle piante che mi hai consigliato, oppure dopo aver messo il tronchetto devo aspettare?
Scusate le continue domande, ma ci tengo a non fare altre cavolate... |
il tronchetto fallo bollire per un'oretta,poi puoi legarci sopra con del filo da pesca la pianta (dopo aver eliminato la lana che avvolge le radici con la quale la vendono).
inserisci almeno qualche stelo di una pianta a crescita rapida cosicchè le alghe non prendano il sopravvento (esempio piante elodea,cabomba,ceratophyllum ecc ecc) ;-) |
il tronchetto fallo bollire per un'oretta,poi puoi legarci sopra con del filo da pesca la pianta (dopo aver eliminato la lana che avvolge le radici con la quale la vendono).
inserisci almeno qualche stelo di una pianta a crescita rapida cosicchè le alghe non prendano il sopravvento (esempio piante elodea,cabomba,ceratophyllum ecc ecc) ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl