AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   Preparazione per l'inverno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147949)

lupastro 25-11-2008 17:54

la mai maledetta ninfea era nel cestello, posizionata su di una tegola sul fondo, a un metro e mezzo circa di profondità
il primo anno stentava.. poi si vede che ha rotto il cestello e ora...
mannaggia lei, è un mostro invasivo come un superpolipo
fa un mucchio di fiori, dalla primavera all'autunno
ma mi occupa, a lasciarla fare, 3/4 della superficie
e, non accontentandosi, alza pure foglie "volanti" fuori dall'acqua :-))

a volte mi prende il raptus e la massacro, levando metà foglie, ma quella si fa beffe di me e ci mette una settimana a ributtarel fuori

magari gelasse!! :-D

lupastro 25-11-2008 17:54

la mai maledetta ninfea era nel cestello, posizionata su di una tegola sul fondo, a un metro e mezzo circa di profondità
il primo anno stentava.. poi si vede che ha rotto il cestello e ora...
mannaggia lei, è un mostro invasivo come un superpolipo
fa un mucchio di fiori, dalla primavera all'autunno
ma mi occupa, a lasciarla fare, 3/4 della superficie
e, non accontentandosi, alza pure foglie "volanti" fuori dall'acqua :-))

a volte mi prende il raptus e la massacro, levando metà foglie, ma quella si fa beffe di me e ci mette una settimana a ributtarel fuori

magari gelasse!! :-D

Metalstorm 25-11-2008 18:39

Anche se non ho un laghetto, volevo dirvi questo metodo che conoscevo per mantenere l'ossigenazione quando avviene una gelata (letto su un libro di giardinaggio):
Se il laghetto è tutto gelato si fanno dei fori sulla lastra di ghiaccio, poi con una pompa si abbassa il livello dell'acqua di qualche centimetro. In questo modo si forma un'intercapedine d'aria che garantisce l'ossigenazione (grazie ai fori) e allo stesso tempo funge da isolante ed evita un ulteriore congelamento della superficie.
Può essere valido?

Metalstorm 25-11-2008 18:39

Anche se non ho un laghetto, volevo dirvi questo metodo che conoscevo per mantenere l'ossigenazione quando avviene una gelata (letto su un libro di giardinaggio):
Se il laghetto è tutto gelato si fanno dei fori sulla lastra di ghiaccio, poi con una pompa si abbassa il livello dell'acqua di qualche centimetro. In questo modo si forma un'intercapedine d'aria che garantisce l'ossigenazione (grazie ai fori) e allo stesso tempo funge da isolante ed evita un ulteriore congelamento della superficie.
Può essere valido?

Cesar 25-11-2008 23:13

le ninfee rustiche supportano benissimo le gelate , il problema e per chi ha le tropicali , che deve lasciarle in laghetto fino alla prima gelata , in modo che sentano il freddo e si riproducano per salvarsi , per poi portarle in casa in una mastella o cmq tenerle a 10°.

Metalstorm , interessante quel che dici ..

Cesar 25-11-2008 23:13

le ninfee rustiche supportano benissimo le gelate , il problema e per chi ha le tropicali , che deve lasciarle in laghetto fino alla prima gelata , in modo che sentano il freddo e si riproducano per salvarsi , per poi portarle in casa in una mastella o cmq tenerle a 10°.

Metalstorm , interessante quel che dici ..

onlyreds 26-11-2008 00:36

Metalstorm, neanch'io ho un laghetto... ma il tuo suggerimento mi sembra, in linea teorica, molto interessante, sarebbe da provare...
unico neo è la pioggia.

onlyreds 26-11-2008 00:36

Metalstorm, neanch'io ho un laghetto... ma il tuo suggerimento mi sembra, in linea teorica, molto interessante, sarebbe da provare...
unico neo è la pioggia.

Metalstorm 26-11-2008 11:55

Quote:

unico neo è la pioggia.
Se piove la temperatura è sopra allo zero, relativamente parlando, di parecchio (contando che con un paio di gradi sei ancora a rischio neve)...quindi non hai comunque problemi di lago ghiacciato ;-)

Metalstorm 26-11-2008 11:55

Quote:

unico neo è la pioggia.
Se piove la temperatura è sopra allo zero, relativamente parlando, di parecchio (contando che con un paio di gradi sei ancora a rischio neve)...quindi non hai comunque problemi di lago ghiacciato ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13709 seconds with 13 queries