AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Disavventure con lampade juwel T5 HI-LITE.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147853)

SimonFe 19-11-2008 12:39

Quote:

io i day..li lascerei perdere..e se si leggesse qualcosa nei link in evidenza si capirebbe anche il perchè..
Ciao, non puoi dare per scontato che chi usa tubi DAY della Juwel o in generale sopra i 6500K non abbia letto i link in evidenza.
Dire che i tubi fluorescenti sopra i 6500K contribuiscano alla crescita delle alghe mi sembra esatto ma, le alghe crescono nelle vasche gestite in malo modo o che hanno problemi. Secondo il mio parere, se la vasca è ben gestita si possono utilizzare anche i tubi sopra i 6500K senza controindicazioni. Io non sto riscontrando problemi. Vasca avviata da + di un anno. Ho avuto problemi di alghe tempo fa ma non per i K dei tubi fluorescenti ma per un errata fertilizzazione che non permetteva alle piante di competere con le alghe.

Quote:

Io resto dell'idea che per il dolce bisogna stare sotto i 6500°K..poi ognuno faccia come vuole..
.....questa è un altra storia..... ;-)

SimonFe 19-11-2008 12:39

Quote:

io i day..li lascerei perdere..e se si leggesse qualcosa nei link in evidenza si capirebbe anche il perchè..
Ciao, non puoi dare per scontato che chi usa tubi DAY della Juwel o in generale sopra i 6500K non abbia letto i link in evidenza.
Dire che i tubi fluorescenti sopra i 6500K contribuiscano alla crescita delle alghe mi sembra esatto ma, le alghe crescono nelle vasche gestite in malo modo o che hanno problemi. Secondo il mio parere, se la vasca è ben gestita si possono utilizzare anche i tubi sopra i 6500K senza controindicazioni. Io non sto riscontrando problemi. Vasca avviata da + di un anno. Ho avuto problemi di alghe tempo fa ma non per i K dei tubi fluorescenti ma per un errata fertilizzazione che non permetteva alle piante di competere con le alghe.

Quote:

Io resto dell'idea che per il dolce bisogna stare sotto i 6500°K..poi ognuno faccia come vuole..
.....questa è un altra storia..... ;-)

squaletto72 20-11-2008 11:03

Scusate ho un dubbio, devo prendere una nuova vasca e sono indeciso tra il Rio 400 (che già monta 2 T5 da 54W) oppure un WAVE 150 che monta di serie 4 lampade T8 da 36 W...
Già so tutto sulle vasche, vetri, ecc.... però vorrei sapere un po' la differenza, durata, costi, manutenzione, ecc. tra lampade T5 e T8...
Forse come costi di gestione meglio 4 lampade T8 che 2 T5, dato che con i discus voglio poche piante, ne potrei accendere 2 alla volta ed avrei una durata doppia.

Tra l'altro sembra che le T5 juwel (oltre a costare molto perchè sono fuori standard) abbiamo qualche problema...
Che ne dite?

squaletto72 20-11-2008 11:03

Scusate ho un dubbio, devo prendere una nuova vasca e sono indeciso tra il Rio 400 (che già monta 2 T5 da 54W) oppure un WAVE 150 che monta di serie 4 lampade T8 da 36 W...
Già so tutto sulle vasche, vetri, ecc.... però vorrei sapere un po' la differenza, durata, costi, manutenzione, ecc. tra lampade T5 e T8...
Forse come costi di gestione meglio 4 lampade T8 che 2 T5, dato che con i discus voglio poche piante, ne potrei accendere 2 alla volta ed avrei una durata doppia.

Tra l'altro sembra che le T5 juwel (oltre a costare molto perchè sono fuori standard) abbiamo qualche problema...
Che ne dite?

squaletto72 20-11-2008 11:05

Ma in generale qual'è la differenza principale tra lampade T8 e T5?

squaletto72 20-11-2008 11:05

Ma in generale qual'è la differenza principale tra lampade T8 e T5?

Paolo bitta 20-11-2008 20:50

i t5 juwel costano meno dei t5 di altre marche tipo arcadia o sera. e non hanno nessun problema, ma bisogna scegliere come sempre l accoppiata di neon adatta alle proprie esigenze
Secondo me senza pensarci 2 volte è molto meglio avere 2 t5 che 4 t8, a parità di lunghezza si ha più potenza, i costi medi di un t5 juwel è poco più di 20 euro

Paolo bitta 20-11-2008 20:50

i t5 juwel costano meno dei t5 di altre marche tipo arcadia o sera. e non hanno nessun problema, ma bisogna scegliere come sempre l accoppiata di neon adatta alle proprie esigenze
Secondo me senza pensarci 2 volte è molto meglio avere 2 t5 che 4 t8, a parità di lunghezza si ha più potenza, i costi medi di un t5 juwel è poco più di 20 euro

squaletto72 21-11-2008 10:33

Pensi sia meglio avere 2 T5 che 4 T8?
Non sono così sicuro... tenuto conto che per un allestimento di discus non ho bisogno di molta luce, le T8 ne potrei accendere 2 alla volta così alla fine avrei una durata doppia.
Invece le 2 T5 dovrei accenderle quasi sempre insieme, perchè una sola per una vasca di 400 litri mi sembra troppo poco anche se a parità di watt quest'ultime grantiscono più lumen delle T8.

Anche sul costo non sono sicuro, se pensi che una T8 Askoll (Acqua Glo da 120cm da 40W) si trova a circa 16 euro... invece l'equivalente T5 della Juwel sta intorno ai 25#30 euro!

squaletto72 21-11-2008 10:33

Pensi sia meglio avere 2 T5 che 4 T8?
Non sono così sicuro... tenuto conto che per un allestimento di discus non ho bisogno di molta luce, le T8 ne potrei accendere 2 alla volta così alla fine avrei una durata doppia.
Invece le 2 T5 dovrei accenderle quasi sempre insieme, perchè una sola per una vasca di 400 litri mi sembra troppo poco anche se a parità di watt quest'ultime grantiscono più lumen delle T8.

Anche sul costo non sono sicuro, se pensi che una T8 Askoll (Acqua Glo da 120cm da 40W) si trova a circa 16 euro... invece l'equivalente T5 della Juwel sta intorno ai 25#30 euro!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12676 seconds with 13 queries