![]() |
Di solito i crostacei si staccano volutamente gli arti quando vengono attaccati da un rivale o da un predatore, per disorientarlo offrendogli un "pasto facile" e poter così fuggire rapidamente.
Le anomalie del tuo Stenopus non sono regolari, a me per esempio successe qualcosa di simile perchè in vasca avevo anche un Enoplometopus occidentalis, gambero marino molto aggressivo. Solitamente tutto va bene fino al momento della muta, quando il gamberetto è molto vulnerabile agli attacchi: proprio in quei momenti si registrano le ferite e ll mutilazioni. Per prima cosa io toglierei lo Stenopus dalla vasca principale e lo metterei magari in sump, per dargli il tempo di riprendersi dallo stress e irrobustirsi. Senza però rimuovere la causa dei danni, una volta reintrodotto saresti punto e daccapo. Che specie di pesci o invertebrati hai nell'acquario? |
Di solito i crostacei si staccano volutamente gli arti quando vengono attaccati da un rivale o da un predatore, per disorientarlo offrendogli un "pasto facile" e poter così fuggire rapidamente.
Le anomalie del tuo Stenopus non sono regolari, a me per esempio successe qualcosa di simile perchè in vasca avevo anche un Enoplometopus occidentalis, gambero marino molto aggressivo. Solitamente tutto va bene fino al momento della muta, quando il gamberetto è molto vulnerabile agli attacchi: proprio in quei momenti si registrano le ferite e ll mutilazioni. Per prima cosa io toglierei lo Stenopus dalla vasca principale e lo metterei magari in sump, per dargli il tempo di riprendersi dallo stress e irrobustirsi. Senza però rimuovere la causa dei danni, una volta reintrodotto saresti punto e daccapo. Che specie di pesci o invertebrati hai nell'acquario? |
3 ocellaris
1 salarias 1 dolabella x turbo poi vari coralli... però non noto nulla di particolare... nulla che mette in agitazione la vasca...ha fatto moltissime mute... lui e il paguro... beh... ora che ci penso il paguro ogni tanto passa giorni (anche furori dal periodo di muta) rintanato nella sua conchiglia... può essere legato? |
3 ocellaris
1 salarias 1 dolabella x turbo poi vari coralli... però non noto nulla di particolare... nulla che mette in agitazione la vasca...ha fatto moltissime mute... lui e il paguro... beh... ora che ci penso il paguro ogni tanto passa giorni (anche furori dal periodo di muta) rintanato nella sua conchiglia... può essere legato? |
non ho mai avuto esperienza con la specie, ma so che i Blennidi (mi riferisco a Salarias)sono pesci piuttosto aggressivi e territoriali verfso chi non va loro a genio.
Sicuro che magari per sbaglio lo Stenopus non sia entrato in una zona "proibita" e il pesce lo abbia azzannato? Anche il fatto che abbia le antenne regolarmente "smozzicate" mi fa sospettare questo. |
non ho mai avuto esperienza con la specie, ma so che i Blennidi (mi riferisco a Salarias)sono pesci piuttosto aggressivi e territoriali verfso chi non va loro a genio.
Sicuro che magari per sbaglio lo Stenopus non sia entrato in una zona "proibita" e il pesce lo abbia azzannato? Anche il fatto che abbia le antenne regolarmente "smozzicate" mi fa sospettare questo. |
regolarmente no...
saltuariamente... cmq... non so se la prima chela persa fu dopo l'arrivo della salarias... francamente non penso... |
regolarmente no...
saltuariamente... cmq... non so se la prima chela persa fu dopo l'arrivo della salarias... francamente non penso... |
sta lentamente ricrescendo...
ma non si sa nulla? |
sta lentamente ricrescendo...
ma non si sa nulla? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl