Quote:
Originariamente inviata da ste_i76
AsKarO, io personalmente per il ritorno del refugium,avrei fatto un foro e con un passaparete sarei ritornato in vasca,logicamente con il tubo che appoggia sul bordo vasca,perchè cosi come hai fatto,se per qualsiasi motivo ti si ottura il tubo(che a vedere cosi sembra del 12)allaghi la casa ;-)
|
Oddio...il tubo è un 32...il vetro ha una mezzaluna a cui il tubo è fissato ma da qui a farlo otturare...ci dovrebbe finire in mezzo che ne so...un fagiano perchè si tappi :-D
perry la sabbia è carbonato di calcio, granulometria sugar size #19 lo strato che si vede non è completo poichè l'acquario si incassa per circa 5 cm nel mobile, è stato fatto così poichè uno strato eccessivo non mi sarebbe piaciuto, amo il fondo sabbioso ma non esagerato e visto e considerato che un buon DSB invece ne richiede uno alto ho adottato questo trucchetto...
ricky mi infatti penso di spostarla sistemandola un pò meglio ma ti posso assicurare che la struttutra è più che sufficientemente stabile -35
Domani finalmente inizio il fotoperiodo intanto sui vetri interni (specialmente quelli del refugium) ho notato come delle piccolissime pulci trasparenti da cui intravedo 2 occhietti neri e una specie di codina biforcuta che scorazzano compiendo virate ad altissima velocità...mi fanno un ridere cane :-D
Grazie per i commenti/consigli come sempre ne farò tesoro!!!
|