![]() |
argh!!!
trooooppe variabili ora :D:D:D ok, faccio un controllino anche per quel filtro.. devo trovare un sito che abbia tutte le 3/4 cose che cerco, in modo da risparmiare sulla spedizione :) |
argh!!!
trooooppe variabili ora :D:D:D ok, faccio un controllino anche per quel filtro.. devo trovare un sito che abbia tutte le 3/4 cose che cerco, in modo da risparmiare sulla spedizione :) |
alla fine ho comprato un Eheim 2232..spero di aver fatto la cosa giusta.
E' arrivato a casa, l'ho assemblato e oggi e domani lo installo, lasciandolo lavorare assieme al filtro vecchio. (devo tagliare il coperchio dell'acquario.. non sarà una cosa facile per me :P :P ) Per i materiali filtranti ho seguito le istruzioni e i consigli letti sul forum.. (non ho messo i carboni) Ma se tra qualche mese dovessi pulire il filtro.. come farei a pulire la spugna blu senza toccare i canolicchi?!?!!? Li posso pure togliere dalla loro sede senza problemi o c'è qualche trucco che mi sfugge? Prima di farlo partire voglio esser certo di aver fatto tutto nel modo giusto!! Grazie! |
alla fine ho comprato un Eheim 2232..spero di aver fatto la cosa giusta.
E' arrivato a casa, l'ho assemblato e oggi e domani lo installo, lasciandolo lavorare assieme al filtro vecchio. (devo tagliare il coperchio dell'acquario.. non sarà una cosa facile per me :P :P ) Per i materiali filtranti ho seguito le istruzioni e i consigli letti sul forum.. (non ho messo i carboni) Ma se tra qualche mese dovessi pulire il filtro.. come farei a pulire la spugna blu senza toccare i canolicchi?!?!!? Li posso pure togliere dalla loro sede senza problemi o c'è qualche trucco che mi sfugge? Prima di farlo partire voglio esser certo di aver fatto tutto nel modo giusto!! Grazie! |
un'ultimissima cosa.. ma come cambio la portata del filtro in questione?!
Siccome andranno tutti e due i filtri questo (che ho letto ha il flusso modificabile) lo lascerò girare a bassi reggimi.. |
un'ultimissima cosa.. ma come cambio la portata del filtro in questione?!
Siccome andranno tutti e due i filtri questo (che ho letto ha il flusso modificabile) lo lascerò girare a bassi reggimi.. |
x pulire il filtro prendi n recipiente dove riesci ad immergere i 2 cestelli di cannolicchi...
li metterai acqua della vasca... e i cestelli quando aprirai il filtro x la pulizia ( i cestelli devono rimanere immersi... in modo da non lasciare all'aria le colonie batteriche).. x fare tutta l'operazione meno ci metti e meglio e' !! ;-) |
x pulire il filtro prendi n recipiente dove riesci ad immergere i 2 cestelli di cannolicchi...
li metterai acqua della vasca... e i cestelli quando aprirai il filtro x la pulizia ( i cestelli devono rimanere immersi... in modo da non lasciare all'aria le colonie batteriche).. x fare tutta l'operazione meno ci metti e meglio e' !! ;-) |
Io ho provato un TETRA EX 400.
Ottimo, efficientissimo, silenzioso. Io l'ho aquistato on-line da PET INGROS visto sul sito di acquaportal, me l'hanno portato fino a casa! Saluti Aquarello :-) |
Io ho provato un TETRA EX 400.
Ottimo, efficientissimo, silenzioso. Io l'ho aquistato on-line da PET INGROS visto sul sito di acquaportal, me l'hanno portato fino a casa! Saluti Aquarello :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl