AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Coda di Guppy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147677)

Giovannih 13-11-2008 23:07

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
Quote:

Comunque come si abbassano eventualmente, o meglio da cosa dipendono?
prima di preoccuparsi su come si bbassano occore fare i test.cmq per saperne di piu' puoifare una domnda in chimca ed ventualmente fare una ri8cerca sullo storico del forum

Non potendo andare a prenderli prima di domani, mi chiedevo da cosa derivasse un eventuale picco di No3 per poter capire se fosse possibile identificarne la presenza anche senza test, almeno in linea di massima. (come per gli No2 potrebbe essere il filtro che funziona male; la mancata maturazione; eccessivo cibo; ricambio d'acqua; pesci morti in acqua non tolti) Escludendo questi eventi posso dire che non dovrei avere No2 anche senza fare il test (naturalmente sarebbe pių sicuro farlo) Ma come dicevo non posso prenderlo oggi, quindi se sapessi da cosa deriva un alto No3 potrei anche escludere la presenza nel mio acquario (P.s. faccio una ricerca ne forum) Grazie
:-)

Giovannih 13-11-2008 23:07

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
Quote:

Comunque come si abbassano eventualmente, o meglio da cosa dipendono?
prima di preoccuparsi su come si bbassano occore fare i test.cmq per saperne di piu' puoifare una domnda in chimca ed ventualmente fare una ri8cerca sullo storico del forum

Non potendo andare a prenderli prima di domani, mi chiedevo da cosa derivasse un eventuale picco di No3 per poter capire se fosse possibile identificarne la presenza anche senza test, almeno in linea di massima. (come per gli No2 potrebbe essere il filtro che funziona male; la mancata maturazione; eccessivo cibo; ricambio d'acqua; pesci morti in acqua non tolti) Escludendo questi eventi posso dire che non dovrei avere No2 anche senza fare il test (naturalmente sarebbe pių sicuro farlo) Ma come dicevo non posso prenderlo oggi, quindi se sapessi da cosa deriva un alto No3 potrei anche escludere la presenza nel mio acquario (P.s. faccio una ricerca ne forum) Grazie
:-)

babaferu 14-11-2008 12:12

non puoi escludere di avere no2 e no3 alti con l'osservazione, devi misurare, soprattutto in presenza di un pesce che sta male, che di per sč, potrebbe essere un segnale di qualcosa che non va in vasca.
affrettati a misurare no3 e no2 che, mi sembra di capire, sono stati dedotti enon misurati.

ciao, ba

babaferu 14-11-2008 12:12

non puoi escludere di avere no2 e no3 alti con l'osservazione, devi misurare, soprattutto in presenza di un pesce che sta male, che di per sč, potrebbe essere un segnale di qualcosa che non va in vasca.
affrettati a misurare no3 e no2 che, mi sembra di capire, sono stati dedotti enon misurati.

ciao, ba

Giovannih 14-11-2008 12:32

Gli no2 non sono stati dedotti, ma misurati. e come dicevo sono assenti.
Per gli no3 mi procurerō celermente il test.
E speriamo di non avere brutte sorprese.

Giovannih 14-11-2008 12:32

Gli no2 non sono stati dedotti, ma misurati. e come dicevo sono assenti.
Per gli no3 mi procurerō celermente il test.
E speriamo di non avere brutte sorprese.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12843 seconds with 13 queries