AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Gamberi, granchi & altri crostacei (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=302)
-   -   granchio in sicilia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147618)

cardisomacarnifex 17-11-2008 13:44

Si, kle popolazioni isolate hanno evoluto caratteristiche un po' differenti.

Comunque i granchi di fiume italiani sono protetti, e non possono essere catturati o detenuti.

cardisomacarnifex 17-11-2008 13:44

Si, kle popolazioni isolate hanno evoluto caratteristiche un po' differenti.

Comunque i granchi di fiume italiani sono protetti, e non possono essere catturati o detenuti.

Rompė 17-11-2008 22:20

Quote:

Originariamente inviata da cardisomacarnifex

Comunque i granchi di fiume italiani sono protetti, e non possono essere catturati o detenuti.

allora ho fatto bene a non prenderli...ma neanche xfarli riprodurre e liberarli?=?

Rompė 17-11-2008 22:20

Quote:

Originariamente inviata da cardisomacarnifex

Comunque i granchi di fiume italiani sono protetti, e non possono essere catturati o detenuti.

allora ho fatto bene a non prenderli...ma neanche xfarli riprodurre e liberarli?=?

cardisomacarnifex 18-11-2008 12:21

A quanto ne so io no, almeno non in modo cosė semplice: penso servano autorizzazioni particolari della Forestale o dell'ufficio competente.

Naturalmente, dal punto di vista scientifico-naturalistico prendere una singola coppia, riprodurla e liberare i nuovi nati non altera poi molto l'equilibrio naturale.... Ma qui si rientra nella logica delle cose fatte all'italiana, dove si vieta la riproduzione a fini commerciali delle nostre specie e si importano animali di tutti i tipi dall'Asia, dove molte catture sono illegali e dove l'ambiente certamente non č in buona salute.

cardisomacarnifex 18-11-2008 12:21

A quanto ne so io no, almeno non in modo cosė semplice: penso servano autorizzazioni particolari della Forestale o dell'ufficio competente.

Naturalmente, dal punto di vista scientifico-naturalistico prendere una singola coppia, riprodurla e liberare i nuovi nati non altera poi molto l'equilibrio naturale.... Ma qui si rientra nella logica delle cose fatte all'italiana, dove si vieta la riproduzione a fini commerciali delle nostre specie e si importano animali di tutti i tipi dall'Asia, dove molte catture sono illegali e dove l'ambiente certamente non č in buona salute.

Rompė 18-11-2008 14:59

Quote:

Originariamente inviata da cardisomacarnifex
A quanto ne so io no, almeno non in modo cosė semplice: penso servano autorizzazioni particolari della Forestale o dell'ufficio competente.

Naturalmente, dal punto di vista scientifico-naturalistico prendere una singola coppia, riprodurla e liberare i nuovi nati non altera poi molto l'equilibrio naturale.....

no lo dico xk in tutto il boschetto ne ho visto solo uno ...diciamo xripopolare

Rompė 18-11-2008 14:59

Quote:

Originariamente inviata da cardisomacarnifex
A quanto ne so io no, almeno non in modo cosė semplice: penso servano autorizzazioni particolari della Forestale o dell'ufficio competente.

Naturalmente, dal punto di vista scientifico-naturalistico prendere una singola coppia, riprodurla e liberare i nuovi nati non altera poi molto l'equilibrio naturale.....

no lo dico xk in tutto il boschetto ne ho visto solo uno ...diciamo xripopolare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07947 seconds with 13 queries