![]() |
Innanzitutto grazie a tutti quelli che hanno postato sul forum e scritto articoli su Acquaportal, l' utilita` di quanto letto e` di fondamentale importanza! :-)
Ieri sera ho disposto lo strato fertilizzante, ho sciacquato il ghiaino, ho messo il tutto piu` basso davanti e piu` alto dietro, poi ho versato acqua d' osmosi e del rubinetto in un rapporto 60%/40%. Appena riempito ho posto le due pietre - chiedo venia ma ho dimenticato di bollirle #07 - e le due piante. Infine ho riempito il filtro di cannolicchi e spugna, ho attaccato tutte le prese e..... viaaaa!!!! :-)) Dopo un paio d' ore ho messo dentro al filtro 10ml di attivatore batterico. Non so` perche` questa mattina l' acqua era ambrata, ma adesso e` decisamente piu` limpida. Che ne pensate del principio di layout? Adesso che mi consigliate di fare? Intanto allego la prima foto.... Grazie e buonanotte a tutti, Niko ;-) |
Innanzitutto grazie a tutti quelli che hanno postato sul forum e scritto articoli su Acquaportal, l' utilita` di quanto letto e` di fondamentale importanza! :-)
Ieri sera ho disposto lo strato fertilizzante, ho sciacquato il ghiaino, ho messo il tutto piu` basso davanti e piu` alto dietro, poi ho versato acqua d' osmosi e del rubinetto in un rapporto 60%/40%. Appena riempito ho posto le due pietre - chiedo venia ma ho dimenticato di bollirle #07 - e le due piante. Infine ho riempito il filtro di cannolicchi e spugna, ho attaccato tutte le prese e..... viaaaa!!!! :-)) Dopo un paio d' ore ho messo dentro al filtro 10ml di attivatore batterico. Non so` perche` questa mattina l' acqua era ambrata, ma adesso e` decisamente piu` limpida. Che ne pensate del principio di layout? Adesso che mi consigliate di fare? Intanto allego la prima foto.... Grazie e buonanotte a tutti, Niko ;-) |
La pianta dietro sembra una limnophyla ma potrei sbagliarmi, x l'anubias controlla di non aver sotterrato il rizoma (il "tronchetto verde dal quale partono le foglie) altrimenti marcisce, molti ti diranno di legarla a legni o rocce ma io l'adoro anche interrata.
Personalmente ora il colore delle rocce lo trovo 1 po' 1 pugno nell'okkio, magari una volta riempito di piante... Il termometro puoi metterlo sul lato in basso. |
La pianta dietro sembra una limnophyla ma potrei sbagliarmi, x l'anubias controlla di non aver sotterrato il rizoma (il "tronchetto verde dal quale partono le foglie) altrimenti marcisce, molti ti diranno di legarla a legni o rocce ma io l'adoro anche interrata.
Personalmente ora il colore delle rocce lo trovo 1 po' 1 pugno nell'okkio, magari una volta riempito di piante... Il termometro puoi metterlo sul lato in basso. |
Sì, dovrebbe proprio essere Limnophyla, ma una foto più ravvicinata aiuterebbe ;-)
Carino, ma io metterei qualche pianta in più...magari del Micrantemum o della Glossostigma, ovviamente luce permettendo ;-) |
Sì, dovrebbe proprio essere Limnophyla, ma una foto più ravvicinata aiuterebbe ;-)
Carino, ma io metterei qualche pianta in più...magari del Micrantemum o della Glossostigma, ovviamente luce permettendo ;-) |
REBECCA137, Si, e` una limnophyla, questa sera controllero` di non aver interrato il rizoma ;-). Le rocce rosse mi piacciono per il contrasto che creano con il ghiaino nero, anche perche` non credo che potro` mettere delle piante "rosse".
Victor Von DOOM, Ho in programma un' altra pianta per la parte posteriore, in piu` in mio amico (tra gli altri, esperto allevatore di Discus) mi sta` dando un pratino adatto a quella luce. Niko ;-) |
REBECCA137, Si, e` una limnophyla, questa sera controllero` di non aver interrato il rizoma ;-). Le rocce rosse mi piacciono per il contrasto che creano con il ghiaino nero, anche perche` non credo che potro` mettere delle piante "rosse".
Victor Von DOOM, Ho in programma un' altra pianta per la parte posteriore, in piu` in mio amico (tra gli altri, esperto allevatore di Discus) mi sta` dando un pratino adatto a quella luce. Niko ;-) |
quella pianta che hai mellso la limnophila corymbosa e' molto utile perche a crescita rapida...
|
quella pianta che hai mellso la limnophila corymbosa e' molto utile perche a crescita rapida...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl