![]() |
Quote:
e ne ho inserita 200ml come da istruzioni su una vasca di 230 litri lordi,e per il filtro che ho mi hanno consigliato una pompa da 1000 litri l'ora ma io lo faccio girare con una da 600,e la resina quasi non si muove #07 |
Quote:
e ne ho inserita 200ml come da istruzioni su una vasca di 230 litri lordi,e per il filtro che ho mi hanno consigliato una pompa da 1000 litri l'ora ma io lo faccio girare con una da 600,e la resina quasi non si muove #07 |
il flusso di acqua che fai passare è troppo elevato con 200#300 litri ora è anche troppo il passaggio deve essere molto moderato, e lasciare l'acqua a contatto quanto più possibile con le resine.
mi sembra molto strana la cosa una volta risciaquate non possono rilasciare polvere amenoche non ci sia forte frizionamento tra loro, ma forte forte. metti qualche foto del tuo letto fluido giusto per farsi un'idea |
il flusso di acqua che fai passare è troppo elevato con 200#300 litri ora è anche troppo il passaggio deve essere molto moderato, e lasciare l'acqua a contatto quanto più possibile con le resine.
mi sembra molto strana la cosa una volta risciaquate non possono rilasciare polvere amenoche non ci sia forte frizionamento tra loro, ma forte forte. metti qualche foto del tuo letto fluido giusto per farsi un'idea |
altra cosa compila il tuo profilo sara piu semplice aiutarti,
a proposito del reattore posta foto anche dell'attacco della pompa, ci sto pensando ma è impossibile che rilascino ancora la causa è meccanica secondo me comunque svuota il filtro lavale ancora sotto acqua calda. ho letto che rabbocchi a mano l'osmosi.... magari apriti qualche post mostrando la tua parte tecnica e cosi ti si può aiutare a migliorare il sistema e a chiarirti un po il mondo del marino che è tutaltro che semplice... |
altra cosa compila il tuo profilo sara piu semplice aiutarti,
a proposito del reattore posta foto anche dell'attacco della pompa, ci sto pensando ma è impossibile che rilascino ancora la causa è meccanica secondo me comunque svuota il filtro lavale ancora sotto acqua calda. ho letto che rabbocchi a mano l'osmosi.... magari apriti qualche post mostrando la tua parte tecnica e cosi ti si può aiutare a migliorare il sistema e a chiarirti un po il mondo del marino che è tutaltro che semplice... |
in che senso #13 aprirmi qualche post
|
in che senso #13 aprirmi qualche post
|
-28d# oggi ci ho riprovato,le ho risciaquate un altra volta ma questa volta con acqua veramente bollente,ho inserito un altra spugna nel filtro ed ho diminuito un po' il flusso dell'acqua.
vedremo se è come dite voi #24 |
-28d# oggi ci ho riprovato,le ho risciaquate un altra volta ma questa volta con acqua veramente bollente,ho inserito un altra spugna nel filtro ed ho diminuito un po' il flusso dell'acqua.
vedremo se è come dite voi #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl