AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Filtro interno per acquari piccoli: quale scegliere? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147218)

niknit 09-11-2008 22:42

quindi mi consigliate il minimaxi dell'askoll???? riesco a metterci qualche canolicchio? e sopra i canolicchi la spugna che potrò sciaquare ogni volta senza toccare i canolicchi?

posso trasferire i miei canolicchi del vecchio filtro in questo nuovo così sn già attivi?

dite che il cambio di filtro comporta qualcosa per i miei pesci? ho paura che questo filtro nn vada bene e che sia troppo debole....la pompa che uso ora è 250 l/h mentre questa dell'askoll è di 200/h

niknit 09-11-2008 22:42

quindi mi consigliate il minimaxi dell'askoll???? riesco a metterci qualche canolicchio? e sopra i canolicchi la spugna che potrò sciaquare ogni volta senza toccare i canolicchi?

posso trasferire i miei canolicchi del vecchio filtro in questo nuovo così sn già attivi?

dite che il cambio di filtro comporta qualcosa per i miei pesci? ho paura che questo filtro nn vada bene e che sia troppo debole....la pompa che uso ora è 250 l/h mentre questa dell'askoll è di 200/h

|GIAK| 09-11-2008 22:47

niknit, i non ho mai avuto a che fare con quello askoll.. quindi non so... io ho un niagara 190 e anche io ho tagliato via un pezzo di coperchio... non è stato per niente difficile... anzi... ed il niagara va benissimo.. io l'ho allestito con lana e cannolicchi... quindi ho eliminato i filtranti di serie... ma adesso ci sono alcuni che lo vendono con i mini cannolicchi... ma su questo non so aiutarti.... potresti mettere un eden 501 che è un filtro esterno a tutti gli effetti... quindi devi solo passare i tubi ;-)

per sostituire il filtro dovrai farli girare insieme per un mesetto... e poi elimini quello vecchio ;-)

|GIAK| 09-11-2008 22:47

niknit, i non ho mai avuto a che fare con quello askoll.. quindi non so... io ho un niagara 190 e anche io ho tagliato via un pezzo di coperchio... non è stato per niente difficile... anzi... ed il niagara va benissimo.. io l'ho allestito con lana e cannolicchi... quindi ho eliminato i filtranti di serie... ma adesso ci sono alcuni che lo vendono con i mini cannolicchi... ma su questo non so aiutarti.... potresti mettere un eden 501 che è un filtro esterno a tutti gli effetti... quindi devi solo passare i tubi ;-)

per sostituire il filtro dovrai farli girare insieme per un mesetto... e poi elimini quello vecchio ;-)

Bremen 09-11-2008 23:33

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
niknit,
per sostituire il filtro dovrai farli girare insieme per un mesetto... e poi elimini quello vecchio ;-)

Per questo è meglio uno esterno...anche se piccolo devono girare un mese insieme!

Bremen 09-11-2008 23:33

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
niknit,
per sostituire il filtro dovrai farli girare insieme per un mesetto... e poi elimini quello vecchio ;-)

Per questo è meglio uno esterno...anche se piccolo devono girare un mese insieme!

balabam 09-11-2008 23:47

niknit, dal punto di vista delle prestazioni e della sicurezza è sicuramente meglio un filtro interno a tre scomparti come quello che probabilmente hai adesso. Se vuoi ridurre le dimensioni per una questione estetica ti direi di utilizzare comunque un filtro più grandicello del minimaxi per un 30 litri... Per esempio un ranger della askoll dovrebbe svolgere bene il compito... Non risparmiare a tutti i costi 10€ sul filtro! E' una delle cose più importanti dell'acquario ed è una spesa che in fondo si fa una volta sola!

balabam 09-11-2008 23:47

niknit, dal punto di vista delle prestazioni e della sicurezza è sicuramente meglio un filtro interno a tre scomparti come quello che probabilmente hai adesso. Se vuoi ridurre le dimensioni per una questione estetica ti direi di utilizzare comunque un filtro più grandicello del minimaxi per un 30 litri... Per esempio un ranger della askoll dovrebbe svolgere bene il compito... Non risparmiare a tutti i costi 10€ sul filtro! E' una delle cose più importanti dell'acquario ed è una spesa che in fondo si fa una volta sola!

*Johnny* 10-11-2008 00:42

Tienilo in considerazione l'Eden 501, è un buon filtro e non è neppure caro soprattutto considerato che è esterno

Quote:

il minimaxi dell'askoll???? riesco a metterci qualche canolicchio? e sopra i canolicchi la spugna che potrò sciaquare ogni volta senza toccare i canolicchi?
Nel Minimaxi se intendi modificarlo, la spugna andrà sotto, dove entra l'acqua, e i cannolicchi sopra, verso la pompa... è una questione di forma, questo è verticale

*Johnny* 10-11-2008 00:42

Tienilo in considerazione l'Eden 501, è un buon filtro e non è neppure caro soprattutto considerato che è esterno

Quote:

il minimaxi dell'askoll???? riesco a metterci qualche canolicchio? e sopra i canolicchi la spugna che potrò sciaquare ogni volta senza toccare i canolicchi?
Nel Minimaxi se intendi modificarlo, la spugna andrà sotto, dove entra l'acqua, e i cannolicchi sopra, verso la pompa... è una questione di forma, questo è verticale


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12560 seconds with 13 queries