AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   consigli schiumatoio come si usa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146850)

mir70 09-11-2008 21:48

Ho attivato lo schiumatoio, ancora non fa schiuma e nell'acquario si vedono delle piccolissime bollicine; le istruzioni dicono che non dovrebbero esserci ma anche chiudendo tutta la regolazione ci sono sempre anche se meno. Quindi come devo regolarlo???

mir70 09-11-2008 21:48

Ho attivato lo schiumatoio, ancora non fa schiuma e nell'acquario si vedono delle piccolissime bollicine; le istruzioni dicono che non dovrebbero esserci ma anche chiudendo tutta la regolazione ci sono sempre anche se meno. Quindi come devo regolarlo???

Ink 10-11-2008 10:06

mir70, se hai accesso le luci, sono bollicine di ossidazione... non c'entrano niente con lo schiumatoio...

Se per filtro intendi degli scomparti con lana/spugna e cannolicchi, sarrebe meglio toglierlo, altrimenti avrai probabilmente una centrale di produzione di nitrati.

Il metodo berlinese prevede forte illuminazione, un buono schiumatoio, una buona quantità di buone rocce vive e forte movimento dell'acqua (con le giuste caratteristiche: flusso ampio e non stretto e veloce...)

Il filtro biologico "classico" usato nel dolce non è previsto, poi ci sono altre mille varianti e tanti altri metodi particolari, ma ti conviene assolutamente leggere un po' in giro nel forum (metodi di gestione, il mio primo marino...), altrimenti resti in balia dai consigli dei negozianti balordi, senza avere un tuo pensiero e ti portano su strade assurde...

Ink 10-11-2008 10:06

mir70, se hai accesso le luci, sono bollicine di ossidazione... non c'entrano niente con lo schiumatoio...

Se per filtro intendi degli scomparti con lana/spugna e cannolicchi, sarrebe meglio toglierlo, altrimenti avrai probabilmente una centrale di produzione di nitrati.

Il metodo berlinese prevede forte illuminazione, un buono schiumatoio, una buona quantità di buone rocce vive e forte movimento dell'acqua (con le giuste caratteristiche: flusso ampio e non stretto e veloce...)

Il filtro biologico "classico" usato nel dolce non è previsto, poi ci sono altre mille varianti e tanti altri metodi particolari, ma ti conviene assolutamente leggere un po' in giro nel forum (metodi di gestione, il mio primo marino...), altrimenti resti in balia dai consigli dei negozianti balordi, senza avere un tuo pensiero e ti portano su strade assurde...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10491 seconds with 13 queries