AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Vasca nuova (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146844)

Ste80 12-11-2008 09:55

Quote:

Originariamente inviata da Perry
Quote:

Unico difetto forse è la loro "unidirezionalità"
nel caso di questo tipo di pompe, non è proprio un problema..se vogliamo i possibili difetti sono altri..

Quote:

dovrei collegarne 3
?? e perchè? Hanno il loro controller..io nella mia vasca per ora ne ho una..

Quote:

turbelle nanostream
Inconfrontabili ;-)

Avrano il loro controller ma a quel punto dovrei dare via il Wavemaster e con quello che l'ho pagato un po' mi spiacerebbe.

Lo so anche io che sono inconfrontabili le nanostream con le Vortech ma per la mia vasca penso siano più che sufficienti unite all'utilizzo del Nano Wavebox :-)

Ste80 12-11-2008 09:55

Quote:

Originariamente inviata da Perry
Quote:

Unico difetto forse è la loro "unidirezionalità"
nel caso di questo tipo di pompe, non è proprio un problema..se vogliamo i possibili difetti sono altri..

Quote:

dovrei collegarne 3
?? e perchè? Hanno il loro controller..io nella mia vasca per ora ne ho una..

Quote:

turbelle nanostream
Inconfrontabili ;-)

Avrano il loro controller ma a quel punto dovrei dare via il Wavemaster e con quello che l'ho pagato un po' mi spiacerebbe.

Lo so anche io che sono inconfrontabili le nanostream con le Vortech ma per la mia vasca penso siano più che sufficienti unite all'utilizzo del Nano Wavebox :-)

Fragiacomo 12-11-2008 19:16

Quote:

Originariamente inviata da tecnopuma
Ma sei alla prima esperienza??? Perchè con una vasca del genere alle prime armi non so.........
Cmq se cerchi con la funzione trova vedrai molti post sul dsb.
Da quello che so lavi bene la sabbia (difficilissimo da fare perche se non stai a ttento metà la butti!!!) poi realizzi delle gliglie con i tubi in pvc per appoggiarci sopra le rocce. Prima la sabbia e poi le rocce ovviamente e poi aspetti almeno 6 mesi prima di inserire qualcosa perchè il dsb deve maturare per poi funzionare e non crearti problemi.

Diciamo di si anche se molti anni fa avevo il dolce!

Ho utilizzato molto la funzione "cerca" ed ho quasi letto tutto il forum #17 compreso tutte le discussioni sul DSB ma alla fine dati i molti pareri discordanti non so che pesci pigliare :-D è venuto fuori una bella battuta ma rende perfettamente l'idea :-D :-D
Appunto mi hanno detto proprio questo "lavando va via un mucchio di sabbia"
Comunque Grazie per le risposte

Ciao

Fragiacomo 12-11-2008 19:16

Quote:

Originariamente inviata da tecnopuma
Ma sei alla prima esperienza??? Perchè con una vasca del genere alle prime armi non so.........
Cmq se cerchi con la funzione trova vedrai molti post sul dsb.
Da quello che so lavi bene la sabbia (difficilissimo da fare perche se non stai a ttento metà la butti!!!) poi realizzi delle gliglie con i tubi in pvc per appoggiarci sopra le rocce. Prima la sabbia e poi le rocce ovviamente e poi aspetti almeno 6 mesi prima di inserire qualcosa perchè il dsb deve maturare per poi funzionare e non crearti problemi.

Diciamo di si anche se molti anni fa avevo il dolce!

Ho utilizzato molto la funzione "cerca" ed ho quasi letto tutto il forum #17 compreso tutte le discussioni sul DSB ma alla fine dati i molti pareri discordanti non so che pesci pigliare :-D è venuto fuori una bella battuta ma rende perfettamente l'idea :-D :-D
Appunto mi hanno detto proprio questo "lavando va via un mucchio di sabbia"
Comunque Grazie per le risposte

Ciao

Fragiacomo 12-11-2008 19:20

Quote:

Originariamente inviata da robbax
Quote:

rabbocco 59x63x50#185 lt
-05 -05

Ciao robbax
si l'intento è quello di poter preparare la quantità di acqua necessaria ai canbi periodici

Fragiacomo 12-11-2008 19:20

Quote:

Originariamente inviata da robbax
Quote:

rabbocco 59x63x50#185 lt
-05 -05

Ciao robbax
si l'intento è quello di poter preparare la quantità di acqua necessaria ai canbi periodici

Fragiacomo 12-11-2008 19:29

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
Fragiacomo, Spettacolo di vasca -11 -11 -11

allora......

10) x l'osmosi senti decasei ma vedi di prendere un impiantino che ti faccia almeno 150-200/lt giorno altrimenti ci stai le ore a preparare i cambi d'acqua ;-)

11) riscaldatore, prendi un termostato magari doppia soglia con 2 riscaldatori shego da 600 w

12) reattore grandicello se vuoi allevare sps almeno diametro 200

13) con dsb ...si.....x il posizionamento senti qualcuno di + pratico in fatto di DSb.
io comunque metterei prima la sabbia e le rocce le appoggi su un supporto in pvc insabbiato ;-)

14) 2 x 400 w al massimo ti coprono 140-150 cm....avresti 50 centimetri scoperti......xchè non pensi a 3 x 250 w

Grazie per i consigli che seguirò ;-)
I due riflettori sono 70x 60 quindi la copertura è un po superiore a quanto dici,ma comunque meno del necessario,pensavo di posizionarli ai lati la zona centrale la illumino con le t5 mettendo le rocce e gli animali di conseguenza,da principio ho pensato a 3 x250w Lumenarch, che sono 50x50,poi parlando con qualcuno mi sono lasciato convincere che fosse meglio 400w per avere più penetrazione di luce, e quindi riflettori più grandi,
poi vedremo se funziona(appena posso documenterò con foto)

Ciao

Fragiacomo 12-11-2008 19:29

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
Fragiacomo, Spettacolo di vasca -11 -11 -11

allora......

10) x l'osmosi senti decasei ma vedi di prendere un impiantino che ti faccia almeno 150-200/lt giorno altrimenti ci stai le ore a preparare i cambi d'acqua ;-)

11) riscaldatore, prendi un termostato magari doppia soglia con 2 riscaldatori shego da 600 w

12) reattore grandicello se vuoi allevare sps almeno diametro 200

13) con dsb ...si.....x il posizionamento senti qualcuno di + pratico in fatto di DSb.
io comunque metterei prima la sabbia e le rocce le appoggi su un supporto in pvc insabbiato ;-)

14) 2 x 400 w al massimo ti coprono 140-150 cm....avresti 50 centimetri scoperti......xchè non pensi a 3 x 250 w

Grazie per i consigli che seguirò ;-)
I due riflettori sono 70x 60 quindi la copertura è un po superiore a quanto dici,ma comunque meno del necessario,pensavo di posizionarli ai lati la zona centrale la illumino con le t5 mettendo le rocce e gli animali di conseguenza,da principio ho pensato a 3 x250w Lumenarch, che sono 50x50,poi parlando con qualcuno mi sono lasciato convincere che fosse meglio 400w per avere più penetrazione di luce, e quindi riflettori più grandi,
poi vedremo se funziona(appena posso documenterò con foto)

Ciao

Fragiacomo 12-11-2008 19:32

Quote:

Originariamente inviata da Ste80
Per il movimento dell'acqua non sarebbero meglio delle Turbelle stream (magari acquistando un bel Turbelle® stream Kit TS24)?

Poi in aggiunta ci si potrebbe mettere un Wavebox (non il nano)

Forse hai ragione ma le vortech le ho già in casa ;-)
anzi qualcuno dice che forse non bastano #12 allora ne aggiungerò una più piccola.

Ciao

Fragiacomo 12-11-2008 19:32

Quote:

Originariamente inviata da Ste80
Per il movimento dell'acqua non sarebbero meglio delle Turbelle stream (magari acquistando un bel Turbelle® stream Kit TS24)?

Poi in aggiunta ci si potrebbe mettere un Wavebox (non il nano)

Forse hai ragione ma le vortech le ho già in casa ;-)
anzi qualcuno dice che forse non bastano #12 allora ne aggiungerò una più piccola.

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08535 seconds with 13 queries