![]() |
Il filtro a carbone va inserito SOLO in casi particolari, ad esempio dopo un trattamento medicinale, e solo lo stretto necessario, per il resto io pulisco solo le spugne del primo cestello ogni 2/3 mesi o quando vedo che la pompa perde un pò la portata. il secondo, quello più sotto per intenderci, non lo tocco perchè in questo tipo di filtro ha la funzione dei canolicchi. Sopra uso della lana di perlon che costa meno delle spugnette bianche della Juwell e mi sembra più efficace la sciacquo ad ogni cambio d'acqua 20% ogni 15 gg. e la sostituisco ogni 2 cambi. Ho eliminato quella verde per i nitrati perchè ad oggi non mi è mai servita.
|
Il filtro a carbone va inserito SOLO in casi particolari, ad esempio dopo un trattamento medicinale, e solo lo stretto necessario, per il resto io pulisco solo le spugne del primo cestello ogni 2/3 mesi o quando vedo che la pompa perde un pò la portata. il secondo, quello più sotto per intenderci, non lo tocco perchè in questo tipo di filtro ha la funzione dei canolicchi. Sopra uso della lana di perlon che costa meno delle spugnette bianche della Juwell e mi sembra più efficace la sciacquo ad ogni cambio d'acqua 20% ogni 15 gg. e la sostituisco ogni 2 cambi. Ho eliminato quella verde per i nitrati perchè ad oggi non mi è mai servita.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl