AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Pterophyllum scalare , quale varietà? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146594)

mikuntu 05-11-2008 12:39

codyx, allora..

1) un consiglio: comprati un bel libro sugli Scalari, o meglio ancora leggiti i topic "tutto sugli Scalari" dal primo sino a quello attuale. Mi pare di capire che sei molto, molto confuso su questi pesci.. Ti spiego il perchè:

2) Altezza: è davvero scarsa, l'altezza minima per gli Scalari è di 50 cm. Forse anche per questo il tuo Scalare è affetto da nanismo.. Si perchè:

3) A questo punto la diagnosi di nanismo mi pare molto molto veritiera: se ha 2/3 anni e quelle dimensioni con quell'occhio sproporzionato, è con tutta probabilità affetto da questa malattia.

4) Fatto fondamentale: gli Scalari decidono chi entra e chi fa parte della loro vasca, non tu. Decidono loro il proprio compagno, e se non gli piace, lo annientano. Per questo è impossibile avere "due" Scalari che non formino coppia insieme: o formano coppia o "Ne rimarrà uno solo". Ed in ogni caso la tua vasca resta troppo piccola per due esemplari.

mikuntu 05-11-2008 12:39

codyx, allora..

1) un consiglio: comprati un bel libro sugli Scalari, o meglio ancora leggiti i topic "tutto sugli Scalari" dal primo sino a quello attuale. Mi pare di capire che sei molto, molto confuso su questi pesci.. Ti spiego il perchè:

2) Altezza: è davvero scarsa, l'altezza minima per gli Scalari è di 50 cm. Forse anche per questo il tuo Scalare è affetto da nanismo.. Si perchè:

3) A questo punto la diagnosi di nanismo mi pare molto molto veritiera: se ha 2/3 anni e quelle dimensioni con quell'occhio sproporzionato, è con tutta probabilità affetto da questa malattia.

4) Fatto fondamentale: gli Scalari decidono chi entra e chi fa parte della loro vasca, non tu. Decidono loro il proprio compagno, e se non gli piace, lo annientano. Per questo è impossibile avere "due" Scalari che non formino coppia insieme: o formano coppia o "Ne rimarrà uno solo". Ed in ogni caso la tua vasca resta troppo piccola per due esemplari.

codyx 05-11-2008 12:56

ok la vasca è piccola, per quanto riguarda il libro era già mi aintenzione visto che comunque sono agli inizi. Comunque giusto per chiarire lo stato fisico del pesce non dipende dalla vasca visto che è sempre vissuto in una vasca decisamente più grande e si trova da me solo da settembre dopo essere stato sfrattato, dai suoi fratelli, dall'altra vasca.
Chiedo a voi visto che il pesce mi è arrivato con la vaca e non ho ho avuto modo di informarmi prima e onde evitare di fare ******* mentre sto studiando mi rivolgo a voi per riempire le mie lacune.
Ciao
Claudio

codyx 05-11-2008 12:56

ok la vasca è piccola, per quanto riguarda il libro era già mi aintenzione visto che comunque sono agli inizi. Comunque giusto per chiarire lo stato fisico del pesce non dipende dalla vasca visto che è sempre vissuto in una vasca decisamente più grande e si trova da me solo da settembre dopo essere stato sfrattato, dai suoi fratelli, dall'altra vasca.
Chiedo a voi visto che il pesce mi è arrivato con la vaca e non ho ho avuto modo di informarmi prima e onde evitare di fare ******* mentre sto studiando mi rivolgo a voi per riempire le mie lacune.
Ciao
Claudio

4Angel 05-11-2008 19:20

Se devi prenderti un libro ti consiglio "Guida agli scalari comuni e alti" di M. Salvadori.... E' un pò datato per quanto riguarda la parte tecnica, ma sul comportamento è veramente una chicca! Per ilresto niente da aggiungere a quanto scritto da mikuntu... Solo una curiosità: quali erano i valori dell'acqua in cui sarebbe dovuto crescere?

4Angel 05-11-2008 19:20

Se devi prenderti un libro ti consiglio "Guida agli scalari comuni e alti" di M. Salvadori.... E' un pò datato per quanto riguarda la parte tecnica, ma sul comportamento è veramente una chicca! Per ilresto niente da aggiungere a quanto scritto da mikuntu... Solo una curiosità: quali erano i valori dell'acqua in cui sarebbe dovuto crescere?

codyx 05-11-2008 22:12

Scusate non per fare polemiche sterili, ma mi potreste dire in che acquari tenete i vostri scalari?
Chi mi ha regalato l'acquario mi ha passato anche un libro ed è proprio quello che 4Angel mi consiglia, quindi non mi pare che la cosa giochi a sfavore dell'ex proprietario. (editopre de vecchi stampato 1997). In quale acqua è vissuto? Non ne ho la più pallida idea ma considerando chi l'ha tenuto, posso dire che di meglio il pesce non poteva avere (ripeto nella vasca di 200L erano tre fratelli, due normali ed il mio).
Resta il fatto che uno scalare da morte certa ora se la passa abbastanza bene.
Ciao
Claudio

codyx 05-11-2008 22:12

Scusate non per fare polemiche sterili, ma mi potreste dire in che acquari tenete i vostri scalari?
Chi mi ha regalato l'acquario mi ha passato anche un libro ed è proprio quello che 4Angel mi consiglia, quindi non mi pare che la cosa giochi a sfavore dell'ex proprietario. (editopre de vecchi stampato 1997). In quale acqua è vissuto? Non ne ho la più pallida idea ma considerando chi l'ha tenuto, posso dire che di meglio il pesce non poteva avere (ripeto nella vasca di 200L erano tre fratelli, due normali ed il mio).
Resta il fatto che uno scalare da morte certa ora se la passa abbastanza bene.
Ciao
Claudio

mikuntu 05-11-2008 22:31

codyx, 120x40x55 ( comunque è nel "mio acquario")

Non ho ben capito il discorso che hai fatto: comunque se il precedente proprietario era anche possessore di un libro, ciò non identifica la sua preparazione..

In ogni caso questo Scalare qualche problema ce l'ha: persone più qualificate di me e di te messi insieme hanno identificato questo problema con il nanismo.

Il nanismo è una patologia che è dovuta a vari fattori, tra cui:

- vasche troppo piccole

- visto che 4Angel ti ha chiesto i valori in cui era stato allevato alla nascita, penso proprio che anche i valori inadeguati siano una possibile causa.

mikuntu 05-11-2008 22:31

codyx, 120x40x55 ( comunque è nel "mio acquario")

Non ho ben capito il discorso che hai fatto: comunque se il precedente proprietario era anche possessore di un libro, ciò non identifica la sua preparazione..

In ogni caso questo Scalare qualche problema ce l'ha: persone più qualificate di me e di te messi insieme hanno identificato questo problema con il nanismo.

Il nanismo è una patologia che è dovuta a vari fattori, tra cui:

- vasche troppo piccole

- visto che 4Angel ti ha chiesto i valori in cui era stato allevato alla nascita, penso proprio che anche i valori inadeguati siano una possibile causa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09208 seconds with 13 queries