![]() |
sembra proprio carenza di potassio ci sono buchi dappertutto!!!!
|
sembra proprio carenza di potassio ci sono buchi dappertutto!!!!
|
Più che una carenza di potassio (che comunque, probabilmente, esiste), vedo nelle foglie di Echino una grave mancanza di ferro. Visto che non hai messo nessun substrato fertilizzato, devi sicuramente integrare il fondo con qualcosa di più consistente che le pasticche della Sera. Le macchie scure sulle foglie invece sono alghe verdi, che compaiono sulle piante con una crescita ferma o molto rallentata. Il problema sta nella notevole quantità di piante e alla presenza di CO2 a cui si unisce però la mancanza di una fertilizzazione adeguata e la scarsa quantità di luce (60W di T8 su 160 litri netti non sono molti per Cabomba, Alternanthera, Bacopa e Limnophila, da qui la perdita delle foglie inferiori).
|
Più che una carenza di potassio (che comunque, probabilmente, esiste), vedo nelle foglie di Echino una grave mancanza di ferro. Visto che non hai messo nessun substrato fertilizzato, devi sicuramente integrare il fondo con qualcosa di più consistente che le pasticche della Sera. Le macchie scure sulle foglie invece sono alghe verdi, che compaiono sulle piante con una crescita ferma o molto rallentata. Il problema sta nella notevole quantità di piante e alla presenza di CO2 a cui si unisce però la mancanza di una fertilizzazione adeguata e la scarsa quantità di luce (60W di T8 su 160 litri netti non sono molti per Cabomba, Alternanthera, Bacopa e Limnophila, da qui la perdita delle foglie inferiori).
|
#23
e come potrei compensare??? #12 la CO2 la devo abbassare o spegnere?? se montassi un riflettore sopra le lampade potrei migliorare le cose?? guardando un po in internet ho visto il "initialsticks" della tetra che pare vada ad integrare il semplice ghiaietto e lo adatta a substrato potrebbe essere adatto al problema che mi sono autocreato??? ... azz mi vien voglia di smantellare tutto :-( |
#23
e come potrei compensare??? #12 la CO2 la devo abbassare o spegnere?? se montassi un riflettore sopra le lampade potrei migliorare le cose?? guardando un po in internet ho visto il "initialsticks" della tetra che pare vada ad integrare il semplice ghiaietto e lo adatta a substrato potrebbe essere adatto al problema che mi sono autocreato??? ... azz mi vien voglia di smantellare tutto :-( |
rettifico.. non smantello tutto :-)
faccio sta prova e se le cose continuano ad andare male rifaccio la vasca partendo da un substrato giusto. allora visto che ho paura di perderle ho acuqistato il "initialstick" e l'ho infilato sotto e a fianco delle piante, ho pulito la limnofilla tagliando la parte sotto che aveva i fusti quasi trasparenti e molli, idem per la cabomba, per la hygropilia ho tagliato quella piu alta che usciva dalla vasca e l'ho ripiantata, ho tolto i fusti marciti, ora c'è piu luce anche sotto perchè la superficie è piu pulita. -28d# Ho acquistato sempre della tetra il "florapride" che promette di dare il giusto apporto di ferro.. :-) speriamo bene.. sto meditando di mettere un altro T8 per le piante facendo una modifica alla plafoniera (ho visto la lampada della sera che sembra essere piu efficiente che costa 29Euro) -05 resto in attesa di tutti i consigli che chiunque di voi abbia voglia di darmi.. abbiate pazienza.. sono un pasticcione lo so... PS: per il momento almeno i pesci stanno bene #13 |
rettifico.. non smantello tutto :-)
faccio sta prova e se le cose continuano ad andare male rifaccio la vasca partendo da un substrato giusto. allora visto che ho paura di perderle ho acuqistato il "initialstick" e l'ho infilato sotto e a fianco delle piante, ho pulito la limnofilla tagliando la parte sotto che aveva i fusti quasi trasparenti e molli, idem per la cabomba, per la hygropilia ho tagliato quella piu alta che usciva dalla vasca e l'ho ripiantata, ho tolto i fusti marciti, ora c'è piu luce anche sotto perchè la superficie è piu pulita. -28d# Ho acquistato sempre della tetra il "florapride" che promette di dare il giusto apporto di ferro.. :-) speriamo bene.. sto meditando di mettere un altro T8 per le piante facendo una modifica alla plafoniera (ho visto la lampada della sera che sembra essere piu efficiente che costa 29Euro) -05 resto in attesa di tutti i consigli che chiunque di voi abbia voglia di darmi.. abbiate pazienza.. sono un pasticcione lo so... PS: per il momento almeno i pesci stanno bene #13 |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl