AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   DA 30 A 80/100 LITRI...COME FARE? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145669)

Robbax 29-10-2008 13:48

Quote:

Se è per le alghe, quando accendi la luce vedi che ti si formano comunque..per il resto, fare buio con rocce ben mature e già "avviate" da tempo, non serve..
concordo,per quello chiedevo a manuela79, se le rocce il negoziante le teneva alla luce ;-)

Robbax 29-10-2008 13:48

Quote:

Se è per le alghe, quando accendi la luce vedi che ti si formano comunque..per il resto, fare buio con rocce ben mature e già "avviate" da tempo, non serve..
concordo,per quello chiedevo a manuela79, se le rocce il negoziante le teneva alla luce ;-)

ik2vov 29-10-2008 15:04

Il periodo di buio non serve solo a far morire le alghe indesiderate eh..... serve anche a tanto altro..... per esempio aiutare i batteri che insediano le zone piu' interne di iniziare a moltiplicarsi ed instaurare una presenza......

A mio avviso una maturazione piccola, media o grande e' sempre necessaria quando le rocce vengono estratte dall'acqua anche per soli 15 minuti.....

Ciao

ik2vov 29-10-2008 15:04

Il periodo di buio non serve solo a far morire le alghe indesiderate eh..... serve anche a tanto altro..... per esempio aiutare i batteri che insediano le zone piu' interne di iniziare a moltiplicarsi ed instaurare una presenza......

A mio avviso una maturazione piccola, media o grande e' sempre necessaria quando le rocce vengono estratte dall'acqua anche per soli 15 minuti.....

Ciao

Perry 29-10-2008 17:48

Allora mi è andata di culo per 2 volte... (e non credo ;-) )

Perry 29-10-2008 17:48

Allora mi è andata di culo per 2 volte... (e non credo ;-) )

ik2vov 29-10-2008 18:25

Perry, una cosa e' dire che non si puo' fare a meno di una determinata soluzione, un'altra e' quella di dire che si puo' fare anche in modo differente, ma e' meglio questa perche' piu' sicura, quella che ha dato maggiori risultati etc.....

Facciamo il contrario, dimmi tu i motivi per i quali non e' necessario far maturare al buio, cosa inficia un'ossidoriduzione alta rispetto ad una bassa in maturazione e per quale motivo quindi e' migliore alta.

Ciao

ik2vov 29-10-2008 18:25

Perry, una cosa e' dire che non si puo' fare a meno di una determinata soluzione, un'altra e' quella di dire che si puo' fare anche in modo differente, ma e' meglio questa perche' piu' sicura, quella che ha dato maggiori risultati etc.....

Facciamo il contrario, dimmi tu i motivi per i quali non e' necessario far maturare al buio, cosa inficia un'ossidoriduzione alta rispetto ad una bassa in maturazione e per quale motivo quindi e' migliore alta.

Ciao

Perry 29-10-2008 18:59

Che l'ossidoriduzione alta o bassa sia data soprattutto dalla presenza più o meno "alta" dei batteri, ok..sono loro i "responsabili" che avvenga (ossidoriduzione ammoniaca/nitrato). E' importante averla alta poichè, nel nostro caso, ovvero acquario marino, lo ione ammonio (cacca dei pesci ecc) viene trasformato in nitriti e successivamente in nitrati..


Io sono assolutamente pro mese di buio, mai detto il contrario, soprattutto mai detto che non sia necessario farlo, però lo ritengo fondamentale in caso di nuovo avvio, con rocce rimaste per lungo periodo umide e non "a mollo".
Nel caso di rocce provenienti da acquari ben avviati, magari anche attivi da parecchio tempo, non lo ritengo necessario (sbaglierò eh)..io non l' ho mai fatto, sebbene abbia lasciato, durante i miei traslochi e quelli di altri, le rocce "a secco" per ben più di un quarto d'ora (ma non per giorni..solo per ore).. Mi pare semplicemente esagerato fare un mese di buio in questo caso..
Il discorso alghe o rocce capovolte non lo considero neanche ;-)

Tutti quelli che fanno un trasloco dovrebbero fare un mese di buio?

Perry 29-10-2008 18:59

Che l'ossidoriduzione alta o bassa sia data soprattutto dalla presenza più o meno "alta" dei batteri, ok..sono loro i "responsabili" che avvenga (ossidoriduzione ammoniaca/nitrato). E' importante averla alta poichè, nel nostro caso, ovvero acquario marino, lo ione ammonio (cacca dei pesci ecc) viene trasformato in nitriti e successivamente in nitrati..


Io sono assolutamente pro mese di buio, mai detto il contrario, soprattutto mai detto che non sia necessario farlo, però lo ritengo fondamentale in caso di nuovo avvio, con rocce rimaste per lungo periodo umide e non "a mollo".
Nel caso di rocce provenienti da acquari ben avviati, magari anche attivi da parecchio tempo, non lo ritengo necessario (sbaglierò eh)..io non l' ho mai fatto, sebbene abbia lasciato, durante i miei traslochi e quelli di altri, le rocce "a secco" per ben più di un quarto d'ora (ma non per giorni..solo per ore).. Mi pare semplicemente esagerato fare un mese di buio in questo caso..
Il discorso alghe o rocce capovolte non lo considero neanche ;-)

Tutti quelli che fanno un trasloco dovrebbero fare un mese di buio?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09252 seconds with 13 queries