AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   aiutino "vasi comunicanti" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145588)

giangi1970 27-10-2008 21:38

poffo, Allora......lasciando stare il perche' dei vasi comunicanti.......
O metti una valvolina di non ritorno......o fai fare la U piu' alta possibile in modo che l'acqua non abbia la forza di continuare a scorrere nel tubo.....o tieni l'uscita del tubo piu' alto della sump in modo che non innesci i vasi comunicanti.....pero' ti tieni anche il rumore dell'acqua che casca......

giangi1970 27-10-2008 21:38

poffo, Allora......lasciando stare il perche' dei vasi comunicanti.......
O metti una valvolina di non ritorno......o fai fare la U piu' alta possibile in modo che l'acqua non abbia la forza di continuare a scorrere nel tubo.....o tieni l'uscita del tubo piu' alto della sump in modo che non innesci i vasi comunicanti.....pero' ti tieni anche il rumore dell'acqua che casca......

zack78 27-10-2008 21:43

Quote:

sennò metto la v.di non rit. e via!!!
non risolvi ameno che non sia l'acqua della sump ad andare nel rabbocco

Quote:

mmmhhh come faccio a fargli fare una L ???in pratica il tubo che vedete nel disegno non è proprio cosi..ma è appunto una grande U al contrario
accorcia una "GAMBINA" della"U" fino a che non sia più alta dell'acqua che hai nel rabbocco

sicuramente non sarà silenziose durante il rabbocco ma altri modi non sò.

zack78 27-10-2008 21:43

Quote:

sennò metto la v.di non rit. e via!!!
non risolvi ameno che non sia l'acqua della sump ad andare nel rabbocco

Quote:

mmmhhh come faccio a fargli fare una L ???in pratica il tubo che vedete nel disegno non è proprio cosi..ma è appunto una grande U al contrario
accorcia una "GAMBINA" della"U" fino a che non sia più alta dell'acqua che hai nel rabbocco

sicuramente non sarà silenziose durante il rabbocco ma altri modi non sò.

zack78 27-10-2008 21:46

giangi1970, io non capisco la valvola di non ritorno..sono un pò duro... #24
doto che il flusso è lo stesso della pompa.. #24

zack78 27-10-2008 21:46

giangi1970, io non capisco la valvola di non ritorno..sono un pò duro... #24
doto che il flusso è lo stesso della pompa.. #24

giangi1970 27-10-2008 22:10

zack78, Perche' la valvola di non ritorno funziona da rubinetto.....
Se non c'e' una certa pressione,poca ma non quella dei vasi comunicanti,la valvola non si apre per far passare l'acqua......una volta passata si chiude e non la fa' tornare indietro.....quindi la valvola e' chiusa sia che pompa sia spenta che se tenta di tornare indietro......

giangi1970 27-10-2008 22:10

zack78, Perche' la valvola di non ritorno funziona da rubinetto.....
Se non c'e' una certa pressione,poca ma non quella dei vasi comunicanti,la valvola non si apre per far passare l'acqua......una volta passata si chiude e non la fa' tornare indietro.....quindi la valvola e' chiusa sia che pompa sia spenta che se tenta di tornare indietro......

SCManc 28-10-2008 09:44

Ma non sarebbe più semplice togliere il tubo dall'acqua :-)) .

Il rumore, è vero, ci sarebbe, ma per quanto ?

SCManc 28-10-2008 09:44

Ma non sarebbe più semplice togliere il tubo dall'acqua :-)) .

Il rumore, è vero, ci sarebbe, ma per quanto ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10637 seconds with 13 queries