![]() |
Eh, l'Hygroryza credo sia abbastanza difficile da tenere, essendo però un'essenza che mai ho avuto e mai ho conosciuto, non so darti pareri diversi #24
|
Eh, l'Hygroryza credo sia abbastanza difficile da tenere, essendo però un'essenza che mai ho avuto e mai ho conosciuto, non so darti pareri diversi #24
|
Wildman, druido.bianco, in effetti fertilizzo mooooolto blandamente con del Tetra Flora Pride, stando attento di non veder saltar via le multidentata....
Tropius, in effetti sui siti internazionali ho specificatamente trovato che è una pianta abbastanza facile, cosa completamente diversa che quel poco che ne sto capendo.... ok, i valori della vasca sono un pò estremi, l'Eden 501 fa un gran lavoro e i guppy.... fertilizzano un bel pò... magari provo a metterla in una vasca con valori simili, ma più tranquilla per corrente? sennò, ragazzi, non so proprio che pesci prendere.... #23 |
Wildman, druido.bianco, in effetti fertilizzo mooooolto blandamente con del Tetra Flora Pride, stando attento di non veder saltar via le multidentata....
Tropius, in effetti sui siti internazionali ho specificatamente trovato che è una pianta abbastanza facile, cosa completamente diversa che quel poco che ne sto capendo.... ok, i valori della vasca sono un pò estremi, l'Eden 501 fa un gran lavoro e i guppy.... fertilizzano un bel pò... magari provo a metterla in una vasca con valori simili, ma più tranquilla per corrente? sennò, ragazzi, non so proprio che pesci prendere.... #23 |
folippo ma quante vasche hai?!?!?
comunque a me non piace molto quella pianta...io ci metterei una bella cabomba caroliniana(specie se l'intento è quello di salvare gli avannotti di guppy)...ma son gusti :-) io nel caredenaio ce l'ho e ti giuro che non fertilizzo in nessun modo!nemmeno con la CO2 pero guarda un po nel mio profilo come va il caredenaio...credo che la foto parli chiaro ps come fai a gestire la prolificita dei guppy in quell'acquarietto? #17 |
folippo ma quante vasche hai?!?!?
comunque a me non piace molto quella pianta...io ci metterei una bella cabomba caroliniana(specie se l'intento è quello di salvare gli avannotti di guppy)...ma son gusti :-) io nel caredenaio ce l'ho e ti giuro che non fertilizzo in nessun modo!nemmeno con la CO2 pero guarda un po nel mio profilo come va il caredenaio...credo che la foto parli chiaro ps come fai a gestire la prolificita dei guppy in quell'acquarietto? #17 |
Scalaretto, scusa qual'è la pianta che non ti piace? te lo chiedo perché adesso il 3D si è spostato sull'Higroliza Aristata...
comunque, la Naja Guadalupensis è completamente diversa da tutte le altre piante a cui siamo abituati, ancora non ho deciso come utilizzarla, o se metterla in altre piante. Sono daccordo con il fatto che per i piccoli guppy servirebbe qualcosa di fitto e galleggiante, come ad esempio la riccia, e per questo provvederò a breve, sto sperimentando lo Stringy moss come "argine naturale" della riccia, che altrimante se ne andrebbe presto in giro, data la forte corrente dell'Eden 501 |
Scalaretto, scusa qual'è la pianta che non ti piace? te lo chiedo perché adesso il 3D si è spostato sull'Higroliza Aristata...
comunque, la Naja Guadalupensis è completamente diversa da tutte le altre piante a cui siamo abituati, ancora non ho deciso come utilizzarla, o se metterla in altre piante. Sono daccordo con il fatto che per i piccoli guppy servirebbe qualcosa di fitto e galleggiante, come ad esempio la riccia, e per questo provvederò a breve, sto sperimentando lo Stringy moss come "argine naturale" della riccia, che altrimante se ne andrebbe presto in giro, data la forte corrente dell'Eden 501 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl