AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   perplessità e indignazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145543)

Perry 27-10-2008 12:56

Quote:

ma e' cosi' qui come altrove, quindi le scelte sono non tanto se scrivere qui o altrove, ma se scrivere o no le informazioni che si ha, i dati che si traggono usando il proprio tempo e denaro
Esattamente..il problema è questo ;-)

Perry 27-10-2008 12:56

Quote:

ma e' cosi' qui come altrove, quindi le scelte sono non tanto se scrivere qui o altrove, ma se scrivere o no le informazioni che si ha, i dati che si traggono usando il proprio tempo e denaro
Esattamente..il problema è questo ;-)

GROSTIK 27-10-2008 13:41

Quoto in pieno il discorso di Kurt ..... (io sono uno di quelli che sta sperimentando .... una sua cavia :-D :-D ....)
per quanto riguarda la seconda parte del topic anch'io sono stato spostato in annunci com. ma Perry ha già risposto in maniera soddisfacente a tutte le osservazioni fatte qui ed in altri topic :-)
ik2vov, tu hai ragione .... ma se facciamo così purtroppo riduciamo le potenzialità del forum ..... #07 #07

l'unica soluzione è scrivere le informazioni in codice ...... :-D :-D :-D

GROSTIK 27-10-2008 13:41

Quoto in pieno il discorso di Kurt ..... (io sono uno di quelli che sta sperimentando .... una sua cavia :-D :-D ....)
per quanto riguarda la seconda parte del topic anch'io sono stato spostato in annunci com. ma Perry ha già risposto in maniera soddisfacente a tutte le osservazioni fatte qui ed in altri topic :-)
ik2vov, tu hai ragione .... ma se facciamo così purtroppo riduciamo le potenzialità del forum ..... #07 #07

l'unica soluzione è scrivere le informazioni in codice ...... :-D :-D :-D

ik2vov 27-10-2008 13:55

GROSTIK, lungi da me voler ridurre le potenzialita' del forum, reputo pero' difficile fare discorsi di un certo tipo nei forum visto che spessissimo sono monologhi o poco piu'.....

Ci sono modalita' e strumenti di condivisione che reputo piu' valide rispetto al discutere in codice...... che credo potrebbe essere ancora piu' caotico per il forum.

Ciao

ik2vov 27-10-2008 13:55

GROSTIK, lungi da me voler ridurre le potenzialita' del forum, reputo pero' difficile fare discorsi di un certo tipo nei forum visto che spessissimo sono monologhi o poco piu'.....

Ci sono modalita' e strumenti di condivisione che reputo piu' valide rispetto al discutere in codice...... che credo potrebbe essere ancora piu' caotico per il forum.

Ciao

Marco AP 27-10-2008 15:03

Caro kurtzisa, come già detto da Perry e Gilberto, condivido pienamente il tuo discorso, ma la parte riguardante le pressioni delle aziende che ci chiedono di spostare i topic ti posso assicurare che non è così. Se poi ci pensi bene... che senso avrebbe per un'azienda dire ad AP di spostare i topic in "annunci commerciali"? Si darebbe la zappa sui piedi no? Nel senso... che darebbe una sorta di "valore aggiunto" ai tuoi prodotti, che diventano commerciali, quindi se uno vuole anche più affidabili, con garanzia ecc. ecc...
Il discorso però non è questo.

Il motivo te lo spiego ora e probabilmente qualcuno se lo ricorderà anche. Qualche mese fa furono aggiunte delle nuove regole per il mercatino e in particolare queste:

Obblighi fiscali per i venditori occasionali, abituali o commerciali

Ricordiamo che qualsiasi transazione che produca reddito è soggetta alla normativa fiscale vigente. Si fa distinzione tra due categorie e cioè quella del venditore occasionale e quella del venditore abituale o commerciale.
Nel primo caso di venditore occasionale bisogna fare due distinzioni: non è obbligatorio emettere nessuna ricevuta fiscale e nemmeno inserire nella dichiarazione dei redditi eventuali vendite di oggetti usati o di pesci riprodotti se questi non hanno un rilievo particolare (ad esempio vendere uno schiumatoio usato o 10 discus in un anno). Discorso diverso è per chi, invece, anche solo saltuariamente acquista, riproduce o produce oggetti o animali da essere messi in vendita per creare reddito (ad esempio costruire 10 schiumatoi e rivenderli, riprodurre oltre 100 discus in un mese e rivenderli, acquistare 100 schiumatoi usati per rivenderli ad un prezzo più alto ha lo scopo di aumentare il proprio reddito,) in questo caso il reddito prodotto va inserito nella dichiarazione dei redditi alla voce "altri redditi".

Per venditori abituali o commerciali (anche detti professionali) rientrano tutti coloro che svolgono una attività quale produttrice di reddito di impresa o di lavoro autonomo. Questi soggetti devono quindi adempiere a tutte le normative fiscali e ai vari obblighi di natura formale che regolano le attività commerciali o di lavoro autonomo, come ad esempio l'apertura di una partita IVA, tenuta delle scritture contabili, dei registri iva ecc.. Secondo il ministero delle Finanze, infatti, i requisiti di professionalità e di abitualità sussistono ogni qual volta il soggetto ponga in essere con regolarità, sistematicità e ripetitività una pluralità di atti economici e finalizzati al raggiungimento di uno scopo, con esclusione quindi dell’ipotesi di atti economici posti in essere in via meramente occasionale.

Specifichiamo, infine, il caso di privati che acquistano o importano merce o animali da grossisti e allevatori italiani o stranieri. Qualsiasi privato può comprare o acquistare animali dove lo ritiene più opportuno, ma può rivendere questa "merce" solo ed esclusivamente allo stesso prezzo a cui è stata acquistata. Nel momento in cui tale merce viene venduta ad un prezzo superiore, senza emettere una fattura o uno scontrino fiscale, si evade automaticamente l'IVA e se non dichiarato il guadagno ottenuto anche le normali imposte sul reddito.


... da qui la decisione di spostare i venditori professionali, perchè tali siete alla fine, in annunci commerciali. Prima lo facevamo solo con alcuni, cioè con colore che scrivevano sul forum solo ed esclusicamente per vendere,
ma poi, visto che la cosa doveva valere per tutti e qualcuno, giustamente, ce lo ha fatto notare, abbiamo applicato "radicalmente" il regolamento.
Riflettendoci poi sopra (prima delle tante lamentele ricevute per MP e infine questa tua ultima) avevo già io proposto di cambiare totalmente direzione. Sottolineo io, perchè sono io e anche Milanesi naturalmente, il titolare di AP e questo proprio a farti capire che di pressioni delle aziende non ce ne sono proprio state.
Da qui ne abbiamo discusso nuovamente tutti insieme e abbiamo deciso che ognuno è libero di vendere quello che vuole ad esclusione, però, degli animali. La regola di cui sopra, quindi, vale ancora per annunci di vendite di partite di coralli, rocce vive, discus, caridine ecc. ecc. acquistate magari da allevatori o esportatori asiatici. Se notiamo quindi gente che vende animali importati non si sa con quali criteri, scatta immediatamente il ban.
Siamo giunti a questa conclusione, perchè tanto se uno vuole vendere della roba che si produce da solo, se non lo fa qui, lo può fare tranquillamente altrove o su ebay. Inoltre, ed è questa la cosa principale per cui si è deciso di fare così, se chi produce e vende o rivende, come ad esempio te o Perry Cox (che vendi sali e integratori per il dolce) non dichiara poi al fisco quello che vende, sono cavolacci vostri... ;-) Finchè dura e nessuno vi viene a fare un controllo non ci sono problemi, ma io vi consiglio vivamente di fare molta attenzione e di mettervi in regola. Aprire una ditta individuale, ad esempio, non costa nulla, soprattutto se si fatturano cifre basse) mentre se un domani, ad una azienda, che si vede rubare una fetta di mercato, magari anche piccola, da un privato, girano i maroni, fa subito a mandare una segnalazione alla Guardia di Finanza... e lì poi i costi sono molto più alti....

Infine... con il nuovo forum sarà presente anche un nuovo mercatino, che darà più sicurezza sia a chi vende, ma soprattutto a chi compra e sarà necessario fornire anche qualche dato in più oltre ad un nickname.
Spero di aver risolto ogni dubbio.
Ciao ;-)

Marco AP 27-10-2008 15:03

Caro kurtzisa, come già detto da Perry e Gilberto, condivido pienamente il tuo discorso, ma la parte riguardante le pressioni delle aziende che ci chiedono di spostare i topic ti posso assicurare che non è così. Se poi ci pensi bene... che senso avrebbe per un'azienda dire ad AP di spostare i topic in "annunci commerciali"? Si darebbe la zappa sui piedi no? Nel senso... che darebbe una sorta di "valore aggiunto" ai tuoi prodotti, che diventano commerciali, quindi se uno vuole anche più affidabili, con garanzia ecc. ecc...
Il discorso però non è questo.

Il motivo te lo spiego ora e probabilmente qualcuno se lo ricorderà anche. Qualche mese fa furono aggiunte delle nuove regole per il mercatino e in particolare queste:

Obblighi fiscali per i venditori occasionali, abituali o commerciali

Ricordiamo che qualsiasi transazione che produca reddito è soggetta alla normativa fiscale vigente. Si fa distinzione tra due categorie e cioè quella del venditore occasionale e quella del venditore abituale o commerciale.
Nel primo caso di venditore occasionale bisogna fare due distinzioni: non è obbligatorio emettere nessuna ricevuta fiscale e nemmeno inserire nella dichiarazione dei redditi eventuali vendite di oggetti usati o di pesci riprodotti se questi non hanno un rilievo particolare (ad esempio vendere uno schiumatoio usato o 10 discus in un anno). Discorso diverso è per chi, invece, anche solo saltuariamente acquista, riproduce o produce oggetti o animali da essere messi in vendita per creare reddito (ad esempio costruire 10 schiumatoi e rivenderli, riprodurre oltre 100 discus in un mese e rivenderli, acquistare 100 schiumatoi usati per rivenderli ad un prezzo più alto ha lo scopo di aumentare il proprio reddito,) in questo caso il reddito prodotto va inserito nella dichiarazione dei redditi alla voce "altri redditi".

Per venditori abituali o commerciali (anche detti professionali) rientrano tutti coloro che svolgono una attività quale produttrice di reddito di impresa o di lavoro autonomo. Questi soggetti devono quindi adempiere a tutte le normative fiscali e ai vari obblighi di natura formale che regolano le attività commerciali o di lavoro autonomo, come ad esempio l'apertura di una partita IVA, tenuta delle scritture contabili, dei registri iva ecc.. Secondo il ministero delle Finanze, infatti, i requisiti di professionalità e di abitualità sussistono ogni qual volta il soggetto ponga in essere con regolarità, sistematicità e ripetitività una pluralità di atti economici e finalizzati al raggiungimento di uno scopo, con esclusione quindi dell’ipotesi di atti economici posti in essere in via meramente occasionale.

Specifichiamo, infine, il caso di privati che acquistano o importano merce o animali da grossisti e allevatori italiani o stranieri. Qualsiasi privato può comprare o acquistare animali dove lo ritiene più opportuno, ma può rivendere questa "merce" solo ed esclusivamente allo stesso prezzo a cui è stata acquistata. Nel momento in cui tale merce viene venduta ad un prezzo superiore, senza emettere una fattura o uno scontrino fiscale, si evade automaticamente l'IVA e se non dichiarato il guadagno ottenuto anche le normali imposte sul reddito.


... da qui la decisione di spostare i venditori professionali, perchè tali siete alla fine, in annunci commerciali. Prima lo facevamo solo con alcuni, cioè con colore che scrivevano sul forum solo ed esclusicamente per vendere,
ma poi, visto che la cosa doveva valere per tutti e qualcuno, giustamente, ce lo ha fatto notare, abbiamo applicato "radicalmente" il regolamento.
Riflettendoci poi sopra (prima delle tante lamentele ricevute per MP e infine questa tua ultima) avevo già io proposto di cambiare totalmente direzione. Sottolineo io, perchè sono io e anche Milanesi naturalmente, il titolare di AP e questo proprio a farti capire che di pressioni delle aziende non ce ne sono proprio state.
Da qui ne abbiamo discusso nuovamente tutti insieme e abbiamo deciso che ognuno è libero di vendere quello che vuole ad esclusione, però, degli animali. La regola di cui sopra, quindi, vale ancora per annunci di vendite di partite di coralli, rocce vive, discus, caridine ecc. ecc. acquistate magari da allevatori o esportatori asiatici. Se notiamo quindi gente che vende animali importati non si sa con quali criteri, scatta immediatamente il ban.
Siamo giunti a questa conclusione, perchè tanto se uno vuole vendere della roba che si produce da solo, se non lo fa qui, lo può fare tranquillamente altrove o su ebay. Inoltre, ed è questa la cosa principale per cui si è deciso di fare così, se chi produce e vende o rivende, come ad esempio te o Perry Cox (che vendi sali e integratori per il dolce) non dichiara poi al fisco quello che vende, sono cavolacci vostri... ;-) Finchè dura e nessuno vi viene a fare un controllo non ci sono problemi, ma io vi consiglio vivamente di fare molta attenzione e di mettervi in regola. Aprire una ditta individuale, ad esempio, non costa nulla, soprattutto se si fatturano cifre basse) mentre se un domani, ad una azienda, che si vede rubare una fetta di mercato, magari anche piccola, da un privato, girano i maroni, fa subito a mandare una segnalazione alla Guardia di Finanza... e lì poi i costi sono molto più alti....

Infine... con il nuovo forum sarà presente anche un nuovo mercatino, che darà più sicurezza sia a chi vende, ma soprattutto a chi compra e sarà necessario fornire anche qualche dato in più oltre ad un nickname.
Spero di aver risolto ogni dubbio.
Ciao ;-)

GROSTIK 27-10-2008 16:19

ik2vov, quella del codice era una battuta ;-)

per quanto riguarda il confronto ti do ragione (sul fatto dei monologhi) ma questo è dovuto alla presenza di personaggio presuntuosi o di gente che usa il forum solo per letigare a voltr ;-)

GROSTIK 27-10-2008 16:19

ik2vov, quella del codice era una battuta ;-)

per quanto riguarda il confronto ti do ragione (sul fatto dei monologhi) ma questo è dovuto alla presenza di personaggio presuntuosi o di gente che usa il forum solo per letigare a voltr ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09125 seconds with 13 queries