AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   consiglio su incollaggio vasca senza coperchio. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145426)

synth 26-10-2008 22:55

grazie delle risposte ragazzi!

difatti il vetro di fondo e rialzato di un centimetro rispetto a quelli perimetrali ed e incollato internamente,mentre i perimetrali sono incastrati in una specie di bordino che è abbastanza duro da togliere,secondomè e fatto apposta per evitare che si apra..

cmq una reincollata gli e la dò,col dow corning,voglio stare senza pensieri,visto che la vasca la appoggio sulla scrivania.

synth 26-10-2008 22:55

grazie delle risposte ragazzi!

difatti il vetro di fondo e rialzato di un centimetro rispetto a quelli perimetrali ed e incollato internamente,mentre i perimetrali sono incastrati in una specie di bordino che è abbastanza duro da togliere,secondomè e fatto apposta per evitare che si apra..

cmq una reincollata gli e la dò,col dow corning,voglio stare senza pensieri,visto che la vasca la appoggio sulla scrivania.

synth 09-11-2008 23:23

ciao:
ho scollato la vasca,e con mia sorpresa ho potuto constatare che i vetri non sono molati a 45,quindi c'è solo la siliconatura del perimetro interno,e non c'è silicone tra i vetri!..secondomè il bordino del coperchio aiuta anche a tenerlo assieme,visto che anche la cornice sul fondo era praticamente incastrata..

cmq problema risolto ho scollato e in settimana reincollo tutto..peccato che non ho trovato ne il dow corning ne l eri 180,ho cmq ripiegato su un silicone acetico nero (non antimuffa) ad alta resistenza,inattaccabile anche se immerso in acqua salata eccetera..
ciao.

synth 09-11-2008 23:23

ciao:
ho scollato la vasca,e con mia sorpresa ho potuto constatare che i vetri non sono molati a 45,quindi c'è solo la siliconatura del perimetro interno,e non c'è silicone tra i vetri!..secondomè il bordino del coperchio aiuta anche a tenerlo assieme,visto che anche la cornice sul fondo era praticamente incastrata..

cmq problema risolto ho scollato e in settimana reincollo tutto..peccato che non ho trovato ne il dow corning ne l eri 180,ho cmq ripiegato su un silicone acetico nero (non antimuffa) ad alta resistenza,inattaccabile anche se immerso in acqua salata eccetera..
ciao.

emio 12-11-2008 11:27

...stai tranquillo...
..non è quel litraggio che puo' dare dei problemi meccanici...
...la cornicetta è solo per fini estetici....
..i triangolini di vetro od il silicone aggiunto non servono assolutamente a nulla...

emio 12-11-2008 11:27

...stai tranquillo...
..non è quel litraggio che puo' dare dei problemi meccanici...
...la cornicetta è solo per fini estetici....
..i triangolini di vetro od il silicone aggiunto non servono assolutamente a nulla...

synth 14-11-2008 19:44

emio, grazie della dritta,ma ormai l'ho gia scollato e sto aspettando il silicone per reincollarlo,ma diciamo che mi diverto anche a fare queste cose,la mia idea iniziale era di comprare solo i vetri e incollarmela io.

synth 14-11-2008 19:44

emio, grazie della dritta,ma ormai l'ho gia scollato e sto aspettando il silicone per reincollarlo,ma diciamo che mi diverto anche a fare queste cose,la mia idea iniziale era di comprare solo i vetri e incollarmela io.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08397 seconds with 13 queries