AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Cos'ha questo neon??(sospetta TBC cronicizzante)[UP pag.2] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145398)

Maiden 02-11-2008 19:47

visto che il pesce è peggiorato, ho deciso di isolarlo in una conca con circa 7-8 litri di acqua dell'acquario, senza filtro ma con aeratore attivato, in attesa di attrezzarmi meglio...
come si può vedere dalle foto alla fine del post, nel giro di un giorno si è storta la colonna vertebrale, anche se, a onor del vero, avevo già notato qualcosa di strano, ma pensavo fosse tutto collegato all'eccessiva magrezza...
il mio dubbio è: non è che dietro ai flagellati si nasconde qualcosa di ancora più grave??
spero soprattutto non sia qualcosa che possa aver colpito anche i pesci rimasti in acquario...... :-(

http://i483.photobucket.com/albums/r...Maiden/3-3.jpg

http://i483.photobucket.com/albums/r...Maiden/4-1.jpg

Maiden 02-11-2008 19:47

visto che il pesce è peggiorato, ho deciso di isolarlo in una conca con circa 7-8 litri di acqua dell'acquario, senza filtro ma con aeratore attivato, in attesa di attrezzarmi meglio...
come si può vedere dalle foto alla fine del post, nel giro di un giorno si è storta la colonna vertebrale, anche se, a onor del vero, avevo già notato qualcosa di strano, ma pensavo fosse tutto collegato all'eccessiva magrezza...
il mio dubbio è: non è che dietro ai flagellati si nasconde qualcosa di ancora più grave??
spero soprattutto non sia qualcosa che possa aver colpito anche i pesci rimasti in acquario...... :-(

http://i483.photobucket.com/albums/r...Maiden/3-3.jpg

http://i483.photobucket.com/albums/r...Maiden/4-1.jpg

polimarzio 02-11-2008 22:29

Quote:

come si può vedere dalle foto alla fine del post, nel giro di un giorno si è storta la colonna vertebrale, anche se, a onor del vero, avevo già notato qualcosa di strano, ma pensavo fosse tutto collegato all'eccessiva magrezza...
Ora il sospetto è per la TBC, infatti il quadro dei sintomi ora depone per una forma di tubercolosi a lungo decorso.
Non credo ci sia molto da fare per il neon.
Però, speriamo che non siano stati infettati gli altri pesci, visto la forma cronicizzante, è probabile che soltanto tra qualche tempo e con lento decorso potrai notare qualche sintomo.
Comunque, per ora, oltre a mantenere la massima igiene, valori acquatici nella norma e condizioni vitali ottime ai tuoi pesci, non puoi far altro.

polimarzio 02-11-2008 22:29

Quote:

come si può vedere dalle foto alla fine del post, nel giro di un giorno si è storta la colonna vertebrale, anche se, a onor del vero, avevo già notato qualcosa di strano, ma pensavo fosse tutto collegato all'eccessiva magrezza...
Ora il sospetto è per la TBC, infatti il quadro dei sintomi ora depone per una forma di tubercolosi a lungo decorso.
Non credo ci sia molto da fare per il neon.
Però, speriamo che non siano stati infettati gli altri pesci, visto la forma cronicizzante, è probabile che soltanto tra qualche tempo e con lento decorso potrai notare qualche sintomo.
Comunque, per ora, oltre a mantenere la massima igiene, valori acquatici nella norma e condizioni vitali ottime ai tuoi pesci, non puoi far altro.

Maiden 03-11-2008 19:05

oh mamma mia...... -20
e ora cosa faccio con quel neon??lo sopprimo subito???
sinceramente ho paura a tenerlo in casa, avendo anche una sorellina piccola......
come posso disinfettare tutto quello che ci è stato a contatto???
per la vasca beh, gli altri pesci ci sono stati a contatto parecchio tempo, e oltretutto un bel pò di mesi fa trovai un neon nelle stesse condizioni, colonna vertebrale storta e che non riusciva nemmeno a nuotare, e da stupido lo soppressi subito senza chiedere..
ora mi viene il dubbio che questo sia solo il primo degli altri pesci infettati....
oltretutto stasera dovevo potare ma ora ho paura a mettere le mani in vasca......... #07

Maiden 03-11-2008 19:05

oh mamma mia...... -20
e ora cosa faccio con quel neon??lo sopprimo subito???
sinceramente ho paura a tenerlo in casa, avendo anche una sorellina piccola......
come posso disinfettare tutto quello che ci è stato a contatto???
per la vasca beh, gli altri pesci ci sono stati a contatto parecchio tempo, e oltretutto un bel pò di mesi fa trovai un neon nelle stesse condizioni, colonna vertebrale storta e che non riusciva nemmeno a nuotare, e da stupido lo soppressi subito senza chiedere..
ora mi viene il dubbio che questo sia solo il primo degli altri pesci infettati....
oltretutto stasera dovevo potare ma ora ho paura a mettere le mani in vasca......... #07

polimarzio 04-11-2008 00:34

Ribadisco, si tratta di sospetta TBC dei pesci, perchè la sintomatologia che Tu hai riferito concorda per questa patologia.
Una diagnosi vera è propria, dovà essere fatta in laboratorio previo esame microscopico del pesce malato.

polimarzio 04-11-2008 00:34

Ribadisco, si tratta di sospetta TBC dei pesci, perchè la sintomatologia che Tu hai riferito concorda per questa patologia.
Una diagnosi vera è propria, dovà essere fatta in laboratorio previo esame microscopico del pesce malato.

Maiden 04-11-2008 11:11

vabbè come al solito ho sbagliato, ma preso dalla paura ho soppresso il pesce..
il fatto che la tbc ittica si possa trasmettere all'uomo, mi faceva temere troppo....
quello che non capisco è come il pesce abbia contratto questa malattia, visto che non credo di peccare di igiene e pulizia in vasca...
unico neo, fino a qualche mese fa non variavo molto l'alimentazione, ma boh....
cmq, per la vasca, ora devo solo stare a guardare nel caso qualche altro pesce si ammali??o c'è qualche cura preventiva che potrei adottare??
inoltre, nel caso nessun altro pesce contragga questa malattia, quanto tempo possono vivere i micobatteri responsabili della tbc senza attaccare nessuno??
vorrei capire se, anche nel caso non succeda niente, dovrò portare avanti la vasca con la paura anche di metterci le mani dentro........... :-(

Maiden 04-11-2008 11:11

vabbè come al solito ho sbagliato, ma preso dalla paura ho soppresso il pesce..
il fatto che la tbc ittica si possa trasmettere all'uomo, mi faceva temere troppo....
quello che non capisco è come il pesce abbia contratto questa malattia, visto che non credo di peccare di igiene e pulizia in vasca...
unico neo, fino a qualche mese fa non variavo molto l'alimentazione, ma boh....
cmq, per la vasca, ora devo solo stare a guardare nel caso qualche altro pesce si ammali??o c'è qualche cura preventiva che potrei adottare??
inoltre, nel caso nessun altro pesce contragga questa malattia, quanto tempo possono vivere i micobatteri responsabili della tbc senza attaccare nessuno??
vorrei capire se, anche nel caso non succeda niente, dovrò portare avanti la vasca con la paura anche di metterci le mani dentro........... :-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07905 seconds with 13 queries