![]() |
scusate , ma il plexy si tornisce senza problemi, ovvio che non si deve esagerare con la velocità ed il taglio deve essere fatto a modo (dell'utensile), perchè altrimenti si fonde (se taglia male)...
bubba21, Se vuoi piegarlo ti serve la pistola ad aria calda (il phon non basta) e insistere un pò sia da una parte che dall'altra, poi lo muovi e vedi che diventa molliccio, a questo punto lo pieghi senza problemi, il limite è quando cominci a veder formarsi delle microbollicine, vuol dire che stai esagerando con il calore. Il problema della piegatura è che ha un raggio e un diverso ingombro rispetto all'utilizzo della fresa o sega circolare dal pieno. |
scusate , ma il plexy si tornisce senza problemi, ovvio che non si deve esagerare con la velocità ed il taglio deve essere fatto a modo (dell'utensile), perchè altrimenti si fonde (se taglia male)...
bubba21, Se vuoi piegarlo ti serve la pistola ad aria calda (il phon non basta) e insistere un pò sia da una parte che dall'altra, poi lo muovi e vedi che diventa molliccio, a questo punto lo pieghi senza problemi, il limite è quando cominci a veder formarsi delle microbollicine, vuol dire che stai esagerando con il calore. Il problema della piegatura è che ha un raggio e un diverso ingombro rispetto all'utilizzo della fresa o sega circolare dal pieno. |
Supercicci, il problema è che dovrei domandare durante orari di lavoro perchè adesso non faccio turni.. E mi scazza un po' domandare sinceramente..
Per scaldarlo a lavoro ho il phon per le guaine termorestringenti che mi pare arrivi intorno ai 250° e è regolabile.. Potrei smanettare con quello nella morsa.. #24 |
Supercicci, il problema è che dovrei domandare durante orari di lavoro perchè adesso non faccio turni.. E mi scazza un po' domandare sinceramente..
Per scaldarlo a lavoro ho il phon per le guaine termorestringenti che mi pare arrivi intorno ai 250° e è regolabile.. Potrei smanettare con quello nella morsa.. #24 |
bubba21,
Ok allora sei a posto comincia a regolarlo a circa metà ed insisti sulla morsa finchè non senti che cede, poi lo pieghi come ti pare, se fai un pò di prove ti regoli e vedrai che poi alla fine diventa semplice |
bubba21,
Ok allora sei a posto comincia a regolarlo a circa metà ed insisti sulla morsa finchè non senti che cede, poi lo pieghi come ti pare, se fai un pò di prove ti regoli e vedrai che poi alla fine diventa semplice |
Supercicci, quando ho un attimo vado a prendere il plexi e poi vi farò sapere.. Grazie intanto :-))
|
Supercicci, quando ho un attimo vado a prendere il plexi e poi vi farò sapere.. Grazie intanto :-))
|
Quote:
comunque, tornando alla lastra, devi crearti una dima per prima cosa, poi con la pistola scaldi il lato che non pieghi, poi scaldi l'altro lato ed inizi a piegare piano piano, usa una dima o qualcosa tipo pezzi di legno o altro se no il plexy diventa molliccio, tienilo in posizione per un po (di solito se lo piego a 90° uso dello scotch di carta per tenerlo in piega) spero di essermi spiegato... altrimenti usautensili |
Quote:
comunque, tornando alla lastra, devi crearti una dima per prima cosa, poi con la pistola scaldi il lato che non pieghi, poi scaldi l'altro lato ed inizi a piegare piano piano, usa una dima o qualcosa tipo pezzi di legno o altro se no il plexy diventa molliccio, tienilo in posizione per un po (di solito se lo piego a 90° uso dello scotch di carta per tenerlo in piega) spero di essermi spiegato... altrimenti usautensili |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl