![]() |
tom03, per questo abbiamo lo skimmer, per ripulire l'acqua da batteri, e non creare squilibri nel ciclo dell'azoto, poi sinceramente zeovit và anche un pò interpretato :-)
|
tom03, per questo abbiamo lo skimmer, per ripulire l'acqua da batteri, e non creare squilibri nel ciclo dell'azoto, poi sinceramente zeovit và anche un pò interpretato :-)
|
Vabbè, lasciamo perdere!
|
Vabbè, lasciamo perdere!
|
ma perchè questa domanda?
ti è successo forse qualcosa? comunque...occhio con i batteri dell'equo.....che sono molto aggressivi....e se esageri,ti fanno danni.. #36# |
ma perchè questa domanda?
ti è successo forse qualcosa? comunque...occhio con i batteri dell'equo.....che sono molto aggressivi....e se esageri,ti fanno danni.. #36# |
No, non mi è accaduto nulla di negativo.
Li sto adoperando ai cambi d'acqua come facevo con i Biodigest. Ho fatto questa domanda perché negli ultimi mesi ci sono state molte discussioni incentrate sull'uso di batteri, prendendo spunto da vasche in sofferenza (Ciliaris, Buccarini ...). Spesso uno dei rimedi consigliato è l'uso di batteri in fiale. Ora mi domando, chi usa solo questi non potrebbe incorrere negli stessi problemi? Cos'è che differenzia un metodo a riproduzione batterica da un semplice uso di batteri da dosare direttamente in vasca? Probabilmente sarà una domanda banale ma per un neofita come me non lo è. |
No, non mi è accaduto nulla di negativo.
Li sto adoperando ai cambi d'acqua come facevo con i Biodigest. Ho fatto questa domanda perché negli ultimi mesi ci sono state molte discussioni incentrate sull'uso di batteri, prendendo spunto da vasche in sofferenza (Ciliaris, Buccarini ...). Spesso uno dei rimedi consigliato è l'uso di batteri in fiale. Ora mi domando, chi usa solo questi non potrebbe incorrere negli stessi problemi? Cos'è che differenzia un metodo a riproduzione batterica da un semplice uso di batteri da dosare direttamente in vasca? Probabilmente sarà una domanda banale ma per un neofita come me non lo è. |
tom03, secondo me l'aggiunta di batteri ha l'intenzione di mantenere una popolazione batterica sufficientemente varia, se poi funziona, è tutto da dimostrare... ma non a potenziare il lavoro dei batteri IMHO
I metodi a moltiplicazione batterica forniscono l'elmento carente (carbonio) per poter consumare gli altri elementi in eccesso (N e P) che ci danno fastidio. Su quali batteri si agisce, se tutti o solo alcuni, non è noto tanto che si paventa sempre la possibilità di una monocoltura, ma ad ora è un'evenienza ancora da dimostrare. I danni creati usando questi sistemi, sembrano più che altro imputabili ad un eccessivo impoverimento dell'acqua, tanto da indebolire gli animali ed esporli ad agenti virulenti o comunque secondari a condizioni dell'acqua in cui la sopravvivenza dei coralli risulta difficile... Sta sempre all'occhio dell'acquariofilo saper interpretare le condizioni della vasca in toto e regolarne la gestione di conseguenza, cosa tutt'altro facile a farsi... o perlomeno non per tutti... |
tom03, secondo me l'aggiunta di batteri ha l'intenzione di mantenere una popolazione batterica sufficientemente varia, se poi funziona, è tutto da dimostrare... ma non a potenziare il lavoro dei batteri IMHO
I metodi a moltiplicazione batterica forniscono l'elmento carente (carbonio) per poter consumare gli altri elementi in eccesso (N e P) che ci danno fastidio. Su quali batteri si agisce, se tutti o solo alcuni, non è noto tanto che si paventa sempre la possibilità di una monocoltura, ma ad ora è un'evenienza ancora da dimostrare. I danni creati usando questi sistemi, sembrano più che altro imputabili ad un eccessivo impoverimento dell'acqua, tanto da indebolire gli animali ed esporli ad agenti virulenti o comunque secondari a condizioni dell'acqua in cui la sopravvivenza dei coralli risulta difficile... Sta sempre all'occhio dell'acquariofilo saper interpretare le condizioni della vasca in toto e regolarne la gestione di conseguenza, cosa tutt'altro facile a farsi... o perlomeno non per tutti... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl